Informazione pubblicitaria

 

 

Uniti per la libertà, Martellotta: "Adesso Anna! Urge un cambiamento gentile e generativo"

2023 04 30annamartellottaprimocomizioNOCI – Due settimane al voto e anche per la coalizione “Uniti per la libertà” - che affianca il candidato sindaco Anna Martellotta - è toccato salire per la prima volta sul palco di Piazza Garibaldi. Un inizio in grande stile e che visto per l’occasione il supporto e l’intervento del Ministro della Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo.

Affiancati anche dal Viceministro della giustizia Francesco Paolo Sisto, i rappresentanti delle cinque liste di centro destra (Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Noci in Azione e Noci Green) hanno subito lasciato il posto alle parole di supporto del Ministro Zangrillo, ieri 29 aprile in Puglia per dare forza a tutti i comuni in corsa per le amministrative di maggio: “Mi emoziona essere qui per appoggiare Anna” ha esordito. “Una candidata sindaca donna che conferma quanto il centro destra non si faccia problemi di genere. Essere qui per me questa sera è un dovere: credo fortemente che la Pubblica Amministrazione sia una grande organizzazione, nonché la macchina essenziale per il funzionamento dello Stato. La Pubblica Amministrazione non è solo a Roma ma soprattutto nei comuni. È nostro dovere raccontare ai cittadini quali sono le nostre idee e i nostri sogni. È mio dovere preoccuparmi che chi prenderà la guida di questo comune potrà in futuro avere un dialogo diretto con me”.

2023 04 30paolozangrilloadessoanna“Noi del centro destra” ha continuato, “stiamo governando il paese e lo stiamo facendo in un momento complicato post pandemia. Con la guerra sono arrivate tutte le ricadute dal punto di vista economico. Per questo abbiamo approvato una legge di bilancio dedicata quasi tutta ad aiutare famiglie e imprese. Adesso stiamo costruendo il futuro dell’Italia con la consapevolezza di dare risposte alle persone: questo significa dotare i territori degli strumenti necessari. Con il PNRR realizzeremo tantissime opere: è un progetto che non possiamo perdere, strategico e complesso allo stesso tempo. Stiamo parlando di 200 miliardi da utilizzare entro il 2026. Si pensa a cose rilevanti, ma non possiamo non pensare a tutto ciò che può modernizzare città come Noci. Dovremo farlo con persone competenti: abbiamo scelto Anna perché servono persone che sentano la volontà di far accadere le cose. La differenza tra la politica vera è quella parlata è nel far accadere le cose. Sono sicuro che Anna sarà capace di fare accadere le cose”.

Parole di ringraziamento quindi da parte del candidato sindaco Anna Martellotta, che ha voluto iniziare il suo discorso esprimendo sentimenti d’amore per Noci e per la comunità di cui vorrà prendersi cura “come una madre si prende cura dei propri figli”. Facendosi forza di un programma che “rappresenta il cambiamento” ha dunque dichiarato di voler continuare il suo impegno per Noci per perseguire obbiettivi di felicità e di realizzazione di un ponte tra quello che è Noci adesso e quello che Noci merita di essere. Una Noci che continui a dialogare per far sì che le idee si manifestino, al fine di trovare sempre soluzioni concrete. “Questa coalizione” ha dichiarato, “ha slancio e consapevolezza di cambiamento. Un bravo sindaco deve saper cogliere questa voglia di cambiamento e dare forza a connessioni umane che si basano sulla fiducia. Una fiducia che vi chiediamo per governare Noci e che non tradiremo mai. Noi vogliamo parlarvi di vita reale, di politica sana e bella, la stessa che avevano in mente coloro che i quali 75 anni fa diedero vita alla Costituzione Italiana”. “Adesso Anna!” ha concluso, “non è solo uno slogan elettorale ma l’urgenza di un cambiamento gentile e generativo”.

Il comizio si è concluso con l’intervento dell’Avv. Fabrizio Tatarella, in ricordo di Pinuccio Tatarella. Il suo intervento, critico sulle derive centriste - definite “zattere che ospitano opportunisti” – è terminato con l’invito a credere nella forza dell’attuale centro destra nocese “quello che avrà diritto al dialogo con Roma”.

Ricordiamo inoltre che questo pomeriggio la coalizione ospiterà anche il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano: incontrerà la cittadinanza alle ore 15:00 in piazza Garibaldi 66/67.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...