Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

L'anno che verrà: il bilancio del Sindaco su presente e futuro

07 04 Sindaco del Comune di Noci Domenico Nisi 2NOCI - Che città è stata nel 2021? Che Noci sarà nel 2022? Per fare un punto sul presente e sul futuro della nostra comunità abbiamo incontrato il sindaco Domenico Nisi, a cui abbiamo rivolto alcune domande su politica, progetti e pandemia.

Cominciamo dal COVID. È stato l'anno dei vaccini, della speranza di una ripresa e adesso di una nuova paura. Qual è il suo punto di vista?
"I nostri concittadini si sono distinti per il loro comportamento virtuoso e il loro senso di responsabilità nei confronti di questa pandemia. Abbiamo una percentuale di vaccinati altissima, al di sopra della media nazionale, compresa la fascia d'età 12-18 anni. Anche tra i bambini i numeri sono incoraggianti: il primo openday per la fascia d'età 5-11 è stato ben accolto e stiamo cercando di indirne uno settimanale per permettere a quante più persone di immunizzarsi".

I casi, a Noci come nel resto del Paese, continuano ad aumentare.
"Sì, anche da noi i numeri stanno crescendo. Ovviamente i vaccini da soli non bastano. Dobbiamo cercare, anche in questi giorni di festa, di mantenere la prudenza e osservare le misure che ci sono state raccomandate e che abbiamo già imparato a seguire. Non è il momento di abbassare la guardia".

A proposito di questo, a inizio anno era più semplice conoscere il numero dei positivi, sembrava che il monitoraggio dei contagi fosse più immediato. Cos'è cambiato?
"Da metà estate i nostri medici di base sono stati esautorati dal tracciamento dei contagi e dalla richiesta dei tamponi. Quindi, mentre prima si era in grado di conoscere puntualmente l'andamento della pandemia, adesso attendiamo le comunicazioni della Prefettura e sulla base di quelle forniamo gli aggiornamenti. In ogni caso, però, resta di altissimo valore l'attività dei nostri medici di base a cui rivolgo ancora una volta il mio più sentito ringraziamento. Il loro lavoro è stato preziosissimo all'inizio di questa pandemia, lo è tutt'ora e continuerà a esserlo in futuro".

Nell'ultimo anno anche il volto della nostra città è cambiato, con una serie di interventi che ne stanno modificando la fisionomia. Può darci qualche aggiornamento sullo stato dei lavori?
"Certo, comincio dall'ultimo intervento. Da qualche giorno sono utilizzabili i nuovi parcheggi davanti al Parco Giochi, i cui lavori saranno ultimati quest'anno. Entro la primavera del 2022 dovremmo anche concludere i lavori davanti al cimitero con l'apertura della nuova strada: manca un intervento importante per la raccolta dell'acqua piovana che, una volta ultimato, ci permetterà di chiudere il cantiere. Il 2022 dovrebbe anche essere l'anno dell'inizio dei lavori al nuovo Centro Comunale di Raccolta che si troverà nell'agro e che sarà anche un centro di riuso per i materiali ingombranti. E poi ci sarà anche il PNRR (di cui vi abbiamo raccontato qui) e i tanti progetti che quest'Amministrazione ha per la nostra città".

Progetti in cui è coinvolta anche l'opposizione? Ci sono state lamentele in merito a una mancanza di comunicazione.
"Illustreremo durante il prossimo Consiglio Comunale tutte le misure che abbiamo in mente. E saremo pronti ad ascoltare il punto di vista della minoranza. Ma, lasciatemi dire, mai come in questa legislatura credo che le commissioni consiliari funzionano, lavorano bene e con buoni risultati. Quindi tutta questa mancanza di comunicazione non la vedo"

Il 2022 sarà anche il suo ultimo anno da sindaco, prima delle elezioni del 2023.
"Questo conta poco. Tutti i ragionamenti sul futuro politico di Noci sono da rimandare a momenti più opportuni. Anzi, invito chiunque a lavorare con serietà senza lasciarsi distrarre da altre logiche. Quello che arriva sarà un anno fondamentale per la nostra città: dovremo essere in grado di garantire a Noci lo sviluppo che abbiamo immaginato, c'è tanto da fare e non è il caso di perdersi in altri discorsi".

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...