Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

SeL invita Liuzzi a manifestare contro le trivellazioni petrolifere a Monopoli

delia-francescoNOCI (Bari) - Unire le forze contro le multinazionali del petrolio che vorrebbero insediare piattaforme pretrolifere al largo della costa adriatica tra Monopoli e Polignano. Questa in sintesi la sollecitazione mossa dal segretario di Sinistra e Libertà, Francesco D'Elia, nei confronti del sindaco di Noci, Piero Liuzzi, per invitarlo a partecipare ufficialmente con delegazione e gonfalone del comune alla manifestazione di sabato 21 gennaio a Monopoli.


La lettera di SeL al sindaco Piero Liuzzi

 

Al Sindaco del Comune di Noci

 

Oggetto: adesione e partecipazione del Comune di Noci alla manifestazione “Difendiamo la Puglia e il nostro modello di sviluppo dalle multinazionali del petrolio!”

 

Come Le sarà noto dalle cronache giornalistiche, sabato 21 gennaio 2012 si terrà a Monopoli un’importante manifestazione in difesa del nostro territorio, per dire NO alle trivellazioni petrolifere, NO a qualsiasi autorizzazione in tal senso, Sì alla rapida approvazione di una legge nazionale che vieti ogni ulteriore impianto di estrazione petrolifera, Sì a un accordo transfrontaliero che impedisca l’installazione di piattaforme offshore in tutto il Mare Adriatico.

Inoltre, come saprà, alla manifestazione hanno già aderito la Presidenza della Giunta e del Consiglio Regionale, tutte le Province pugliesi, numerosi Comuni, figure importanti a livello nazionale del mondo della cultura e della società civile, tutte le forze sindacali, associazioni e movimenti, ma anche tutti i partiti senza distinzione di colore politico. Alla manifestazione sono previste infatti le presenze di Nichi Vendola, Onofrio Introna, Pierferdinando Casini, Antonio Di Pietro e Rocco Palese.

La comunità nocese si distingue nel panorama pugliese per la cura e l’attenzione che da sempre  rivolge alla salvaguardia e alla tutela dell’ambiente e del paesaggio. Ne è testimonianza il fatto che, poche settimane fa, il nostro Comune è stato insignito della “Bandiera Verde” da parte della Confederazione Italiana Agricoltori. Questo importante riconoscimento testimonia l’impegno di tutti gli attori economici e sociali e di tutta la nostra comunità nelle politiche di tutela dell’ambiente e del paesaggio anche a fini turistici, nell’uso razionale del suolo, nella valorizzazione dei prodotti tipici legati al territorio, nell’azione finalizzata a migliorare le condizioni di vita ed economiche degli operatori agricoli e più in generale dei cittadini.

“Non ci voleva meno della laboriosità di un popolo di formiche” per preservare l’integrità del nostro territorio. Oggi la protervia delle multinazionali del petrolio rischia di rendere vano quel lavoro, fissato dalle parole di Tommaso Fiore, compiuto da generazioni di abitanti della nostra terra.

Per questo Sinistra Ecologia Libertà chiede che il Comune di Noci aderisca con atto formale alla manifestazione in oggetto e che sia rappresentato, oltre che dal Gonfalone, anche da una delegazione ufficiale.

Certo della Sua attenzione Le porgo cordiali saluti.

Noci, 16/01/2012

Il Coordinalore

Francesco D’Elia

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

Adelfia: sequestro di droga e di un’arma clandestina

30-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione illegale di stupefacenti e di un’arma clandestina...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...