Informazione pubblicitaria

 

 

Fitto “Dati allarmanti sulla Puglia, serve un pubblico dibattito per capire cosa sta accadendo”

05 07 fittoBARI -Nei giorni scorsi - dichiara Raffaele Fitto, co-presidente del gruppo europeo ECR-FRATELLI D’ITALIA - ho cercato in diverse occasioni di aprire un dibattito su quanto sta accadendo in Puglia relativamente all’emergenza Covid-19. La lettura dei dati diramati quotidianamente dal Bollettino Epidemiologico della Regione comparati con quelli delle altre Regioni avevano da subito destato preoccupazioni. La Puglia risultava, già molti giorni fa, una delle regioni italiane più a rischio contagio, dove si fanno meno tamponi, dove si guarisce meno e dove purtroppo si muore di più (seconda tra tutte le regioni del Sud dopo l’Abruzzo)".

“Un campanello d’allarme che speravo aprisse una discussione pubblica. La risposta invece è stata sprezzante da parte di Emiliano, che mi ha definito il ‘politico che fa conticini e strumentalizzazione politica’, e ha spinto il suo consulente, prof. Lopalco, a farmi una lezioncina su come i numeri andavano letti (anche se poi di fatto non li ha smentiti). Ieri i dati ISTAT, oggi i dati dell’ISS (Istituto Superiore della Sanità) pubblicati sui principali quotidiani nazionali e regionali, purtroppo confermano che la Puglia è esattamente nelle posizioni di classifica da me denunciate da giorni. “Cosa hanno da dire a tal proposito Emiliano e Lopalco? Pensano che anche l’ISTAT e l’ISS facciano i conticini o si prestino a strumentalizzazioni politiche? Essere stato il primo a lanciare l’allarme non mi fa gioire. *Sono pugliese, vivo in Puglia e se ci sono dati cosi allarmanti sono molto preoccupato ed è per tale motivo che ho sentito il dovere di non restare in silenzio. Ora alla luce di quanto sta emergendo è possibile avviare una riflessione comune e capire cosa sta accadendo? Perché abbiamo questi tristi primati e che strategia va usata per gestire al meglio la situazione? Infine penso che Emiliano abbia l’obbligo ed il dovere di coinvolgere urgentemente tutte le professionalità, a partire dalle Università pugliesi inspiegabilmente escluse, che sono convinto potrebbero dare un contribuito, innanzitutto gratuito e di grande livello soprattutto dal punto di vista scientifico del quale abbiamo fortemente bisogno”.

Foto da https://www.facebook.com/fittoraffaele/

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

Polignano a Mare - Rientrato l’allarme sulla presunta scomparsa di un adulto ed un bambino

10-03-2023

POLIGNANO A MARE - Grazie all’identikit pubblicato nei giorni scorsi e alla preziosa collaborazione dei cittadini, i Carabinieri della Compagnia di...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...