Alimentazione e infiammazione: suggerimenti pratici della Nutrizionista

alimentazioneeinfiammazioneNUTRIBITES - Tutti sappiamo che ad oggi non c’è un farmaco specifico, validato sull’uomo, che possa contrastare l’infezione da Covid-19 (Sars-Cov2 è il nome del virus) però alcuni studi hanno messo in evidenza che coloro che rispondono meglio alla malattia sono soggetti normopeso e con un basso grado di infiammazione.

Sì, proprio l’infiammazione sistemica a volte molto evidenti sembra essere un fattore negativo per la risposta al Covid.

Quando si è infiammati?
Si parla di soggetti infiammati in presenza della sindrome metabolica ovvero la presenza concomitante di almeno 3 fattori tra i seguenti:
- diabete;
- obesità centrale con circonferenza addominale superiore a 88 centimetri nelle donne e 94 per gli uomini;
- ipertensione;
- ipertrigliceridemia e aumento del colesterolo LDL.

I pazienti in sindrome metabolica rispondono peggio al virus rispetto ai pazienti normopeso.

Come fare per “spegnere” l’infiammazione?

La cosa che tutti possiamo fare oltre ad avere uno stile di vita attivo e ridurre il consumo di alimenti- spazzatura, è ridurre il consumo di zuccheri, in particolar modo lo zucchero bianco ma anche lo zucchero di canna che è semplicemente zucchero bianco e addizionato di melassa come sanno tutti i miei pazienti.

Un altro punto focale è ridurre il quantitativo di carboidrati semplici che esercitano un effetto negativo sul corpo soprattutto se mangiati senza una buona quota di verdure, infatti le farine che consumiamo ogni giorno sono maggiormente addizionate di glutine che a livello intestinale agisce un po' come se fosse una “colla” che rimane adesa alle pareti.
Le verdure e le fibre intervengono proprio per staccare i nutrienti che stazionano per lungo tempo
nell’intestino e agevolare la motilità intestinale.

Ci sono poi degli alimenti contenenti omega-3 fondamentali per spegnere l’infiammazione come ad esempio quelli contenuti in pesce azzurro, nel tonno, nello sgombro (mangiato almeno un paio di volte a settimana) che svolge anche il ruolo di attivare maggiormente il metabolismo e mantenerci attivi.

Meglio ancora se utilizziamo per i nostri condimenti l’aglio, che contiene allicina, dalle spiccate proprietà antinfiammatorie.

Le informazioni contenute nell’articolo non sostituiscono il parere medico, se hai domande o
curiosità puoi scrivere al mio indirizzo mail.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok
Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Valenzano: un arresto dei Carabinieri

02-10-2023

In manette l’autore del ferimento di un passante a seguito della sparatoria dello scorso 9 ottobre 2022 VALENZANO - I Carabinieri della...

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...