Informazione pubblicitaria

 

 

2020 “Anno del Treno Turistico” - I Comuni scrivono alla Regione per chiedere la riattivazione del Treno Storico di Ferrovie Sud Est

02 23treno storico sudestNOCI (Bari) - Il Ministero dei Beni Culturali e del Turismo ha proclamato il 2020 “Anno del Treno Turistico”. Tenuto conto di questo, le Amministrazioni Comunali di Alberobello, Crispiano, Locorotondo, Noci e Statte hanno sottoscritto ieri (19 febbraio) una richiesta indirizzata al Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, all’Assessore regionale all’Industria turistica e culturale Loredana Capone, all’Assessore regionale alla Mobilità Giovanni Giannini, al Direttore del Dipartimento Cultura e Turismo della Regione Puglia Aldo Patruno e all’Amministratore Delegato di Ferrovie Sud Est Giorgio Botti, al fine di chiedere un incontro per valutare il ripristino del Treno Storico delle Ferrovie Sud Est, che può trasportare fino a 400 viaggiatori.


I delegati dei diversi Comuni, tra cui il Consigliere Mariano Lippolis, che ha preso parte all’incontro per conto del Comune di Noci, condividono infatti l’idea per la quale questo vettore possa contribuire a sviluppare esperienze turistiche slow, anche in destagionalizzazione, volte allo sviluppo ed alla valorizzazione dei numerosi centri minori collocati lungo le linee ferroviarie interne della Regione Puglia, da Bari a Gagliano del Capo, passando per ben quattro province.

Tenendo conto del fatto che il turismo ferroviario è un fenomeno in forte ascesa nel nostro paese, grazie anche all’impegno in tal senso della Fondazione Ferrovie dello Stato e delle numerose Regioni che hanno deciso di promuovere questo turismo a “marcia lenta”, e che i territori interessati dalle corse dei treni storici sono stati raggiunti da migliaia di viaggiatori, con un indotto economico importante per gli operatori del settore turistico e ricettivo, diventa evidente quanto la riattivazione del Treno Storico lungo l’asse ferroviario Sud Est possa rappresentare una grande opportunità per tutti i territori attraversati. Per i turisti si tratterebbe di un’esperienza unica, caratterizzata da quella “lentezza” che sola può incoraggiare la scoperta dei luoghi visitati, in un viaggio fra storia, tradizioni, sapori e odori.

«Il Comune di Noci ha aderito a tale iniziativa, poiché riteniamo che la riattivazione di questo servizio possa veicolare anche verso il nostro territorio flussi importanti di visitatori – commenta il Consigliere Lippolis. – Si tratta di promuovere una tipologia di viaggio che non sia solo finalizzata al risiedere in un luogo diverso da casa propria, ma anche a sperimentarne la cultura, a lasciarsi suggestionare dalla sua storia, in modo da lasciare una traccia indelebile nella memoria».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

Polignano a Mare - Rientrato l’allarme sulla presunta scomparsa di un adulto ed un bambino

10-03-2023

POLIGNANO A MARE - Grazie all’identikit pubblicato nei giorni scorsi e alla preziosa collaborazione dei cittadini, i Carabinieri della Compagnia di...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...