Informazione pubblicitaria

 

 

L’ospedale di Putignano riattiva l’assistenza ambulatoriale

Da lunedì ripartono Pediatria, Ostetricia e Ginecologia

05 30 radiologiaBARI –  L’Ospedale Santa Maria degli Angeli a Putignano si rimette in moto dopo la sospensione di alcune attività imposta dalle misure di prevenzione e sicurezza legate alla Emergenza Covid.

Già nelle prossime ore tornerà operativa la Cardiologia e a partire da lunedì 1 giugno saranno riattivati l’ambulatorio di Pediatria e il poliambulatorio Ostetrico - ginecologico. Nella settimana successiva, è prevista la riattivazione delle unità di Ortopedia e Chirurgia. Un cronoprogramma che la ASL di Bari ha stabilito in maniera graduale nel rispetto delle norme anti Covid e nella tutela della salute dei pazienti, con l’organizzazione di percorsi dedicati per evitare possibili rischi di contagio.

In concomitanza con la riattivazione della assistenza ambulatoriale e di ricovero prosegue spedito il piano di riorganizzazione funzionale che renderà il presidio ospedaliero di Putignano un importante polo di riferimento per la Diagnostica per immagini, la Senologia e la Cardiologia, con una attenzione maggiore al percorso donna. L’Ospedale sarà infatti potenziato con attrezzature e macchinari di ultima generazione dedicati alle indagini radiologiche, allo studio delle patologie cardiache e alla diagnostica senologica con un nuovissimo mammografo digitale con tomosintesi. I lavori di riqualificazione propedeutici per la installazione dei nuovi macchinari sono ripartiti dopo il fermo obbligatorio  legato alla emergenza sanitaria.

Rinnovata completamente la Diagnostica per immagini

Il parco tecnologico sarà completamente rinnovato con un significativo e considerevole intervento che consentirà di installare nuove apparecchiature radiologiche. Nello specifico è prevista l'installazione di: un macchinario digitale diretto con tavolo telecomandato polifunzionale, un sistema di diagnostica osteoarticolare polifunzionale a doppio detettore di cui uno wireless, un mammografo digitale con tomosintesi e di un’apparecchiatura che sfrutta la tecnologia dexa per la densitometria ossea.

A breve saranno acquisiti inoltre un eco color doppler per la sala rossa del Pronto soccorso e un sistema di monitoraggio multiparametrico per l’area intensiva cardiologica. Per la centrale di monitoraggio l’iter di aggiudicazione della gara è in fase di conclusione, in quanto si è in attesa di ricevere l’8 giugno prossimo le offerte da parte delle ditte concorrenti.

Nel momento in cui si provvederà ad installare le nuove apparecchiature si procederà alla contestuale dismissione di quelle obsolete messe fuori uso ed ormai non più utilizzabili e all’adeguamento edile-impiantistico degli ambienti attualmente destinati alla Radiologia. I lavori di riqualificazione comporteranno anche una implementazione del personale.

Più servizi per il percorso donna e l’area materno infantile

L’offerta assistenziale sarà arricchita con l’attivazione di nuovi ambulatori che garantiranno una assistenza a 360 gradi dedicata al pianeta donna. Il piano di potenziamento ospedaliero di Putignano infatti prevede per l’ambulatorio di Ostetricia e Ginecologia la predisposizione di un centro di 2° livello per screening oncologico, diagnosi prenatale, diagnostica isteroscopica, uroginecologia, colposcopia e cardiotocografia.

In ambito senologico, grazie all’impiego del mammografo digitale, saranno incrementate le attività di prevenzione e diagnosi del tumore della mammella e infine in ambito pediatrico saranno attivati day service e attività ambulatoriali per allergologia, auxologia, ed ecografia nella età evolutiva.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...