Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

ASL Bari - Bilancio da 2,5 miliardi certificato anche per il 2021: conti in ordine, una garanzia di trasparenza e legalità

07 29 IngressoBARI – Bilancio d’esercizio 2021 chiuso in equilibrio e certificato in ogni sua parte. La ASL Bari, dopo la prima certificazione raggiunta un anno fa, stavolta compie un ulteriore progresso ottenendo la certificazione di bilancio non solo per lo stato patrimoniale, ma anche per il conto economico, il rendiconto finanziario e la nota integrativa.

Cifre, processi e verifiche descrivono pienamente la complessità di un’azienda sanitaria con un valore della produzione di 2.516.000.000, in crescita rispetto al Bilancio 2020, di cui 475 milioni impiegati per l’acquisto di beni, 1,3 miliardi per servizi sanitari, 494 milioni per il personale. Bilancio 2021 chiuso in equilibrio, dunque, e con un utile di circa 9mila euro, in un periodo fortemente segnato dalla pandemia.

L’approvazione dei conti è stata sancita dal Collegio sindacale, presieduto dal prof. Fabio Caputo, che ha espresso parere favorevole senza alcuna osservazione. Inoltre, la BDO Italia Spa, società esterna incaricata della revisione e certificazione del bilancio, ha verificato la correttezza e la completezza delle scritture contabili, attestando nel suo giudizio che “il bilancio d’esercizio fornisce una rappresentazione veritiera e corretta della situazione patrimoniale dell’azienda al 31 dicembre 2021, del risultato economico e dei flussi di cassa” in conformità alle disposizioni di legge. Equilibrio di bilancio che si traduce nell’utilizzo corretto di tutte le risorse pubbliche assegnate dalla Regione e nell’ottimale erogazione di servizi sanitari a beneficio della popolazione assistita della provincia, costituita da 1.217.074 cittadini.

Un traguardo importante per la ASL Bari, che è tra le prime quattro in Italia per valore della produzione, ma è la prima e più grande azienda sanitaria italiana su base provinciale ad aver ottenuto la certificazione di bilancio.

Dietro ai numeri ci sono persone, strutture di assistenza e cura e un’organizzazione molto complessa. La ASL Bari, infatti, ha 9.091 dipendenti (medici, infermieri, amministrativi, ausiliari ecc.), 1.832 convenzionati (medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, specialisti ambulatoriali e medici della continuità assistenziale) e gestisce direttamente 5 Presidi Ospedalieri - articolati in 9 Stabilimenti Ospedalieri per complessivi 1.662 posti letto -, 12 Distretti Socio Sanitari, 11 Presidi Territoriali di Assistenza (PTA) e le strutture dei Dipartimenti Territoriali di Prevenzione, della Salute Mentale e delle Dipendenze Patologiche distribuite nel territorio aziendale.

«La ASL Bari – commenta il Direttore Generale Antonio Sanguedolce – si conferma una realtà in grado di affrontare e gestire la complessità mettendo a frutto la sinergia e la collaborazione di tutte le strutture e aree aziendali, a cominciare dal ruolo di coordinamento ricoperto dalla Direzione amministrativa. La certificazione del bilancio e il parere favorevole del Collegio sindacale sono una garanzia di correttezza dell’utilizzo delle risorse pubbliche e nello stesso tempo presidio di legalità e trasparenza, principi cardine cui deve corrispondere l’operato dell’attività amministrativa. Del resto, i conti in salute dell’azienda sanitaria non possono che riflettersi sulla qualità dell’assistenza garantita ai cittadini».

«Non si tratta solo della correttezza dei numeri in sé – aggiunge il Direttore Amministrativo Luigi Fruscio - ma della sostanziale correttezza dei processi e delle procedure che conducono alla iscrizione delle poste di bilancio, a fronte di una enorme complessità. Questa certificazione ha un valore davvero elevato per la nostra azienda, sia perché è stata ottenuta senza alcun tipo di riserve e/o limitazioni né osservazioni da parte del Collegio sindacale, sia perché arriva al culmine di un meticoloso lavoro durato anni e coronato con il risultato massimo conseguibile, considerato il punto di partenza e le dimensioni dell’azienda».

La Direzione Strategica della ASL Bari, infine, ringrazia il dott. Yanko Tedeschi per il ruolo determinante svolto nel raggiungere tali risultati, in qualità di direttore del Dipartimento amministrativo della ASL nonché direttore dell’Area Gestione Risorse Finanziarie.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...