Cellulite: suggerimenti pratici

CelluliteNUTRIBITES - La cellulite non è solo un problema estetico, si tratta di una patologia multi-fattoriale, talvolta si può confondere la cellulite con la ritenzione idrica o con accumulo di adipe nella parte inferiore del corpo. Si tratta di una condizione che ha avuto origine da uno “stressor” che va ad alterare la struttura del connettivo con una sua conseguente disorganizzazione che determina in superficie il caratteristico aspetto a buccia d’arancia.

Ci sono poi altri effetti collaterali come una scarsa resistenza ai traumi, scarsa circolazione e capacità degli adipociti di gonfiarsi cioè sarà sempre più facile accumulare cellulite.

COME RICONOSCERLA?
Zone molto fredde anche con l’allenamento, colorito della pelle molto pallido, e sensazione di piccoli noduli al tatto, queste sono alcune delle caratteristiche di questo fastidioso inestetismo.
Alcune donne hanno la tendenza ad accumularla più di altre per i seguenti fattori:
-estrogeni;
-scarsa ossidazione di grassi in determinati corporei;
-insulina;

A volte ci sono delle tipologie corporee per cui anche se in sovrappeso, non sviluppano cellulite così come paradossalmente ci sono uomini con spalle strette e che hanno accumuli adiposi anche dalla vita in giù.

COSA FARE?
No alle diete fai da te ma ormai questa è un suggerimento valido per qualsiasi tematica affrontata finora e per quanto riguarda il rapporto tra nutrizione e ormoni è opportuno:
-evitare le colazioni ricche di zuccheri, inserire una fonte proteica come ad esempio delle mandorle, per il picco del cortisolo che si ha al mattino, gli zuccheri fanno in modo che si abbiano acidi grassi in circolo che potrebbero andare a depositarsi nelle zone dove già ci sono gli inestetismi;
-evitare pranzi con cibi di scarsa qualità e cercare di leggere per bene quello che gli alimenti contengono;
-evitare una dieta iposodica perché il nostro corpo reagisce agli stimoli andando ad aumentare tutto ciò che aumenta la ritenzione idrica ad esempio l’aldosterone tende a far risparmiare al nostro corpo sodio e acqua;
- mangiare cibi naturali e poco processati, attenzione anche a dove comprare la frutta e le verdure;
- evitare esercizi aerobici, spinning, zumba ecc.
Bisogna scegliere l’allenamento di tipo giusto perché a molti non entra in testa che l’allenamento deve essere poco e mirato;

Occorre sottolineare che per quanto riguarda l’allenamento, è necessario creare un basso stimolo sistemico e una forte trazione muscolare, al contrario di quello che si fa con la corsetta, questo ad esempio si ottiene attraverso dei salti, notate che il tipo di allenamento va concordato con il personal trainer che vi segue. Vale la regola del poco ma buono.

Voglio ricordarvi che l’esercizio fisico non va fatto per “bruciare” e creare un deficit calorico, per esempio con una corsa brucerei circa 300 kcal e accumulo un deficit calorico, però mi devo chiedere, cosa succede al muscolo quando corro? Che tipo di stimolo gli fornisco?
Non sono importanti le calorie ma quello che il tessuto muscolare ottiene, bisogna ottenere un muscolo tonico ed efficiente dal punto di vista metabolico.

Le informazioni riportate nel seguente articolo non sostituiscono il parere del medico o del nutrizionista che vi segue.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok
Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...