Informazione pubblicitaria

 

 

Il ringraziamento dell’Assessore Jerovante alla dott.ssa Giulia Lacitignola

04 24 LaCitignolaJerovanteNOCI - La coordinatrice dell’Ufficio di Piano va in pensione, lasciando il segno nell’Ambito Territoriale Sociale di Putignano.  L'Assessore alla Socialità del Comune di Noci Marta Jerovante, le esprime i suoi più sinceri ringraziamenti.

L’Ambito Territoriale Sociale di Putignano saluta Giulia Lacitignola, coordinatrice
dell’Ufficio di Piano, dal 1° aprile è in pensione. Segue la nota dell’Assessore alla Socialità del Comune di Noci Marta Jerovante, che ha voluto esprimere il suo personale ringraziamento alla dott.ssa Lacitignola per quanto realizzato in questi anni.
"Desidero esprimere la mia più viva gratitudine alla dott.ssa Giulia Lacitignola, che ora potrà certamente riappropriarsi di un tempo più lungo da dedicare alla propria vita personale. Perché certamente la dott.ssa Lacitignola ha impiegato ben più del consueto “orario d’ufficio” nello svolgimento della sua funzione di Coordinatrice dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale di Putignano. Nel mio ruolo di Assessore alla Socialità, su delega del Sindaco, ho partecipato costantemente al Coordinamento istituzionale, ossia all’organo di indirizzo, direzione e rappresentanza politico-istituzionale dei Comuni che di questo Ambito fanno parte. E la dott.ssa Lacitignola è divenuta per me interlocutrice privilegiata, riferimento qualificato, supporto
tempestivo, fonte non solo di informazioni, ma delle conoscenze, del sapere imprescindibile e necessario per leggere con competenza e profondità le esigenze della socialità e le possibilità di risposta e soluzioni. I Comuni pugliesi sono ormai stabilmente associati in Ambiti territoriali e i servizi gestiti esclusivamente a livello comunale sono davvero pochi: anche la spesa sociale comunale da bilancio proprio confluisce quasi interamente come compartecipazione al quadro finanziario del
Piano Sociale di Zona, e rappresenta condizione necessaria per concorrere all’utilizzo (sempre associato) delle somme del FNA (Fondo per la non autosufficienza), del FNPS (Fondo nazionale per le politiche sociali), del Fondo Povertà (quota servizi) e del Fondo Sociale Regionale – che finanziano i Piani Sociali di Zona. Noci, assieme ad Alberobello, Locorotondo, Castellana e Putignano, rientra nell’Ambito Territoriale di Putignano, che vede appunto quest’ultimo come Comune Capofila. Attraverso l’Ambito Territoriale eroghiamo in favore di minori, famiglie, anziani, disabili e stranieri una molteplicità di servizi, fondamentali: l’assistenza domiciliare educativa e il Centro Risorse per la famiglia; l’assistenza scolastica specialistica; il Centro aperto
polivalente per minori; il Centro Anti Violenza e il Cohousing in favore di donne vittime di violenza e minori in carico ad esse; i buoni servizio per minori, disabili e anziani non autosufficienti; l’assistenza domiciliare integrata e il servizio di assistenza domiciliare; l’area dedicata all’erogazione delle misure di sostegno al reddito, regionali (RED) e nazionali (RdC); il progetto SAI (già SPRAR e poi SIPROIMI), il cui avvio nel nostro territorio, unitamente al CAV e all’esperienza del Cohousing, sono le tracce visibili dell’importante lavoro svolto anche dalla dott.ssa Lacitignola. Da questi rapidi cenni è facile comprendere la complessità dei procedimenti, delle situazioni cui la dott.ssa Lacitignola, alla guida dell’Ufficio di Piano, ha sovrainteso, ponendosi spesso in una visione prospettica non sempre frequente negli assetti amministrativi. A lei il mio augurio di inizio di un nuovo viaggio. A tutto l’Ufficio di Piano, nell’articolazione che verrà a configurarsi, l’augurio di mantenere un approccio dialogico, di apertura econdivisione"

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...