Informazione pubblicitaria

 

 

Ospedale Santa Maria degli Angeli: dal 15 gennaio sarà riconvertito in ospedale covid

01 13 SantaMariaDegliAngeliOspedaleCovidNOCI – Il Santa Maria degli Angeli di Putignano torna a essere ospedale covid dedicato a partire dal prossimo 15 gennaio. Il repentino e sostanziale aumento dei casi di contagio e l’emergenza dell’area ospedaliera hanno indotto i vertici regionali a prendere questa drastica decisione. Vediamo però nel dettaglio cosa cambierà a partire dalla data sopracitata.


𝐏𝐀𝐙𝐈𝐄𝐍𝐓𝐈 𝐂𝐎𝐕𝐈𝐃
Tutti i reparti dell'Ospedale di Putignano non perderanno la loro disciplinarietá. Pertanto saranno ricoverati i pazienti positivi che avranno necessità di interventi mirati per quanto concerne le singole specializzazioni mediche (ad esempio il paziente Covid che ha necessità di assistenza cardiologica o di intervento chirurgico).

𝐏𝐎𝐒𝐓𝐈 𝐋𝐄𝐓𝐓𝐎
Saranno attivi a pieno regime 64 posti letto Covd suddivisi in:
- 42 di Area Medica Covid (10 Cardiologia, 22 Medicina, 12 Geriatria);
- 6 di Chirurgia Generale Covid;
- 10 di SubIntensiva (Pneumologia) Covid;
- 4 di Terapia Intensiva Covid.

𝐒𝐄𝐑𝐕𝐈𝐙𝐈 𝐍𝐎 𝐂𝐎𝐕𝐈𝐃
Per i pazienti no-Covid saranno assicurate, presso la Piastra Ambulatoriale (ex Pediatria), le seguenti prestazioni ambulatoriali:
- Ambulatorio di Ginecologia (ecografia e visita ginecologica);
- Ambulatorio di Radiologia (ecografia e densitometria ossea);
- Ambulatorio di Cardiologia (visita cardiologica, ECG, Holter ECG, Holter pressorio, controllo PM, defibrillatore e servizi di elettrocardiogramma);
- Ambulatorio di Nefrologia e Dialisi.

𝐎𝐂𝐔𝐋𝐈𝐒𝐓𝐈𝐂𝐀
L'operatività del reparto di oculistica sarà trasferita temporaneamente a Gioia del Colle.

𝐎𝐑𝐓𝐎𝐏𝐄𝐃𝐈𝐀
Il reparto di ortopedia non sarà riconvertito. Continueranno i lavori già avviati e finanziati per il progetto di protesica, con consegna a metà febbraio.

𝐏𝐑𝐎𝐍𝐓𝐎 𝐒𝐎𝐂𝐂𝐎𝐑𝐒𝐎
L'accesso al Pronto Soccorso sarà riservato esclusivamente ai pazienti Covid positivi che necessiteranno delle cure specialistiche attive presso il presidio.

Le emergenze no Covid non potranno essere trattate e gestite dal Pronto Soccorso di Putignano. Per questo motivo e per garantire assistenza alla popolazione, abbiamo chiesto e ottenuto un rafforzamento del servizio del 118 con due postazioni situate presso il nostro Ospedale.

Non ci sarà punto di primo intervento così come attivato nella prima ondata. Pertanto 𝐜𝐡𝐢𝐮𝐧𝐪𝐮𝐞, 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐚 𝐩𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐦𝐞𝐭𝐫𝐢 𝐝𝐚𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐧𝐭𝐨 𝐬𝐨𝐜𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨, 𝐚𝐯𝐫𝐚̀ 𝐧𝐞𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐚𝐬𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝’𝐮𝐫𝐠𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐯𝐞 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐦𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝟏𝟏𝟖 𝐨 𝐫𝐞𝐜𝐚𝐫𝐬𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐢𝐚 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚 𝐨 𝐚𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐧𝐭𝐨 𝐬𝐨𝐜𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐨𝐬𝐩𝐞𝐝𝐚𝐥𝐢 𝐧𝐨 𝐂𝐨𝐯𝐢𝐝.

La riconversione è transitoria, e si spera che duri soltanto un paio di mesi ma è la conseguenza dell’aggravarsi delle condizioni dei pazienti Covid, per lo più non vaccinati. Proprio per questa ragione, sarebbe consigliabile che chi non lo avesse ancora fatto, si vaccinasse, in modo da non contrarre il virus in una qualche forma particolarmente aggressiva che renda necessaria l’ospedalizzazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...