Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

NCD Noci inaugura la sede. Conforti ''Saremo futuro e concretezza''

01-26-apertura-sede-ncdNOCI (Bari) - Battesimo politico per la neonata sede del Nuovo Centrodestra a Noci in via san Domenico 45/a con il senatore e coordinatore regionale NCD, Massimo Cassano, i consiglieri regionali Giammarco Surico e Domenico Lanzillotta. A fare gli onori di casa, domenica 26 gennaio, c'erano i consiglieri comunali NCD, Paolo Conforti e Francesco Gentile, insieme al cordinamento locale.

Dopo il taglio del nastro e la benedizione iniziale della sede ha preso la parola l'avv. Claudio Cazzolla, membro del NCD Noci, il quale ha sottolineato due punti cardine della nuova esperienza politica avviata da Alfano e sostenuta da un nutrito gruppo di nocesi al fianco dei due consiglieri comunali, Conforti e Gentile,: la condivisione dei valori e la partecipazione attiva. "Questo nostro fermento politico si basa sulla condivisione dei valori, sull'uomo, sull'educazione, sul rispetto, sul merito ed anche sulla partecipazione attiva e viva alla vita sociale e poilitica. Non vogliamo più essere - ha ribadito Cazzolla - destinatari passivi di regole, ma autori responsabili delle nostre scelte. Noci stasera cambia davvero".

Dopo la parola è passata alla moderatrice, Luciana Intini, la quale ha rivolto puntuali domande ai relatori a cominciare da Francesco Gentile a cui ha chiesto di spiegare le ragioni dell'ingresso nel NCD dopo la scissione del PDL "nel Nuovo Centro Destra e nella vecchia Forza Italia". Gentile ha così motivato il suo ingresso: "Nopo la scissione del PDL noi dovevamo scegliere con chi andare. Io personalmente non ho condiviso l'anteporre le questioni di Berlusconi  a quelle del paese, come non ho condiviso la scelta di abbandonare il governo del paese. Purtroppo nel PDL le scelte erano sempre subite o calate dall'alto, perciò ci siamo consultati a Bari con il senatore Massimo Cassano ed è bastato un attimo per prendere la decisione. Un altro motivo è la battaglia per le preferenze. L'unica arma che i cittadini hanno per scegliere i propri rappresentanti locali è la preferenza".

La moderatrice è passata poi a chiedere a Paolo Conforti, capogruppo consiliare NCD e record-man di preferenze alle ultime amministrative, le ragioni della sua adesione al NCD. "Innanaitutto dico che le scelte del nostro paese devono essere condivise e il NCD parte con scelte coraggiose. il NCD è futuro e concretezza. Non è più tollerabile dire qualcosa in campagna elettorale e poi fare altro. Il vero mandato dell'elettore è la coerenza. Dopo le elezioni, purtroppo, qui a Noci abbiamo avuto l'inciucio e la fusione dei due progetti che si sono combattuti in campagna elettorale. In questi 8 mesi di amministrazione, però, hanno solo litigato per le poltrone e poi hanno perso tempo a spiegare il perché delle loro scelte. Ed ora siamo costretti a subire dei provvedimenti che questa amministrazione ci impone, come una dittatura". Conforti si è detto pronto a dare battaglia in consiglio comunale per la questione parcheggi e per la riduzione della fascia cimiteriale. Conforti non ha fatto nomi espliciti, ma il suo discorso è stato un attacco alle liste di centrodestra andate in soccorso del centrosinistra per l'avvio dell'amministrazione Nisi. Morea e Gentile, però, interlocutori sottintesi nel discorso di Conforti, pur avendo preso parte agli eventi del NCD a Roma (8 dicembre) e Bari (11 gennaio) non hanno partecipato all'evento di domenica scorsa. 

I consiglieri regionali Surico e Lanzillotta hanno sostenuto l'azione politica di Alfano e Cassano fondata sui valori della famiglia, del liberismo, del merito e della concorrenza e si sono augurati un buon piazzamento del NCD alle europee del 24 maggio prossimo. Infine il senatore Massimo Cassano, coordinatore regionale NCD, nel suo discorso ha chiarito la scelta di saeguire Alfano deopo la scissione del PDL ed ha attaccato l'ex-governatore e parlamentare di Forza Italia, Raffaele Fitto, reo di aver sbagliato 4 volte su 4 nella scelta dei candidati alle regionali e comunali a Bari. "Dico chiaramente che bisogna tornare a fare scelte dal basso. Basta con la vecchia politica. Nel PDL ero stretto fra la realtà del territorio e dei suoi mille problemi economici e socialie e la politica dorata di Roma, dove si parlava solo di giustizia. Ho deciso di dire basta e di lavorare per una politica diversa". Cassano non nasconde il suo rammarico per il trattamento ricevuto in occasione delle politiche di febbraio 2013 in cui la sua candidatura fu accolta nelle ultime ore ed al 10° posto nella lista per Palazzo Madama. "O al 10° posto o te ne puoi andare" - ricorda amaramente Cassano in sala - sarebbero state le parole ricevute in merito al suo inserimento nella lista del Senato. E Cassano, campione di preferenze alle regionali pugliesi, non ha dimenticato. Fra Fitto e Alfano ha scelto convintamente Alfano ed ora sta continuando la sua battaglia per le preferenze anche nei lavori sulla nuova legge elettorale. Proprio a sostegno delle preferenze a breve saranno allestiti dei gazebo in Puglia proprio per la raccolta di firme in favore delle preferenze. 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

Adelfia: sequestro di droga e di un’arma clandestina

30-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione illegale di stupefacenti e di un’arma clandestina...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...