Informazione pubblicitaria

 

 

Italia Viva Bari: "C’è bisogno di manodopera legale"

logo ITALIA VIVA BariBARI - I coordinatori Provinciali di "Italia Viva", Umberto Ceci e Anna Maria Gentile, hanno difffuso una nota in cui difendono le posizioni del Ministro alle Politiche Agricole Teresa Bellanova la quale propone la regolarizzazione degli stranieri impiegati nella "manodopera legale".

"Nelle nostre campagne e nelle aziende agricole - dicono i coordinatori provinciali di Italia VIva -, la carenza di personale, aggravata dall’emergenza sanitaria è diventata ormai drammatica. Si corre il serio rischio di veder marcire i prodotti agricoli nei campi e di interrompere quella catena agroalimentare che ha da sempre assicurato il buon cibo a noi italiani anche in questi ultimi due mesi di isolamento forzato.

C’è bisogno di manodopera, ma manodopera LEGALE! Per troppo tempo abbiamo voluto far finta di non vedere, a cominciare dalla nostra Puglia, quasi rassegnandoci al ”lavoro in nero” e alla ghettizzazione degli immigrati. Ora è il momento non più procrastinabile di farcene carico, di “regolarizzare” i migranti, superando diffidenze e pregiudizi, senza cedere a populismi e sovranismi di sorta, valorizzando risorse fondamentali per portare avanti le attività agricole. 

Si tratta, al di là dei soliti slogan dei detrattori di maniera, di concedere un permesso di soggiorno temporaneo di sei mesi, rinnovabile per altri sei, a chi ha un regolare contratto di lavoro o dimostra di poterlo avere, in collaborazione con le aziende sane che rispettano e vogliono rispettare le regole e che oggi subiscono la concorrenza sleale di chi sfrutta quei lavoratori vittime di caporali e cosche malavitose.

Così come riteniamo doveroso porci la questione dei percettori del reddito di cittadinanza, misura che potrà rendersi utile con il lavoro nei campi, a seguito di un'adeguata formazione, guardando alla “pubblica utilità”, nello spirito della norma, di questa attività indispensabile per la vita umana. Dobbiamo valorizzare la ricerca del lavoro, il lavoro come primaria forma di dignità, non più rivolto solo ai sussidi “a vuoto” senza vincoli lavorativi. La “decrescita felice” non potrà mai essere la prospettiva di un Paese che vuole ripartire".

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...