Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

Il Tribunale per i diritti del malato e Cittadinanzattiva contro la chiusura della Ginecologia di Putignano

putignano ingresso ospedalePUTIGNANO (Bari) - Anche il Coordinamento territoriale del sud-est barese del Tribunale per i diritti del malato di Cittadinanzattiva hanno inviato nei giorni scorsi una nota al presidente della Giunta regionale pugliese, Michele Emiliano, al direttore della Sl Ba ed ai sindaci dell'Asl ex-BA5, per chiedere con forza di scongiurare la chiusura del reparto di Ginecologia del presidio ospedaliero di Putignano. La decisione sarà ufficializzata lunedì 29 febbraio e pertanto cresce la paura di veder depauperata una struttura ospedaliera a servizio dei comuni interni della murgia del sud-est barese.

"Abbiamo appreso che il citato riordino - si legge nella nota a firma del dott. Giuseppe Albano di Cittadinanzattiva e del rag. Nicola Dipierro per il Tribunale per i diritti del malato - prevede il trasferimento del Reparto di Ginecologia del P. O. di Putignano (da sempre vero centro di attrazione sanitaria) all’ospedale di Monopoli che, dati alla mano, ha una PRODUTTIVITA’ (di tutte le branche chirurgiche Ginecologia compresa) nettamente inferiore a quello del P. O. di Putignano ED UNA VIABILITA’ DI ACCESSO DISASTROSA. È il caso di rimarcare che, contro ogni ragionevole motivo, da qualche tempo l’Ospedale di Putignano ha dovuto subire, a favore di quello di Monopoli, il trasferimento dei seguenti Reparti e Servizi “nati e cresciuti” nel P. O. di Putignano: - LA RIANIMAZIONE e LA NEFROLOGIA; - LA GERIATRIA E OTORINO; - LA PEDIATRIA E  LA NEUROLOGIA; - LA BANCA DEL SANGUE. Per non parlare della chiusura dell’OSPEDALE San MICHELE in Monte Laureto di Putignano (ex Sanatorio Provinciale) dotato di venti ettari di verde, vero tesoro pubblico gettato ai .. (chi vuole intendere intenda). Recentemente interrogato su tali incongruenze, il Dir. Gen. della ASLBA si è lavate le mani affermando che trattasi di scelte non dipese la Lui. Questa ingiusta gestione dei “tesori” della Sanità del territorio ex ASL BA5, con baricentro nel P. O. di Putignano, è iniziata subdolamente col governo Vendola (nella totale incuranza degli interessi dei propri Cittadini da parte dei vari Sindaci)". 

"Ribadiamo - concludono i firmatari - di non essere contro la chiusura degli ospedali che non rispettano gli standard Sanitari   Nazionali, né siamo contro gli accorpamenti ma, SANTO IDDIO, abbiamo il diritto dovere di rimarcare ed essere contro la prevaricazione della POLITICA DI PARTE che danneggia gli interessi generali, perché di questo si tratta: di politica campanilistica deleteria. SINDACI SVEGLIATEVI E UNITEVI e difendete subito anche gli interessi dei vs Cittadini, altrimenti il 27 e il 29 febbraio 2016 perderete ogni occasione di farlo".

Resta da capire quindi se la Regione intende davvero far diventare il futuro ospedale che sorgerà fra Monopoli e Fasano il centro di riferimento per tutti i comuni della murgia del sud-est barese con il declassamento anche dell'ospedale di Putignano. Una scelta che penalizza i comuni dell'interno che saranno sottoposti ad una mobilità forzata verso una struttura ospedaliera difficilmente raggiungibile in tempi brevi. Lo smantellamento della Ginecologia da Putignano potrebbe rappresentare davvero l'inizio di questo nuovo ed infausto disegno.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Presunti crediti tributari fittizi relativi al bonus facciate. Sequestri per circa 20 milioni di euro

30-05-2023

BARI - I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari stanno dando esecuzione a un decreto di sequestro preventivo...

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...