Informazione pubblicitaria

 

 

Cronicità e complessità: la Medicina Interna, ponte tra ospedale e cure primarie

11 24 congressoMARTINA FRANCA (Taranto). Il congresso regionale della Simi, la Società Italiana di Medicina Interna, nata nel 1887, per la prima volta approda nella provincia di Taranto. Cronicità e complessità: la Medicina Interna, ponte tra ospedale e cure primarie”: questo il tema scelto. Si terrà Venerdì 24 novembre (8,30 – 17,30) e sabato 25 novembre (9 – 13,30), presso il Park Hotel San Michele di Martina Franca. Ad aprire i lavori sarà Fernando Sogari, presidente della Simi – sezione di Puglia e Basilicata e direttore della struttura complessa di Medicina Interna al SS. Annunziata di Taranto. Seguirà la relazione di Francesco Perticone, presidente nazionale Simi.

Un evento medico – scientifico rivolto agli operatori sanitari, che si realizza con il patrocinio dell’Università degli Studi di Bari, l’Università di Foggia, l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Taranto e dell’Asl ionica.

Durante le sessioni saranno affrontate le patologie croniche in carico ai reparti di Medicina Interna e alla Medicina territoriale: scompenso cardiaco cronico, insufficienza respiratoria cronica, cirrosi epatica, gestione pratica del diabete tipo 2; metabolismo ed implicazioni sistemiche, cronicità e complessità nella pratica clinica.

“Tutti argomenti di grande attualità – spiega Sogari – dal momento che, secondo i dati Istat del 2013, il 75,6% degli ultra sessantacinquenni soffre di una patologia cronica ed il 48,7 % è affetto da almeno due patologie croniche. Percentuali che peggiorano con l'aumentare degli anni”.

Gli italiani sono i più longevi d'Europa. “Il 21,4% ha più di 65 anni; ma se è vero che in Italia si vive più a lungo, è altrettanto vero che, chi resiste, non gode di buone condizioni di salute. Di qui, l’esigenza di un aumento dei bisogni assistenziali – ha rimarcato Sogari”. Già nel 2016 il Ministero della Salute ha approvato il Piano Nazionale della Cronicità con gli indirizzi per una modifica del Sistema Sanitario Nazionale in termini organizzativi ed economici, attraverso la strutturazione dei servizi territoriali della prevenzione, della presa in carico della cronicità e della riduzione del ricorso all’ospedalizzazione.

Ma molto c’è ancora da fare, dal momento che gli ospedali e, in particolare, i reparti di Medicina Interna e le Geriatrie si stanno facendo carico di un aumento progressivo dei ricoveri urgenti, causati dalle riacutizzazioni nella cronicità. La conseguenza? Il verificarsi di un affollamento spesso insostenibile dei Pronto Soccorsi e delle degenze dei Dipartimenti di Medicina, soprattutto nei periodi in cui proliferano le epidemie influenzali o durante le giornate estive con picchi di caldo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Adelfia: sequestro di droga e di un’arma clandestina

30-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione illegale di stupefacenti e di un’arma clandestina...

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...