Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

2020 “Anno del Treno Turistico” - I Comuni scrivono alla Regione per chiedere la riattivazione del Treno Storico di Ferrovie Sud Est

02 23treno storico sudestNOCI (Bari) - Il Ministero dei Beni Culturali e del Turismo ha proclamato il 2020 “Anno del Treno Turistico”. Tenuto conto di questo, le Amministrazioni Comunali di Alberobello, Crispiano, Locorotondo, Noci e Statte hanno sottoscritto ieri (19 febbraio) una richiesta indirizzata al Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, all’Assessore regionale all’Industria turistica e culturale Loredana Capone, all’Assessore regionale alla Mobilità Giovanni Giannini, al Direttore del Dipartimento Cultura e Turismo della Regione Puglia Aldo Patruno e all’Amministratore Delegato di Ferrovie Sud Est Giorgio Botti, al fine di chiedere un incontro per valutare il ripristino del Treno Storico delle Ferrovie Sud Est, che può trasportare fino a 400 viaggiatori.


I delegati dei diversi Comuni, tra cui il Consigliere Mariano Lippolis, che ha preso parte all’incontro per conto del Comune di Noci, condividono infatti l’idea per la quale questo vettore possa contribuire a sviluppare esperienze turistiche slow, anche in destagionalizzazione, volte allo sviluppo ed alla valorizzazione dei numerosi centri minori collocati lungo le linee ferroviarie interne della Regione Puglia, da Bari a Gagliano del Capo, passando per ben quattro province.

Tenendo conto del fatto che il turismo ferroviario è un fenomeno in forte ascesa nel nostro paese, grazie anche all’impegno in tal senso della Fondazione Ferrovie dello Stato e delle numerose Regioni che hanno deciso di promuovere questo turismo a “marcia lenta”, e che i territori interessati dalle corse dei treni storici sono stati raggiunti da migliaia di viaggiatori, con un indotto economico importante per gli operatori del settore turistico e ricettivo, diventa evidente quanto la riattivazione del Treno Storico lungo l’asse ferroviario Sud Est possa rappresentare una grande opportunità per tutti i territori attraversati. Per i turisti si tratterebbe di un’esperienza unica, caratterizzata da quella “lentezza” che sola può incoraggiare la scoperta dei luoghi visitati, in un viaggio fra storia, tradizioni, sapori e odori.

«Il Comune di Noci ha aderito a tale iniziativa, poiché riteniamo che la riattivazione di questo servizio possa veicolare anche verso il nostro territorio flussi importanti di visitatori – commenta il Consigliere Lippolis. – Si tratta di promuovere una tipologia di viaggio che non sia solo finalizzata al risiedere in un luogo diverso da casa propria, ma anche a sperimentarne la cultura, a lasciarsi suggestionare dalla sua storia, in modo da lasciare una traccia indelebile nella memoria».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...