Informazione pubblicitaria

 

 

PD Putignano, appello ad Emiliano per salvare il "Santa Maria degli Angeli"

putignano ospedalePUTIGNANO (Bari) - La segreteria del Partito Democratico di Putignano con una nota ufficiale ha fatto un ultimo appello al Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, a difesa del reparto di Ostetricia-Ginecologia del "Santa Maria degli Angeli" e copntro il temuto declassamento dell'ospedale di Putignano.


La nota della segreteria PD di Putignano

Prendendo come riferimento il 2012, ultimo anno per il quale si disponga di elaborazioni statistiche ufficiali su base nazionale, il reparto di Ostetricia-Ginecologia di Putignano emerge come il più produttivo dell’intero sud barese (816 parti, contro i 586 di Altamura e i 367 di Monopoli), mentre, in relazione alla percentuale di cesarei nelle donne al primo parto (un indicatore di qualità particolarmente significativo), esso registra “risultati nettamente migliori della media statistica” (nonché inferiori di circa 10 punti percentuali rispetto al dato regionale). In Puglia, peraltro, è l’unico reparto che assicuri gratuitamente a tutte le partorienti il parto indolore, in virtù delle specifiche competenze acquisite nel corso degli anni dal suo pool di anestetisti.

La paventata chiusura del reparto di Ostetricia-Ginecologia di Putignano sembrerebbe dipendere non tanto dal mancato raggiungimento della soglia di 1000 parti annui, una soglia che, del resto, il Ministero della Salute indica come obbiettivo tendenziale (e dalla quale gli altri ospedali del sud barese sono ancor più lontani), quanto dal mancato soddisfacimento del secondo criterio contemplato, in relazione ai punti nascita, dalla cosiddetta Relazione Gorgoni, propedeutica al Piano di Riordino: la presenza, accanto al reparto di Ostetricia-Ginecologia, del reparto di Rianimazione (per il quale Putignano fa comunque capo all’IRRCS di Castellana Grotte, ubicato ad appena 4 km di distanza). Questo secondo criterio appare opinabile in primo luogo dal punto di vista medico-assistenziale, potendo ritenersi garantita la sicurezza della partoriente dall’intervento della guardia anestesiologica h24 (di cui Putignano ovviamente dispone); ma soprattutto rischia di determinare una forzatura sul piano della politica sanitaria.

Esso, infatti, si giustifica soltanto facendo ricorso alla classificazione delle strutture ospedaliere così come definita dal Decreto Ministeriale 70/2015, ma immaginando nel contempo il declassamento del “Santa Maria degli Angeli” da ospedale di primo livello ad ospedale di base. Operazione decisamente indebita, dal momento che lo stesso DM 70/2015 fa discendere la classificazione delle strutture ospedaliere dall’unico criterio del bacino d’utenza (tra 80mila e 150mila utenti per gli ospedali di base; tra 150mila e 300mila utenti per gli ospedali di primo livello). E Putignano, con un’utenza largamente superiore ai 150mila residenti (Distretto 13: Gioia del Colle, Sammichele di Bari, Casamassima, Turi; Distretto 14: Putignano, Noci, Alberobello, Castellana Grotte, Locorotondo), che in periodo estivo risulta ulteriormente e copiosamente accresciuta, non può certo essere classificato come semplice struttura di base. E’ ancora il DM 70/2015 che, d’altro canto, all’art. 8.1.1, indica quale criterio da considerare, ai fini del riordino ospedaliero, la specificità territoriale.

Una specificità che, nel nostro caso, ha soprattutto a che vedere con lo spiccato policentrismo urbano della Puglia centrale, in particolare della Bassa Murgia, e con un reticolato stradale e ferroviario generalmente insufficiente o inadeguato. Per tutte queste ragioni, il Partito Democratico di Putignano ritiene sbagliata e incomprensibile ogni ipotesi di chiusura del reparto di Ostetricia-Ginecologia dell’Ospedale “Santa Maria degli Angeli” e, in un estremo, accorato, tentativo di preservare quello che è, a tutti gli effetti, un fiore all’occhiello della sanità pugliese, fa appello al Presidente della Giunta Regionale, nonché Assessore alla Sanità, Michele Emiliano, affinché si adoperi per scongiurare tale infausta eventualità.

Segreteria PD Putignano (Ba)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

Polignano a Mare - Rientrato l’allarme sulla presunta scomparsa di un adulto ed un bambino

10-03-2023

POLIGNANO A MARE - Grazie all’identikit pubblicato nei giorni scorsi e alla preziosa collaborazione dei cittadini, i Carabinieri della Compagnia di...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...