Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

10 anni: dalla "generazione invisibile" alla "generazione Atreju" fino a Palazzo Chigi. Senza paura

COMUNICATO - Riceviamo e pubblichiamo un comunicato di Dino Mansueto - Segretario Fratelli d’Italia Noci, sul decennale di Fratelli d'Italia.

Mansueto DinoNon si poteva festeggiare meglio il decennale di Fratelli d’Italia, con una vittoria epocale, quella che ha visto la prima donna italiana e la prima personalità politica di destra alla guida della nazione. Sogno realizzato con tenacia ma, soprattutto, con lungimiranza, coraggio e preparazione culturale.

Una festa, quella di piazza del Popolo, da dedicare alla ‘generazione invisibile’ poi in parte evoluta nella ‘generazione Atreju’. In forza di quella geniale avventura rappresentata dalla prima Festa bipartisan del 1998 a Colle Oppio, esordio del nuovo Movimento erede del Fronte della Gioventù, Azione Giovani, l’eredità e il sogno di una destra protagonista si cominciò a materializzare. Grazie anche agli insegnamenti e alla strada tracciata da altri antichi pionieri. Comunità umana e politica che ha sfidato ogni convenzione, rotto i ponti con il nostalgismo già dal Msi, partito importante nella storia italiana ma destinato a essere strumento prevalente di testimonianza più che di progetto. Perché da lì iniziò a formarsi una generazione che, attraverso l’originalità del suo posizionamento culturale, ha creato il tessuto fondamentale su cui sarebbe nato il nuovo movimento giovanile prima - Azione Giovani fu guidata proprio da Giorgia Meloni dal famoso Congresso di Viterbo del 2004 - e Fratelli d’Italia poi. La stessa generazione che ha dato sostanza ad Alleanza nazionale, nata per un’opportunità elettorale spalancatasi in Italia dopo il crollo del pentapartito, tramortito da Tangentopoli, ma impreparata a vivere istantaneamente la transizione al largo del post-fascismo. All’epoca, confessiamolo, le accuse di doppiopettismo, di mero mascheramento dei pruriti totalitari, di greve e spasmodica ricerca di nascondigli dove posizionare i ninnoli del ventennio avevano un fondamento. Mi permetto di dire, senza voler offendere nessuno, che gli unici a stare perfettamente a proprio agio nella cornice della modernizzazione e del futuro erano proprio coloro che avevano reso concreta e attuale la nuova destra, l’avevano ideata e poi l’avrebbero anche fondata in FDI. Alle tante persone che hanno servito questa sfida storica e pagato prezzi alti per resistere a certe discriminazioni interne, gran parte dei quali hanno solo accompagnato la nuova creatura ai blocchi di partenza, rinunciando con tanti sacrifici a raccogliere i frutti della propria seminagione va il nostro abbraccio. Fratelli d’Italia esiste grazie a loro e noi tutti lo sappiamo…

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Il Comandante Interregionale “Ogaden” Antonio de Vita visita il Comando Legione “Puglia”

04-12-2023

BARI - Nella mattinata, il Comandante Interregionale “Ogaden” di Napoli, Generale di Corpo d’Armata Antonio DE VITA, ha visitato il Comando...

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...