Informazione pubblicitaria

 

 

Nasce il Comitato per la Salute - Noci

Una petizione per la riqualificazione del Presidio Ospedaliero

02 06 ospedale noci ingressoLa mancanza a Noci di un Presidio Ospedaliero organizzato e funzionante al servizio della cittadinanza ha fatto nascere nella Comunità Nocese l’esigenza di richiamare alla attenzione di tutti la necessità di avere nella nostra città una struttura adeguata per la Tutela della nostra Salute.

Invero, in un tempo come il nostro nel quale si afferma con forza il principio del “Rispetto Primario per la Salute”, come paradigma di un procedere sociale equilibrato e solidale al passo con i tempi, avvertiamo l’esigenza di richiedere  con forza e chiarezza che si ponga mano,  con decisione e determinatezza, a rendere concreta la possibilità che il cittadino nocese possa - smessi i panni del poveruomo errante alla ricerca di un posto in cui curarsi - almeno nelle situazioni di prima urgenza – trovare  in loco una struttura ospedaliera capace di dare quel primo ed indispensabile intervento che possa salvargli la vita.

Tale esigenza, sempre avvertita, ha avuto il suo manifestarsi più forte a seguito del luttuoso episodio  verificatosi lo scorso mese di novembre 2020 in piazza Garibaldi, che ha suscitato profondo sconcerto nella comunità nocese e che ha fatto emergere ancora con maggiore vigore la non più rinviabile soluzione che renda la struttura ospedaliera di Noci sita in via Repubblica non solo un punto medico poliambulatoriale, così come è stato recentemente riconvertito,  ma anche una struttura più adeguata alle necessità sanitarie della comunità nocese.

Lo stesso Presidio Ospedaliero di Noci, infatti,  così come detto riconvertito di recente in punto medico poliambulatoriale, subendo un importante intervento di ristrutturazione degli spazi interni, versa oggi  in uno stato non confacente alle reali necessità della nostra comunità  che vede sia un mancato adeguamento delle attrezzature inserite all’intero del plesso poliambulatoriale, sia una carenza di mezzi per il servizio di emergenza urgenza non in grado di sopperire alle svariate richieste di intervento recepite dal 118 regionale.

Ne deriva pertanto la necessità di rendere operativa ed efficace la “Piastra ambulatoriale” esistente, attivando i servizi annessi e connessi nel rispetto della legge vigente, allo scopo di rendere più efficiente il cosiddetto Presidio Ospedaliero Nocese, evitando ai cittadini residenti spostamenti affannosi verso strutture dei paesi viciniori meglio funzionanti.

Per tali motivi è necessaria un’opera comune che veda impegnata la cittadinanza tutta alla sottoscrizione di una petizione popolare (a breve sulla piattaforma change.org) che porti al riadeguamento di un Punto di Primo Intervento di Noci e ad un potenziamento, attraverso personale, mezzi e attrezzature medicali del servizio di emergenza urgenza. A tale scopo è già attiva una pagina Facebook intitolata “Comitato per la Salute Noci” dove chi vuole può iscriversi per condividere necessità e proposte per il futuro del plesso ospedaliero.

                                                                                                   Comitato per la Salute - Noci

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...