Informazione pubblicitaria

 

 

Bere vino fa male?

02 17VINONOCI (Bari) - Il vino è una soluzione idroalcolica contenente diverse sostanze chimiche, molte delle quali dotate di effetti farmacologici dimostrati o potenziali. Il componente quantitativamente maggiore è l’acqua (circa il 90% in peso), seguita dall’alcol etilico (dal 4 al 14% in peso) e poi in ordine decrescente glicerina, sostanze azotate, minerali, glucosio, fruttosio ecc.

L’organo deputato al metabolismo dell’alcol etilico è il fegato che grazie alla presenza di particolari enzimi si occupa di smaltire questo composto potenzialmente tossico per le nostre cellule. Non approfondiremo le problematiche relative all’alcol ma cercheremo di spiegare quali sono gli effetti benefici del consumo moderato di vino. Risale infatti al 1992 l’ormai noto “paradosso francese”, termini coniati per descrivere l’incidenza relativamente bassa di malattie cardiovascolari nella popolazione francese, nonostante un consumo relativamente alto di grassi saturi. Un moderato consumo di vino rosso produce un insieme di effetti positivi in grado di influenzare tutte le fasi del processo aterosclerotico. I processi attraverso cui si esplica l’effetto benefico del vino non è del tutto chiaro ma alcuni studi scientifici dimostrano che ci possa essere una minore ossidazione delle LDL (lipoproteine a bassa densità) dovuta alla presenza di composti fenolici e resveratrolo, molecola in grado di attivare dei processi di difesa. I vini bianchi e rosati contengono fino al 75% in meno di queste molecole benefiche ma anche nei vini rossi la quantità cambia a seconda dei metodi di lavorazione, la zona della viticoltura (Per esempio potremmo trovare valori dai 2,2 mg/L nel Lambrusco ai 9,45 mg/L del Pinot nero del Trentino). La maggiore presenza di questi composti fenolici è stata riscontrata nei vini rossi di collina (400 m) e in quelli conservati in botte chiusa. I composti fenolici agiscono sui nostri tessuti e sulle nostre cellule contrastando i fenomeni di invecchiamento proprio perché combattono i radicali liberi. Sorge spontanea una domanda, quanto vino possiamo bere? L’unità di misura a cui si fa riferimento è il “drink standard”(180 ml di vino equivalente a un bicchiere colmo, 360 ml di birra o 45 ml di un superalcolico) che contiene una unità alcolica U. A. pari a 10- 12 g di alcool. Va inoltre ricordato che un bevitore moderato non deve superare 2 drink standard al giorno invece una bevitrice moderata non deve superare le quantità di alcol pari a 1 drink.
Concludo citando una frase degli antichi romani bonum vinum laetificat cor hominum (un buon vino allieta il cuore dell’uomo) e consiglio un consumo moderato senza pregiudizi e proibizionismi sterili.


Fonti:
- A comprehensive review of the health perspectives of resveratrol. Rauf A, Imran M, Suleria HAR, Ahmad B, Peters DG, Mubarak MS Food Funct. 2017 Dec 13;8(12):4284-4305.

- The effects of polyphenols and other bioactives on human health. Fraga CG1, Croft KD2, Kennedy DO3, Tomás-Barberán FA Food Funct. 2019 Feb 12.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Adelfia: sequestro di droga e di un’arma clandestina

30-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione illegale di stupefacenti e di un’arma clandestina...

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...