Informazione pubblicitaria

 

 

ASL Bari precisa: no ai soccorsi “fai da te” meglio aspettare l’ambulanza del 118

ASL BariBARI – In relazione ad alcuni articoli apparsi sui media e relativi ad un soccorso prestato dai vigili urbani di Monopoli ad un minore colpito da malore, la Direzione sanitaria della ASL Bari ha convocato nel pomeriggio del 16 agosto, per un audit interno, la direzione medica dell’ospedale di Monopoli e la direzione della Centrale Operativa del 118. All’incontro sono stati invitati formalmente (via posta elettronica certificata) anche il sindaco, per l’Amministrazione comunale, e il comandante della Polizia locale, assenti giustificati.

L’audit si è reso necessario per chiarire alcuni aspetti legati alle modalità – e ai livelli di rischio - con le quali è stato prestato soccorso al minore da parte dei vigili urbani, così come illustrato nei resoconti giornalistici e ulteriormente approfondito durante l’incontro anche al fine di prevenire eventuali ulteriori episodi. Al termine del suddetto incontro non è emersa, di fatto, alcuna carenza da parte del servizio di soccorso sanitario, come risulta dalle registrazioni telefoniche acquisite dalla centrale operativa del 118; rispetto a presunti ritardi riportati nelle ricostruzioni giornalistiche, se ne rileva l’inesattezza poiché nessuna richiesta specifica di intervento è stata riscontrata nè sarebbero state date informazioni su possibili ritardi. E’ veritiero, invece, che gli agenti hanno deciso di trasportare con l'auto di servizio il bambino all'ospedale San Giacomo, contattando il proprio comando che, a sua volta, ha chiamato la Centrale operativa del 118, informandola di voler agire autonomamente.
In particolare, pur rilevandosi la buona fede dei soccorritori, è emerso in modo quanto mai evidente – oltre all’efficacia delle cure prestate in Pronto Soccorso - l’opportunità di evitare procedure estemporanee e soccorsi autogestiti, anche in presenza di un “codice azzurro” come nella fattispecie (urgenza differibile, ovvero una condizione stabile e senza rischio evolutivo) e a maggior ragione in casi più gravi e in assenza di specifiche nozioni di primo soccorso.
Si ribadisce la necessità di contattare sempre la Centrale Operativa 118 e di seguire le istruzioni pre-arrivo (IPA) impartite dagli operatori di Centrale in attesa dell’arrivo del mezzo di soccorso.
Lo spostamento non necessario di un paziente, la fretta e l’assenza di conoscenze specifiche che consentano di gestire la situazione in modo adeguato e razionale possono infatti originare, sebbene involontariamente, un danno più grande di quello che si vorrebbe evitare, oltre a veicolare un messaggio errato nell’opinione pubblica anche se proveniente non da semplici cittadini. Per questo la ASL Bari ricorda a tutti che è meglio affidarsi sempre al 118 e aspettare l’ambulanza piuttosto che improvvisare soccorsi “fai da te”.
In ogni caso, non è emerso nel corso dell’audit nessun ritardo dei soccorsi trattandosi, in definitiva, di un codice azzurro trasportato in via diretta da automezzo della Polizia Locale.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...