Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

Regionali 2020 - Rapanà candidato alla Presidenza: la conferenza stampa degli Stati Generali

01 20rapanàconferenzastampa1 1COMUNICATO - Si è svolta nella mattinata del 18 gennaio 2020 presso l’Anche Cinema di Bari la conferenza stampa della nuova realtà politica: STATI GENERALI Liberali Democratici e Moderati.

L’evento è stato moderato dal Dott. Antonio Vox (Coordinatore del progetto Stati Generali Liberali), che ha introdotto il percorso di questa confederazione di movimenti politici Liberali – Democratici e Moderati e che vede unite diverse realtà politiche e associative tra cui: Professione Puglia 2020 – CDL Italia – Destra Confederata – Italia Giovane Solidale, con lo storico PLI quale garanzia del progetto.

Numerosi gli interventi esplicativi: Stefano Maria Cuomo (componente della segreteria Nazionale con delega al sud per il PLI) – Antonino Ingrosso (Presidente nazionale del CDL Italia) - Gaetano De Pace (referente di Italia Giovane Solidale) – Roberto Bucci (Coordinatore Economia e Finanze di Professione Puglia 2020) - Antonella Mariotti (Coordinatrice Famiglia e Minori di Professione Puglia 2020).
L’evento ha visto anche la partecipazione ed una relazione dell’Economista Canio Trione.

Delineati alcuni punti salienti del nuovo progetto politico, le conclusioni sono state delegate all’avv. Michele Rapanà, indicato dagli Stati Generali quale Candidato alla Presidenza della Regione Puglia.

L’avv. Rapanà ha subito voluto catalizzare l’attenzione sul significato ed i requisiti essenziali della nuova politica.
Lontano da qualsiasi stereotipo, ha posto al centro le idee e l’individuo delineando alcuni principi fondamentali di carattere generale: la competenza al servizio della cosa pubblica – applicazione del detto “ad ogni arte il proprio mestiere” – concentrazione sui programmi del territorio.
Rivolgendosi ai tanti dirigenti intervenuti da tutta la Puglia ha chiesto di adottare un nuovo linguaggio politico, senza mai attaccare l’alternativa (perché esclama: “non mi piace parlare di avversari!”), senza entrare sulle questioni personali, al fine di provare a cambiare il clima di odio che si respira in politica.
Lontano dagli slogan dichiara che il progetto politico degli Stati Generali non trae spunto da moti di pancia (come per certi movimenti populisti), ma dal cervello: “noi dobbiamo usare la testa!” .

 Sul suo ruolo ci tiene a mettere in chiaro che all’interno della nuova realtà siamo tutti alla pari: “E’ finito il tempo dei leader e dei capi o capetti, io sono solo il portavoce di un progetto e garante del suo equilibrio. Ognuno divulgherà i nostri programmi e la nostra idealità su tutto il territorio”.

Gli Stati Generali Liberali – Democratici e Moderati sono la prima realtà politica che nasce al sud e parte dalla Puglia. L’ambizione che emerge da tutti i relatori è che questo progetto politico si estenda pian piano in tutta Italia. Sono gli stessi dirigenti Cuomo – Vox – Ingrosso e Rapanà a rimarcarlo più volte.

I temi ideologici si basano su principi economici liberali (decompressione fiscale – accesso al credito – vigilanza su appalti e turnazione degli incarichi – equo compenso) ed una particolare attenzione al sociale (lavoro – famiglia – minori).

L’Avv. Rapanà li sviscera rapportandoli al territorio meridionale ed in particolare alla Puglia, ponendo al centro ogni singolo elemento-individuo della famiglia: padre madre e bambino. Per ognuno di loro trasferisce a beneficio della Confederazione neo costituita le proposte e le battaglie già dallo stesso Rapanà condotte e supportate da chi lo ha sempre sostenuto.

Di particolare interesse appare il passaggio sulla Puglia che gli Stati Generali vorrebbero: in salute – in crescita – giusta.
Rapanà spiega le ragioni del sostegno al principio del decentramento amministrativo applicato tanto alla sanità, quanto al sistema giustizia.

Interrogato sul ruolo dell’avvocato in politica dichiara: “La mia passione per la politica ha avuto un valore aggiunto con la professione. Gli avvocati che ogni giorno portano sulle loro spalle e nelle loro coscienze i problemi degli assistiti e che svolgono la professione con grandi difficoltà, muovendosi nelle zone più disparate della Puglia e vedendo versare anche lacrime sulle proprie scrivanie, conoscono davvero le angosce, i dolori e anche le aspettative e le ambizioni dei cittadini”.
Poi, rivolge un invito a non generalizzare la figura degli avvocati: “gli avvocati che ogni giorno frequentano le aule di Tribunale o che sono stati costretti a fare udienza, accompagnando i loro assistiti in toga e scarpe da ginnastica sulla brecciolina delle tendopoli (riferendosi alla nota questione del Palazzo di Giustizia Penale e del tanto sperato Polo della Giustizia) – non avrebbero mai promosso la legge sulla sospensione della prescrizione”. Strappando un sorriso dice “che poi trattasi di abrogazione, cerchiamo di rispettare la nostra amata lingua”.
“Avremo vittime a vita – innocenti, imputati a vita – imputati, delinquenti abituali a vita”.

Sulla collocazione politica, pur rimarcando più volte di essere lontano dagli stereotipi, dichiaratamente definisce gli Stati Generali Liberali il completamento del centro destra.
L’approccio moderato dell’avv. Michele Rapanà trasferisce la disponibilità al dialogo e sembra non voler disgregare, ma unire la coalizione.
Emblematico appare un passaggio: “Siamo abituati ad assistere a scelte calate dall’alto. La vecchia politica individua prima gli interpreti e poi i programmi. Ecco! noi siamo l’esatto opposto, non amiamo i personalismi e anteponiamo il progetto politico a chi lo deve interpretare”.

Nella parte finale del suo ruolo, appare con i piedi ben ancorati per terra: “siamo consapevoli delle difficoltà derivanti da essere una nuova realtà ed io per primo quando si tratterà di accelerare, velocizzerò, ma se è necessario fermarsi per poi ripartire a beneficio del progetto, lo farò. Non consentirò mai di andare ad impattare contro un muro”.

Sul suo modello politico di riferimento dichiara: “Il mio modello non è un politico, ma un funzionario amministrativo che nasce (in senso lavorativo) nel 1970 con la Regione Puglia e ha rivestito ruolo di coordinatore Contratti Appalti e Economato dell’Ente. Un uomo che ha amato il suo Ente come fosse la sua impresa, che ha sempre rispettato tutti colleghi dipendenti: quell’uomo si chiamava Angelo Rapanà ed era mio padre”.

Le conclusioni sono una vera dedica che Rapanà fa a tutti i dirigenti ed amici presenti, anticipando alcuni passaggi di un brano che l’avvocato utilizza come metafora della comunità appena sorta: “A mano a mano…. Può nascere un fiore nel nostro giardino”

Con le note di questa canzone si conclude l’evento che ha visto tutti i partecipanti stringersi attorno al loro “porta voce” (come a lui piace definirsi).

Stati Generali Liberali – Democratici e Moderati
Rapanà Presidente
Segreteria Politica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

Adelfia: sequestro di droga e di un’arma clandestina

30-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione illegale di stupefacenti e di un’arma clandestina...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...