Informazione pubblicitaria

 

 

Pietro Fauzzi, coordinatore del Nuovo Partito Socialista Italiano

fauzzi pietro npsi 02NOCI (Bari) - Pietro Fauzzi, 50 anni, operatore di patronato, con una lunga storia politica (candidato nella lista Progetto Comune nel 2018, nel PDL nel 2013, nell’UDC nel 2008 e 2003, nello SDI nel 1999) è il nuovo coordinatore cittadino del Nuovo Partito Socialista Italiano.  

Quando è arrivata la nomina a coordinatore del Nuovo Partito Socialista Italiano?

La nomina di coordinatore del Nuovo Partito Socialista Italiano il cui simbolo è il garofano rosso mi è arrivata nel mese di luglio da parte della segreteria provinciale. La scelta è ricaduta sulla mia persona in quanto io ero socialista. Sono stato anche un consigliere comunale eletto nel partito socialista con l'amministrazione Basile. Ho ricoperto l'incarico di vice presidente del consiglio comunale e presidente della commissione permanente politiche sociali. Dopo per motivi vari dovuti ad alcune divergenze di vedute politiche con il gruppo consiliare Socialista abbondonai il gruppo consiliare aderendo al gruppo di Unione Democratica poi a quello di Democrazia Europea, il cui riferimento era il compianto Enzo Notarnicola. Dopo ho militato sempre in politica in area di centro e centrodestra. Qualche anno fa sono stato candidato nella coalizione civica dell'ing. Paolo Conforti. Adesso sono ritornato a casa, se così possiamo dire, dal punto di vista politico. Ho colto l'occasione visto che stavano riorganizzando il partito.

Avete già una sede su Noci? 

Adesso siamo in fase di organizzazione anche in vista della prossima elezione regionale. Quindi stiamo avviando una serie di interventi mirati alla apertura di sedi del partito nei vari comuni pugliesi. Stiamo crescendo. Stanno aderendo al nostro progetto politico moltissimi giovani che stanno vivendo da protagonisti il loro impegno. I nostri sforzi sono quelli di portare la politica al servizio della nostra comunità. Intesa come impegno nel sociale.

Con quale progettualità politica si presenta alla città il NPSI?

Abbiamo a cuore tematiche legate al nostro territorio quali lo sviluppo del turismo della nostra zootecnia, della nostra economia derivante dalla agrizotecnia. Vogliamo batterci per garantire sicurezza legalità, trasparenza amministrativa, politiche e servizi mirati alla tutela della salute e dell'ambiente, investendo verso energie rinnovabili e sostenibili. Avendo una visione sempre più mirata alla difesa del nostro territorio attraverso politiche di sviluppo e salvaguardia ambientale.

Quali le prossime tappe?

A breve faremo una conferenza stampa con la partecipazione di tutti i vertici del partito e così ci presenteremo alla nostra città. Il mio appello è rivolto a tutti i socialisti: adesso abbiamo di nuovo una casa, un simbolo che ci accomuna; insieme costruiamo il socialismo riformista di cui la nostra storia la nostra gente ha bisogno.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Adelfia: sequestro di droga e di un’arma clandestina

30-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione illegale di stupefacenti e di un’arma clandestina...

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...