Informazione pubblicitaria

 

 

Contagi in calo a Noci: 56 positivi e 41 persone in isolamento fiduciario. Il sindaco: “Non abbassiamo la guardia!”

04 17 AggiornamentiCovidNOCI – Continua lievemente a calare la curva dei contagi in quel di Noci. I dati forniti dalla Prefettura, riferiti alla giornata del 15 aprile scorso, segnalano 56 nocesi positivi (di cui 6 minori) e 41 in isolamento fiduciario (di cui 9 minori). Ancora una volta però, il primo cittadino, Domenico Nisi, nel corso di una diretta social, ha invitato i cittadini a non abbassare la guardia e a rispettare le norme anti contagio No a parrucchieri ed estetisti a domicilio, vietato non osservare il periodo di isolamento e andare in giro prima che un membro della famiglia riceva l’esito del tampone a cui si è sottoposto e soprattutto fiducia nellascienza e nei vaccini senza inutili polemiche.

“L’indice dei contagi in quel di Noci è in netto calo, ma come avrete sicuramente appreso, la Puglia resterà in zona rossa ancora per qualche settimana, e questo significa non dover abbassare la guardia”- ha esordito Nisi. I cittadini sono stati fermamente redarguiti anche contro l’adozione di comportamenti scorretti, come l’andarsene tranquillamente in giro, come se nulla fosse, mentre all’interno della propria famiglia c’è qualche componente ancora in attesa dell’esito del tampone.
Ho ricevuto proprio questa sera segnalazione di una situazione di questo genere: ora assolutamente sotto controllo, ma che mi ha davvero seccato”- ha dichiarato il sindaco senza mezzi termini.
Qualche ulteriore delucidazione in merito alle vaccinazioni che da martedì scorso si stanno effettuando presso il Palazzetto dello Sport di via Tommaso Fiore, esclusivamente appannaggio delle categorie fragili, ovvero di coloro la cui condizione sia riconosciuta dalla legge 104 o che abbiano particolari patologie. Dallo scorso 15 aprile è stato attivato un call center a cui chi ritiene di rientrare nelle seguenti categorie può rivolgersi per sapere se rientra nelle liste fornite dai medici di famiglia e lasciare il proprio recapito telefonico per poter essere contattati
“Ai numeri 080-4948257 e 080-4948258  si può chiamare tutti i giorni, domenica inclusa, dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00. Rispondono i  volontari della Protezione Civile, e la chiamata non ha però valore di prenotazione. Non vi verranno quindi comunicati, nel corso della stessa, la data e l’ora in cui verrete vaccinati”- ha puntualizzato Nisi, ricordando che “Chi ha ricevuto la prenotazione per effettuare la vaccinazione fuori Noci, è bene che non la disdica per il capriccio di farla vicino casa, pensando che presto sarà possibile effettuarla a Noci. Magari organizzandoci al meglio sarà possibile vaccinare nel nostro Comune anche i cittadini non rientranti nelle categorie fragili, ma nell’attesa, è bene che chi abbia il proprio turno di vaccinazione non la disdica. Vi invito inoltre a non abbandonarvi a polemiche inutili su quello o quel vaccino, sulla sua efficacia e sugli effetti collaterali: abbiate fiducia nella medicina!”
Nella giornata in cui si è tenuta in tutta la Puglia e quindi anche a Noci la “protesta bianca” dei lavoratori del settore benessere contro la chiusura cui sono obbligati da lungo tempo, il sindaco ha voluto lanciare ancora una volta un importante ammonimento. “Ch si rivolge a gente che eroga a domicilio una serie di servizi alla persona (barbieri, parrucchieri, estetisti) sta commettendo un’azione irresponsabile e gravissima. Non solo mette in fatti a rischio la propria e la salute altrui, ma agevola chi lavora in nero, quindi in maniera illegale, facendosi quindi beffa dei tanti lavoratori che pagano regolarmente le tasse e che sono chiusi da settimane. Fatelo per la salute e per spirito di solidarietà!”
Salvo ci siano nell’arco di una settimana ulteriori e urgenti comunicazioni da fornire ai cittadini, l’incontro virtuale con il sindaco, tramite diretta social, è previsto per il prossimo venerdì.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...