Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da Coronavirus

18 marzoNOCI - 18 Marzo: Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da
Coronavirus. Bandiera a mezz’asta e un minuto di silenzio alle 11:00
Il messaggio del Sindaco Domenico Nisi

Oggi, 18 marzo, sarà la prima Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da Coronavirus.Nelle prossime ore, il Parlamento italiano istituirà, con legge, la giornata nazionale per conservare e rinnovare la memoria di tutte le persone che sono decedute a causa di tale epidemia.
Così come avvenuto il 31 marzo dello scorso anno, i sindaci italiani promuoveranno occasioni e cerimonie commemorative per ricordare le tante vittime che piangono le nostre comunità e onorare il sacrificio e l’impegno degli operatori sanitari. Questo perché è importante testimoniare di essere uniti, senza distinzione di appartenenze geografiche o politiche, come segno di fiducia e di speranza da trasmettere alle nostre comunità, ancora fortemente provate da questa triplice emergenza sanitaria, economica e sociale. Così leggiamo nella lettera con la quale il Presidente dell’ANCI Antonio Decaro ci invita a condividere un gesto in comune.
Pertanto alle 11:00, in concomitanza con l’arrivo a Bergamo del Presidente del Consiglio dei Ministri, anche il Sindaco Domenico Nisi sarà davanti al Municipio, indossando la fascia tricolore, per osservare un minuto di silenzio al cospetto della bandiera italiana esposta a mezz’asta.

Il messaggio che il Sindaco rivolge alla comunità nocese in occasione di questa giornata:

"Questa giornata nazionale delle vittime da Covid-19 credo susciti in tutti noi una pluralità di sentimenti. Innanzitutto quello della vicinanza a tutte le famiglie che hanno subito la perdita dei loro cari. Circostanza dolorosa resa ancor più difficile, quasi inaccettabile, dal fatto che le decine di migliaia di persone decedute sono andate via senza il conforto dei loro famigliari. Vi è il sentimento della eterna riconoscenza verso tutti gli operatori sanitari che hanno “donato” la loro vita al servizio di coloro bisognevoli di cure. Vi è poi il ricordo e il richiamo che queste morti evocano nelle nostre coscienze, per quanto ancora alta deve essere l’attenzione in questi giorni e nei prossimi mesi nel rispetto di tutte quante le norme poste a salvaguardia della nostra salute.
Celebriamo questa giornata nel mentre continuiamo a contare a centinaia le vittime del COVID.
Solo la consapevolezza della “tragedia” che viviamo ancor oggi può dare forma alla speranza e all’impegno di ognuno di noi per metterci questo tempo, con le sue incertezze, con i sacrifici e le paure, presto alle nostre spalle. Nel mentre partecipo al ricordo nazionale voglio esprimere un particolare pensiero di cordoglio e vicinanza da parte di tutta la nostra comunità alle famiglie nocesi che hanno vissuto il dolore della perdita di un loro congiunto. Facciamoci reciprocamente forza".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Presunti crediti tributari fittizi relativi al bonus facciate. Sequestri per circa 20 milioni di euro

30-05-2023

BARI - I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari stanno dando esecuzione a un decreto di sequestro preventivo...

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...