Informazione pubblicitaria

 

 

Ufficio IAT, l'opposizione: "Un'estate senza info point"

NOCI (Bari) - “Ancora un’estate senza assistenza e informazioni al turista: è permanentemente chiuso il punto informazioni di Via Cappuccini, non c’è un depliant in distribuzione e non c’è un’applicazione digitale per i turisti più tecnologici”. Con queste parole, contenute all'interno di una nota diramata in redazione, i consiglieri comunali di opposizione mettono in evidenza la chiusura dell'ufficio IAT di Noci. Bisogna aggiungere però, per dovere di cronaca, che a giugno 2019 era stato pubblicato sul sito del Comune di Noci (disponibile a questo link (http://www.comune.noci.ba.it/index.php?id=1097) l'avviso pubblico per la manifestazione di interesse relativo ad attività di supporto alla gestione del servizio di informazione e accoglienza turistica a Noci.

“La scarsa attenzione di questa Amministrazione per lo sviluppo turistico e nessun riguardo agli operatori turistico-ricettivi locali che mostrano costantemente spirito di collaborazione a favore dell’accoglienza, per la disponibilità ad investire risorse e capitali nell’attività ristorativa e ricettiva, per il dovere farsi carico di sostituirsi al Comune nel fornire indicazioni ai forestieri che, malgrado tutto, continuano numerosi ad arrivare a Noci”.

I quattro consiglieri della coalizione “Insieme Noci” (sconfitta alle Elezioni amministrative) puntano il dito sull’info Point di Via Cappuccini: “Assurdo constatare il totale abbandono del locale attrezzato per fornire informazioni turistiche, scandaloso non correre ai ripari, irresponsabile non aver provveduto per tempo ad una soluzione che soddisfi la domanda di servizi turistici da parte dell’utenza”. “Affacciarsi tuttora all’esterno delle vetrine dell’ufficio IAT e trovarlo desolatamente vuoto ed inoperativo è mortificante sia ragionando da consiglieri comunali che da cittadini, ma più imbarazzante è constatare lo spaesato atteggiamento dei turisti, specie stranieri, che, giunti a Noci, non ricevono nessuna assistenza per poter godere delle attrattive del territorio, nessuna informazione in inglese sui monumenti e la storia cittadina, sulle strutture alberghiere, i ristoranti e B&b”. “Stiamo avviandoci alla fine della stagione turistica e archivieremo l’estate 2109 come l’ennesima occasione persa per sviluppare un settore che potrebbe riservare grandi opportunità al nostro paese, all’economia cittadina e all’occupazione”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...