Informazione pubblicitaria

 

 

Emergenza Covid-19 a Noci - Buoni spesa: le domande entro il 7 aprile

04 02 buoni spesaNOCI (Bari) - L’Amministrazione Comunale, con Delibera di Giunta n. 37 del  31.03.2020, ha approvato il Disciplinare e l’Avviso per l’assegnazione  del bonus spesa a favore di persone o famiglie in condizione di disagio  economico e sociale.

Detto Disciplinare va a regolare i criteri e le modalità per la  concessione dei buoni spesa di cui all’Ordinanza del Capo del  Dipartimento della Protezione Civile n. 658 del 29/03/2020, al fine di  fronteggiare i bisogni alimentari dei nuclei familiari privi della  possibilità di approvvigionarsi di generi di prima necessità, a causa  dell’emergenza derivante dall’epidemia COVID-19.

Al Comune di Noci sono stati assegnati € 151.481,45 per le azioni di  solidarietà alimentare, ossia per la distribuzione di buoni spesa o  direttamente di generi alimentari alle famiglie in stato di necessità,  cui potranno aggiungersi le somme provenienti da eventuali donazioni di  cittadini e imprese, versate su apposito conto corrente bancario.

I buoni spesa sono titoli spendibili negli esercizi commerciali  aderenti nel Comune di Noci, il cui elenco sarà pubblicato sul sito  internet del Comune di Noci per l’acquisto di “generi di prima  necessità”, ovvero prodotti alimentari e prodotti per l’igiene personale  (ivi compresi pannolini, pannoloni, assorbenti) e per l’igiene della  casa.

Si tratta di un contributo una tantum, il cui importo è determinato in  € 100,00 a persona, per un importo massimo di € 500,00 per nucleo  familiare. Il singolo buono spesa avrà un valore di € 20,00, sarà  nominativo, non commerciabile e potrà essere frazionato nell’ambito del  medesimo esercizio commerciale.

 MODALITÀ PER FARE RICHIESTA

Si potrà accedere al contributo rispondendo all’Avviso pubblico con una  istanza, da compilare solo ed esclusivamente utilizzando il modello  predisposto, da inviare all’indirizzo E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure tramite il sistema di messaggistica istantanea Whatsapp al numero 346.6160737 appositamente predisposto. L’Ufficio dei Servizi Sociali del Comune di Noci  predisporrà quindi elenco, che dovrà essere approvato con Ordinanza  Sindacale.

Le domande dovranno pervenire entro il 7 aprile 2020.

Nel caso di impossibilità a stampare il modello di istanza, la  compilazione del medesimo avverrà telefonicamente ad opera delle  assistenti sociali dell’Ufficio del Comune di Noci, dalle ore 9:00 alle  ore 12:30, secondo il seguente calendario:

  • venerdì 3 aprile ai nn. 080.4948252 - 080.4948256
  • sabato 4 aprile al n. 080.4948256
  • lunedì 6 aprile al n. 080.4948252
  • martedì 7 aprile ai nn. 080.4948252 - 080.4948256
  • mercoledì 8 aprile al n. 080.4948252
  • giovedì 9 aprile ai nn. 080.4948252 - 080.4948256
  • venerdì 10 aprile ai nn. 080.4948252 - 080.4948256 La sottoscrizione della medesima istanza e la consegna della copia del  documento di identità avverranno all’atto dell’eventuale consegna dei  buoni spesa.

BENEFICIARI

L’Avviso è diramato in costanza della situazione emergenziale dovuta  alla diffusione del virus Covid-19 ed è volto a sostenere le persone e  le famiglie in condizioni di assoluto momentaneo disagio. Possono  presentare istanza di ammissione all’erogazione dei buoni spesa le  persone fisiche e i nuclei familiari in gravi difficoltà economiche,  senza alcun reddito disponibile e alcuna forma di sostentamento  reperibile, anche attraverso accumuli bancari o postali.

