Informazione pubblicitaria

 

 

Il punto sulla situazione Covid19 a Noci: attualmente 21 positivi

Covid19: deceduto un anziano nocese

10 27 AggiornamentiCovidSindacoNOCI - Da giorni ormai, i cittadini nocesi attendevano con morbosa curiosità gli aggiornamenti del sindaco in merito alla situazione covid. Aggiornamenti che Nisi ha fornito nella serata di ieri, tramite una diretta social. Attualmente, a Noci abbiamo 21 cittadini positivi, ma di questi, 7 si trovano attualmente ospiti della Casa di riposo Giovanni XXIII di Alberobello, sede di un focolaio che si sta progressivamente cercando di domare.

Parlando in termini strettamente geografici, i positivi sul territorio nocese sarebbero quindi 14. Le persone in isolamento fiduciario sarebbro invece 9 Numeri che, secondo il sindaco, non sono allarmistici, anzi indicano che diversi contittadini si sono già negativizzati. Ciò non deve comunque dissuadere dal mantenere un atteggiamento prudente e dal rispettare le norme anti contagio. Purtroppo confermato il decesso di un nostro anziano concittadino a causa del virus. Nisi però, ha invitato la cittadinanza a guardare oltre i semplici dati, che restano numeri, ma a fare ciascuno la sua parte affinchè i suddetti numeri non crescano.

“Alla famiglia del nostro concittadino, di uno dei nostri nonni che ha perso la vita in seguito alla complicazioni del covid, vanno le mie più sentite condoglianze e ,credo di poter affermare, anche quelle dell’intera comunità. So che tutti aspettavate con impazienza gli aggiornamenti e parlando in termini di numeri vi comunico che sono in tutto 21 i cittadini nocesi postivi al covid. Di questi, solo 14 in territorio nocese, poiché 7 si trovano ospiti della casa di riposo Giovanni XXIII di Alberobello. I dati però sono numeri: numeri che possono cambiare di settimana in settimana, con cittadini che guariscono e qualcun altro che purtroppo subisce il contagio. Vi invito quindi a non restare morbosamente attaccati a questi numeri, ma a guardare oltre”- ha spiegato Nisi. E per lui, guardare oltre, significa mettere ancora una volta in campo tutto il senso di responsabilità di cui si è capaci.
“Abbiamo attraversato una fase lunga e molto critica, quella del lockdown della scorsa primavera, e devo dire che ci siamo comportati benissimo. Facciamo ancora fronte comune! Dobbiamo comprendere da noi cosa possiamo o non possiamo fare. Occorre, in questo momento, limitare le nostre esistenze alle attività che sono essenziali: la scuola, il lavoro, il vivere le relazioni familiari. Per tutto il resto, occorrerà attendere!”- ha affermato Nisi, anticipando poi un qualcosa che prenderà forma nei prossimi giorni. “Sto lavorando a un’ordinanza mirata a limitare le attività ricreative e associative. Vedo ancora troppa gente nei circoli e ragazzi riunirsi nei locali presi in fitto. Sono cose che in questo momento non si possono fare. Non chiuderò strade, vie o altri spazi pubblici, perché voglio confidare ancora nel buon senso dei miei concittadini”-
In merito alla dibattuta questione del mercato settimanale, si sta contemplando una sua più ampia espansione in paese, previa ovviamente constatazione diretta di quella che è la situazione presso le bancarelle.
Altra sostanziale novità: al fine di interagire in maniera più rapida, snella e diretta con i cittadini, il sindaco attiverà nei prossimi giorni un numero (diverso da quello personale di cui tutta la cittadinanza è in possesso). Oltre ai messaggi whatsapp, sarà possibile concordare delle videochiamate, per chi avesse maggiore urgenza di presentare delle istanze.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

Provincia di Bari - Associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, detenzione illegale di armi…

28-06-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari, con il supporto dello Squadrone CC Eliportato Cacciatori Puglia e del Nucleo...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...