Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

La Convenzione blu, Giuseppe D'Aprile: "Un modello da ripetere a livello locale"

11 19giuseppedaprilecorNOCI (Bari) - La convenzione blu, un’esperienza politica nuova e sulla quale puntano, in prima linea, tutti gli iscritti di CoR, Conservatori e Riformisti. Anche per il consigliere comunale Giuseppe D’Aprile, lo scorso week end del 5 e 6 novembre, ha significato partecipazione attiva alla kermesse politica organizzata da Raffaele Fitto. Dopo aver ascoltato il resoconto del senatore Liuzzi, abbiamo chiesto anche a D’Aprile di raccontarci cosa ne pensava a proposito di una delle convention che aveva il sapore della riunione di una fetta del centro destra italiano.

“E’ stata una delle esperienze più entusiasmanti della mia vita politica” ha dichiarato D’Aprile ai taccuini di Noci24.it, “che ha riscontrato una partecipazione di oltre duemila persone, in prevalenza giovani come me. Un' occasione quella della Convenzione Blu per riflettere sulla situazione del centro destra in Italia e soprattutto dei notevoli problemi che affliggono la nostra società. La Convenzione Blu si è focalizzata su sei tavoli tematici: tasse e banche, burocrazia, sud,immigrazione, regole e statuto e infine pensioni e welfare a cui vi ho preso parte dando il mio contributo esprimendo il mio pensiero. Alla fine dei lavori ogni mozione è stata votata dagli intervenuti attraverso l'applicazione sul cellulare che abbiamo voluto denominare "we blu". La nostra è un'alternativa piena di contenuti e di proposte per contribuire alla soluzione delle gravi questioni che affliggono la Nazione su tematiche importanti come l'eccesso di tasse, la scarsa occupazione, il dramma della sanità; questo Governo Renzi, non eletto dal popolo, non ha affrontato nel migliore dei modi le emergenze, anzi le ha aggravate. L'alternativa è ripartire con tutte le forze moderate che come noi hanno a cuore il bene del paese. Ma per fare questo occorre procedere confrontandosi nel centro-destra sui programmi e sugli uomini, quindi occorre fare le le elezioni primarie”.

“Premetto” ha continuato, “che il nostro leader Raffaele Fitto è sempre stato contrario al patto del nazareno e non ha mai condiviso, insieme ai nostri gruppi parlamentari al Senato e alla Camera, la sostanziale acquiescenza di Forza Italia al cappio del Patto. Ricordo che queste ragioni politiche, e non di bottega, hanno motivato la scissione da Forza Italia e hanno causato la costituzione del partito dei Conservatori e Riformisti di cui faccio parte sin dall'inizio con tanta convinzione. In questo momento storico il centro destra aveva bisogno di una forza modernizzatrice, innovativa e riformatrice che faccesse da pungolo per tutte le forze di centrodestra italiano. Alla Convenzione blu erano presenti sia la Meloni di Fdl che l'On. Giorgetti della Lega Nord che come noi CoR , hanno detto No al patto del Nazareno e dicono fortemente NO al Referendum Costituzionale. Di rilevanza è stata anche la presenza di Gaetano Quagliarello che ha mostrato interesse e vicinanza a noi di Cor. Insieme al sen. Liuzzi, attivo parlamentare del territorio, mi adopererò per far crescere CoR in tutti i comuni del nostro comprensorio”. “Sicuramente” ha concluso, “la Convenzione Blu può essere un modello da ripetere a livello locale per costruire con democrazia e partecipazione dei cittadini un'alternativa all'attuale amministrazione comunale”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

Adelfia: sequestro di droga e di un’arma clandestina

30-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione illegale di stupefacenti e di un’arma clandestina...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...