Potranno essere “beneficiari” del buono spesa coloro che:

1) abbiano subito una perdita di entrate reddituali, in conseguenza  della cessazione obbligatoria delle attività produttive di ogni genere o  in conseguenza di licenziamento causato dalla chiusura o dalla  limitazione delle medesime attività in base ai provvedimenti recanti  misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza  epidemiologica da COVID-19. In caso di nucleo familiare, sussiste il  requisito di ammissione al beneficio allorquando dette perdite siano  state subite da uno dei componenti e nel nucleo medesimo non vi sia  altra fonte di reddito;

2) siano in pregresso stato di fragilità, aggravato dall’emergenza  epidemiologica da COVID-19.

In particolare, possono presentare istanza di concessione di buoni  spesa le persone e i dichiaranti del nucleo familiare che:

a) nel mese di marzo 2020 abbiano percepito una somma – quale entrata  da reddito da lavoro autonomo/dipendente/occasionale – non superiore a  euro 500,00 (nel caso di nucleo familiare la somma va complessivamente  riferita a tutti i componenti);

b) alla data del 31 marzo 2020 dispongano di un patrimonio finanziario  (da intendersi come patrimonio finanziario disponibile, ad esempio,  conto corrente bancario, postale, ecc.) inferiore ad € 3.000,00, con un  incremento di € 1.000,00 per ogni altro componente del nucleo familiare  oltre al primo e sino al limite di € 7.000,00.

In presenza di più titolarità di conti correnti nello stesso nucleo  familiare si dovrà considerare la somma dei saldi di ogni conto.

Si terranno in debito conto il numero dei componenti il nucleo  familiare, la presenza di minori, di donne in stato di gravidanza, di  anziani, di persone con disabilità, o affette da patologie croniche.

Qualora il numero di casi segnalati risulti superiore alle risorse  disponibili, il buono spesa sarà proporzionalmente ridotto tra tutti.

Se, invece, il numero di beneficiari è tale da consentire l’utilizzo di  ulteriori risorse disponibili tra quelle assegnate, sarà predisposto un  ulteriore  elenco, con le istanze presentate da soggetti già assegnatari  di sostegno pubblico (a titolo meramente esemplificativo, cassa  integrazione ordinaria e in deroga, stipendi, pensioni, pensioni  sociali, pensioni di inabilità, reddito di cittadinanza, contributi per  progetti personalizzati, indennità ulteriori e speciali connesse  all’emergenza del COVID-19, ecc.).

L’Amministrazione Comunale verificherà, anche con la collaborazione  della Guardia di Finanza, la veridicità delle dichiarazioni rese, anche  a campione, provvedendo al recupero delle somme erogate ed alla denuncia  all’Autorità Giudiziaria ai sensi dell’art. 76 del DPR 445/2000 in caso  di false dichiarazioni.

ATTIVITÀ COMMERCIALI CONVENZIONATE

Sarà l’Ufficio dei Servizi Sociali ad acquisire la disponibilità degli  esercizi commerciali ad accettare i buoni spesa emessi dal Comune e a  formalizzare apposito rapporto contrattuale in deroga al d.lgs. 50/2016.

In questa sede, si potrà prevedere anche la disponibilità dei singoli  esercizi commerciali a riconoscere, in aggiunta al valore nominale del  buono spesa, un contributo di solidarietà, sotto forma di  sconto/donazione, pari ad una percentuale da comunicare in sede di  adesione alla presente procedura.

Sarà possibile spendere i buoni spesa solo presso gli esercizi  commerciali aderenti all’iniziativa e fino al 30 giugno 2020, salvo  possibilità di proroga.

L’elenco delle attività sarà pubblicato sul sito istituzionale del  Comune di Noci http://www.comune.noci.ba.it/.

RICHIESTA INFORMAZIONI

Per ogni ulteriore informazione, gli interessati potranno contattare  gli Uffici comunali dalle ore 9:00 alle ore 12:30 secondo il seguente calendario:

  • venerdì 3 aprile ai nn. 080.4948252 - 080.4948256
  • sabato 4 aprile al n. 080.4948256
  • lunedì 6 aprile al n. 080.4948252
  • martedì 7 aprile ai nn. 080.4948252 - 080.4948256
  • mercoledì 8 aprile al n. 080.4948252
  • giovedì 9 aprile ai nn. 080.4948252 - 080.4948256
  • venerdì 10 aprile ai nn. 080.4948252 - 080.4948256

 AVVISO E MODELLO 👉 http://tiny.cc/enidmz

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...