Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

Mezzapesa: "Questa è dignità politica!"

2023 05 22comizioMezzapesa apparentamentiNOCI – Alle spalle tutti i probabili eletti in caso di vittoria; difronte i cittadini, compreso il candidato sindaco della coalizione Noci Officina Civica Paolo Conforti. Quello di domenica 21 maggio 2023 non è stato il solito comizio elettorale: dopo gli interventi di Francesco Leone (Primavera Democratica), Franco Miccolis (Iniziativa Democratica) e Rossana Montanaro (sostenitrice), Fortunato Mezzapesa ha annunciato pubblicamente gli apparentamenti politici siglati con le liste delle altre coalizioni. Una novità assoluta per la storia politica nocese, che il candidato sindaco in corsa per il ballottaggio di domenica 28 e lunedì 29 maggio ha voluto giustificare con trasparenza difronte all’intera cittadinanza.

2023 05 22conforti pubblicoCome già annunciato, la coalizione di Mezzapesa Noci Città Sostenibile vede già da ieri, dopo tacito accordo politico – programmatico, l’incorporamento delle tre nuove liste Noi Moderati (Noci Officina Civica – Paolo Conforti), Noci in azione e Noci Green (Uniti per la libertà – Anna Martellotta).

Abbiamo voluto allargare la nostra squadra” ha dichiarato Mezzapesa, “per consentire a più persone di governare insieme questa città e di garantire un futuro alle prossime generazioni, con responsabilità. La politica deve creare speranza per consentire a tutti di fare qualcosa. I consiglieri delle altre liste faranno parte integrante della nostra maggioranza: oggi finisce la storia di chi fa accordi nascosti. Cosa c’è di nuovo in chi è capace di mettere insieme tutto il contrario di tutto?”

E qui, l’ennesima risposta sul mancato confronto di Intini a Canale7. “Un confronto necessario” commenta Mezzapesa, ai principi della democrazia e utile al cittadino che deve decidere chi votare. “Un sindaco” commenta, “deve saper dimostrare autorevolezza. Deve essere sinonimo di rispettabilità: cosa farà quindi il mio competitor quando dovrà sedersi ai tavoli pubblici istituzionali, non si presenterà? Manderà qualcun altro?”.

Ritornando alla notizia del giorno e agli apparentamenti politici, Mezzapesa si dichiara durante il comizio fiero di essersi seduto al tavolo in maniera trasparente e di essere riuscito a trovare la formula di un apparentamento parziale. “Questi tipi di accordi fatti in passato non sono mai stati comunicati alla città. Oggi con la nuova legge elettorale mettiamo in piedi una nuova formula di governo: abbiamo bisogno di tutti. La responsabilità è a panaggio dell’intero consiglio comunale e non solo della maggioranza. Quante più persone parteciperanno alle responsabilità in maniera chiara tanto meglio riusciremo ad essere pronti ad avere risorse condivise. Questo sano confronto ha permesso di unire il nostro impegno su: infrastrutture (circonvallazione sud, strade, parcheggi, acquedotti, fogna bianca), redazione di progetti integrati da sottoporre a finanziamento regionale con risorse provenienti dal quadro di sostegno comunitario o con risorse PNRR, tempestività sulla burocrazia della macchina amministrativa, turismo, agricoltura, costituzione delle fondazioni per la gestione degli eventi”.

Mi hanno criticato per aver messo su un’operazione di alta ingegneria politica” continua. “Chiamatela come vi pare ma questa è la nostra proposta programmatica e politica: questa per noi è dimostrazione di dignità politica. Sapete che provengo da una corrente cattolica democratica che fa riferimento alla corrente di Aldo Moro: proprio lui parlò di convergenze parellele e di dover mettere in campo tutte le risorse ove necessario per il bene comune. Noi oggi vogliamo questo: lo dimostriamo con trasparenza e non vogliamo nascondervi niente”.

“La nostra forza” ha concluso, “deriva dalla passione che oggi con altre persone riversiamo nel nostro programma. Abbiamo bisogno di fare grandi opere: riqualificheremo tutto il verde, porteremo più di un turista a Noci continuando a favorire il cambio di destinazione d’uso, recupereremo il patrimonio edilizio esistente, altro che costruzione di Cattedrali nel deserto! Lavoreremo sull’inclusione, sarò un sindaco da cantiere, saremo una squadra da cantiere: più menti, più braccia più idee per Noci!”

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Presunti crediti tributari fittizi relativi al bonus facciate. Sequestri per circa 20 milioni di euro

30-05-2023

BARI - I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari stanno dando esecuzione a un decreto di sequestro preventivo...

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...