Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

Mi ritrovo, quasi a sorpresa, e certamente fuori… immagine

foto-dino-tinelli-bnMi ritrovo, quasi a sorpresa, e certamente fuori… immagine, (per come Vito Miccolis ha ripreso ciò che disperatamente, ma anche per… fortuna, si è ritrovato solo brutto, nonostante la sua bravura di fotografo, “mai sufficientemente lodata”) alle prese con un giornale e con la comunicazione pubblica, come cosa pubblica e materia comune certa, che trovano spazio sui byte di Noci 24.

Si tratta, in effetti, di due esercizi di ospitalità. La prima è del “giornale locale” nei confronti di chi resta senza parola (e lo diventiamo subito tutti) dovendole subire tutte, dai mezzi di comunicazione e dal diffusivissimo partecipazionismo mediatico, in quanto dotati tutti (o quasi) di messaggeria e fotorappresentazione, la seconda, pericolosissima,  è quella esercitata dal bravo Beppe Novembre nell’ospitare il suo nemico. Ovvero l’idea stessa che a nessuno possa essere concesso di rappresentare o di incidere nella opinione pubblica senza che questa subisca il destino che le compete, quello di… passare, appena proferita, o di fermarsi indistintamente dove l’attrattività del potere si manifesti, resistendo inopinatamente alla necessità che questa stessa opinione, diventata cognizione e sapienza, imponga da una lato continui esercizi di coerenza e dall’altra la necessità che “tutti gli esercizi di coerenza” si traducano in pratiche concrete in grado di mitigare le nostre difficoltà e contribuire a costruire relazioni sociali efficaci.

Verrebbe da chiedersi a questo punto… “chi ospita chi?” Ovvero siamo veramente in grado di ospitare… l’”ospite ingrato sopravveniente?” O dobbiamo ricorrere, come ricorriamo troppo di frequente alla sapienza intervalliva del detto, che sempre con un tempismo eccezionale ci ricorda che la puzza dell’ospite comincia a… cominciare dopo i fatidici tre giorni?

Non resisteremo alla forza puntuale del detto già adesso, invece! O l’ospite è per sempre o la puzza è già diffusa!!! E nessuno scampo concede, nessuna linea di fuga ci lascia!!! E per la nostra comunità di Occidente il tramonto è cominciato già dall’alba!!!

Qui, dunque, per questo si fanno i conti. O questo blog diventa anche solo la espressione di una persona, ma che venga interamente accolta, fino alle più minute esigenza espressive (vedi il corsivo e le titolazioni ad es.) o che è lo stesso, il portare fino in fondo, anche un solo argomento, per come questo è inciso nella nostra materia umana comune, con il contributo di tanti, (paradigma certissimo della totalità dei nostri interessi comuni)  sarà la prova del passaggio dall’opinione alla scienza, dalla considerazione al giudizio, dalla espressione breve alla necessità del “discorso lungo”. In modo che questa ferita perennemente aperta del contribuire alla coerenza delle nostre intenzioni e delle nostre conoscenze sia corrispondente alla cura che la partecipazione di tanti potrà esercitare.

In questo modo un obiettivo pratico è già raggiunto. Si tratta di tenere presente che la comunicazione o è il senso compiuto del leggere e dell’intendere, dello scrivere e del lasciare segno concreto o non è!!! A nessuno potrà essere concesso, a gratis, il ghirigoro o lo sberleffo, l’inciso ossequioso o l’ espressione ad effetto che non siano pure espressioni della parola, autentici esercizi di… lingua… ma pure non potremo impedire che il… comico non si rintani da qualche parte!

E che in questo modo cultura, ovvero ciò che è la stessa disposizione dei nostri luoghi, imponga il suo dominio è quanto ci attendiamo in vista di quella rifondazione della politica che appare oggi decisiva di fronte alla sua sostanziale scomparsa.

Se, infatti, non riusciamo più a ritenere che una materia comune, quella che riviene direttamente, ancora oggi, dalla salvezza dalla forza degli elementi, o quanto di derivato direttamente ne discende, quali l’incontro tra gli uomini e il concetto di Stato, nessuna iniziativa comune sarà possibile e a nessuna politicità generale saremo obbligati.

A questo decisivo obiettivo concreto dedichiamo, già da subito, questo nostro  sforzo comune e quanto potrà derivarne, nella necessità di riconoscere, sempre più a fondo, e per tutti al mondo, la reciprocità di cultura e comunità.

Leonardo Tinelli

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Presunti crediti tributari fittizi relativi al bonus facciate. Sequestri per circa 20 milioni di euro

30-05-2023

BARI - I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari stanno dando esecuzione a un decreto di sequestro preventivo...

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...