Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

M5S: “la guerriera” Gentile candidata alle elezioni regionali 2015

01 20 claudia gentile m5sNOCI (Bari) - Il Movimento Cinque Stelle di Noci ha la sua candidata alle regionali. È la 30enne Claudia Gentile (in foto), risultata terza con 188 preferenze all'interno delle "regionalie" indette dal movimento di Beppe Grillo per creare la lista dei candidati che concorreranno alla prossima sfida delle regionali in Puglia. La sede nocese del movimento aveva proposto anche Giandomenico D'Elia che però non è riuscito a superare lo step delle votazioni interne al movimento. Votazioni interne che si sono dovute ripetere due volte per via di un problema tecnico legato alla votazione online degli afferenti al gruppo.

Dopo aver appreso il dato ufficiale delle votazioni Claudia Gentile ha risposto così alle nostre domande.

Com'è stato prepararsi per le "regionalie"? «Non c'è stata nessuna preparazione. Il mio meetup ha scelto di candidarmi per le "regionalie" sul web e la candidatura ufficiale è arrivata solo a votazione fatta e credo sia stata il risultato di tanto attivismo sul territorio. I quindici candidati della provincia di Bari sono tutte persone che conosco e stimo e con cui porto avanti progetti e battaglie».

Su quali temi intende portare avanti il tuo percorso? «Il programma del M5S sarà condiviso da tutti e comprenderà diversi argomenti. Tutti gli attivisti sono impegnati nella redazione di un programma completo. Ovviamente ci sono argomenti che già seguo e che sicuramente saranno condivisi da tutti quali la lotta alla disoccupazione, ormai arrivata a livelli troppo elevati, lo sviluppo dei settori primari che caratterizzano la Puglia da sempre, ma che potrebbero portare maggiori ricchezze; lo stesso turismo, risorsa fondamentale per questa meravigliosa regione, ma che non riesce a trovare il giusto valore, e una delle cause potrebbe essere ricercata anche nel problema dei trasporti. La salute dei cittadini al centro della lotta agli scempi che quotidianamente vediamo con i nostri occhi: dalla discarica Martucci di Conversano, all'Ilva di Taranto, agli scarichi a Torre Guaceto, alla TAP di San Foca di Melendugno, alle trivellazioni che interesseranno il nostro mare. Una serie di battaglie che già seguiamo e che porteremo avanti. La salute dei cittadini prima di tutto!»

Con che spirito si appresta ad affrontare la campagna elettorale delle regionali? «Per alcuni sono "la guerriera" ed è proprio con questo spirito che inizio questa campagna elettorale. Non voglio far politica, non voglio entrare nei sistemi, non mi interessa la poltrona da riscaldare! Io voglio che questa regione torni a risplendere di luce propria. Dobbiamo entrare, dobbiamo iniziare a controllare, dobbiamo iniziare a far capire ad ogni pugliese che non siamo quelli della protesta, ma quelli della proposta! La volontà di lottare e farci sentire vien fuori perché amiamo questa terra!»

Si sente di dover ringraziare qualcuno per il risultato raggiunto oggi? «Il ringraziamento è tutto per il mio meraviglioso gruppo! Con loro sono nata politicamente e sono cresciuta. Devo a loro la passione e la grinta che mi caratterizza! Ringraziamenti doverosi per la mia famiglia e per tutti gli attivisti pugliesi e nazionali con cui condivido battaglie, gioie e lacrime e per i 188 iscritti certificati della provincia che hanno creduto in me per questa candidatura».

Un messaggio ai nocesi: perchè votare il M5S alle regionali? «Il cambiamento deve iniziare da noi. Fateci entrare nei palazzi regionali, metteteci alla prova! Giorni fa mi ha scritto un ragazzo che vive da qualche mese in Australia "Spero che farete il possibile, ho nostalgia del mio paese e vorrei ritornare un domani e vivere come si dovrebbe. Io ho avuto molte volte la voglia di cambiare e lottare nel mio paese ma non c'è l'ho fatta più e sono partito. Si combatte per vivere e lavorare. A volte mi sento un codardo, ma poi penso che c'è molta gente che non si ferma a pensare e si muove come un branco di pecore. Però sono ottimista". Questo ragazzo è tutti noi, è la storia di molte famiglie, è la voglia di molte persone... andar via per cercare di crearsi una vita, per far si che il lavoro non sia visto solo come uno sfruttamento o come una lotta alla sopravvivenza. La Puglia deve essere il punto di arrivo e non di partenza senza più ritorno!».

Apprezzamenti giungono dalla sede locale del movimento. «In qualità di portavoce in consiglio comunale di questo splendido gruppo, - è il commento di Orazio Colonna - mi sento orgoglioso del fatto che due nostri rappresentanti abbiamo voluto raccogliere l'attestato di stima e fiducia che il gruppo locale gli ha consegnato nel momento in cui ha proposto a Claudia Gentile e Giandomenico D'Elia di rappresentare Noci alle Regionalie che hanno portato alla scelta di coloro che saranno i candidati del MoVimento per le prossime elezioni regionali. Il risultato conseguito dai due mi rende profondamente soddisfatto ed auguro a Claudia Gentile di poter portare la sua professionalità ed esperienza all'interno del gruppo che chiederà in primavera la fiducia dei cittadini affinchè il Movimento possa entrare nel consiglio regionale. Si preannuncia un lungo periodo di duro lavoro che ci vedrà impegnati su più fronti durante il quale l'intero gruppo locale si spenderà per poter portare i nostri candidati tutti, ed in modo particolare Claudia, a poterci riappropriare delle istituzioni che da sempre sono state appannaggio dei politici di professione. E' questa la bellezza del MoVimento in cui ogni cittadino dedica del tempo al bene del prossimo ed al futuro dei nostri figli attraverso la partecipazione attiva e la sensibilizzazione del territorio alle diverse problematiche».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...