Informazione pubblicitaria

 

 

SGL e Rapanà per una Puglia più giusta, equa e in salute

02 12michelerapanà2NOCI (Bari) – Giusta ed equa, in salute e in crescita. I neonati Stati Generali Liberali democrati moderati (sigla SGL) sognano così la Puglia del futuro. Lo hanno dichiarato la scorsa domenica 9 febbraio 2020, nel chiostro delle clarisse di Noci, utilizzando le parole del portavoce, nonché candidato Presidente della Regione, Michele Rapanà.

“Liberiamoci dagli stereotipi e stringiamoci attorno alle idee”. Questo anche lo slogan con il quale il movimento, che oggi raccoglie al suo interno 7 sigle (Professione Puglia 2020 compresa), ha voluto aprirsi alla città, dando il via ad un tour di presentazione. Ad aprire i lavori, il dott. Antonio Vox, componente della segreteria politica, e che ha subito voluto passare la parola al candidato, già noto alla cittadinanza nocese per la sua militanza politica in area centro destra.

L’avv. Michele Rapanà, schietto e deciso, è subito entrato nel merito del progetto, delle intenzioni, e degli obiettivi del movimento. Un movimento che si ispira ad un programma basato sull’economia liberale, sul dialogo e sulla valorizzazione dei giovani competenti. Che sa difendere i diritti della famiglia e che è pronta a mettere in campo azioni di pari opportunità, dove per pari opportunità, non si intente solo il ruolo della donna nel mondo, ma anche la difesa dei diritti dei minori.

Molteplici sono stati i temi toccati da Rapanà nel corso della conferenza. A proposito di sanità, l’auspicio è un riordino ospedaliero che preveda però il rovescio della piramide, con l’applicazione di un decentramento amministrativo e non il contrario. A proposito di giustizia un piccolo accenno non poteva mancare in riferimento a quello che accadendo in questi giorni a Roma e al dibattito sulla prescrizione in parlamento. “Un atto di inciviltà” commenta Rapanà. “Hanno preso la nostra carta costituzionale e l’hanno strappata. Questo determinerà delinquenti abituali, innocenti imputati a vita”. E per entrare nel merito della politica nazionale, pugno duro contro il Movimento 5stelle. “Un movimento fondato sulla cultura giustizialista che mi fa rimpiangere il PD. Connubio poi, quest’ultimo, che ha determinato e fatto nascere il peggio del Partito comunista”.

02 12michelerapanà1IL CENTRO DESTRA PUGLIESE E L’ALTERNATIVA AL GOVERNO EMILIANO – Gli SGL si collocano in area centro destra ma forte è la convinzione che, in altre stanze, in questo momento si viva nel caos. “Determinato dalla voglia di anteporre le persone e gli interpreti rispetto ai programmi” commenta Rapanà. “Per caso qualcuno di voi in questi giorni sta sentendo parlare di programmi?” continua. “Ci siamo solo noi degli Stati Generali. Non serve pensare ai potenti di turno, a chi mette i soldi, etc. Noi vogliamo rimanere con i piedi per terra. Con questo progetto ci proponiamo come sintesi. Mancano pochi mesi alle elezioni e si sta facendo troppo tardi. Serve un’alternativa al governo Emiliano. Siamo aperti al dialogo. Con il resto del centro destro pugliese non abbiamo alcun contatto, c’è solo un manifesto di apertura. L’unico contatto che abbiamo in questo momento è la base composta dai cittadini perché siamo convinti che il vero potere cui dare ascolto non sia Roma, ma la base”.

No a forme di statalismo e assistenzialismo. La Puglia in salute, salubre e salutista degli SGL è la Puglia della nuova politica; della competenza al servizio della cosa pubblica e che resta concentrata sui problemi del territorio. Che non denigra l’avversario e che sa dialogare, come ai tempi di Almirante e Berlinguer, come ai tempi di Donato Bruno e Nicola Bauer.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...