Informazione pubblicitaria WoomItalia

Elezioni Amministrative - Secondo turno: 9-10 giugno 2013

 
9-10 giugno 2013 Elettori: 17.385 - - Votanti: 11.905 - 68,47 % - - Schede non valide: 195 - 1,63 %
  Affluenza: 09/06 - ore 12:00 13,87% - ore 19:00 30,99% - ore 22:00 49,40%  10/06 - ore 15:00 68.47%
26-27 maggio 2013 Elettori: 17.385 - - Votanti: 13.304 - 76,52 % - - Schede non valide: 246 - 1,85 %
  Affluenza: 26/05 - ore 12:00 13,09% - ore 19:00 35,62% - ore 22:00 54,71%  27/05 - ore 15:00 76,52%
   

Ballottaggio: vince Nisi

   
04-29-morea-stanislao 05-27-domenico-nisi-sindaco

06-10-loghi-cdx

06-10-loghi-csx

 STANISLAO MOREA

NOCI2020

 5022 voti

42.89 %

 DOMENICO NISI

NOCI BENE COMUNE

6688 voti

57,11 %

 

  SEGGI 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 TOTALE %
  Aventi diritto 1292 1114 963 995 1117 934 839 865 890 872 875 1079 1384 900 1082 1223 961 17385
  Votanti 933 848 671 692 803 677 491 418 608 603 518 787 976 591 743 885 661 11905
                                     
  MOREA 458 290 242 334 276 288 183 147 209 250 214 348 390 252 294 442 406 5022 42,89
  NISI 455 550 411 346 521 379 295 259 386 347 292 432 576 332 435 429 242 6688 57,11
  Totale voti validi 913 840 653 680 797 667 478 406 595 597 506 780 966 584 729 871 648 11710 100,00
  Bianche 6 2 5 4 1 4 3 9 5 3 4 3 8 3 6 8 6 80
  Nulle 14 6 13 8 5 6 10 3 8 3 8 4 2 4 8 6 7 115  
  Totale voti non validi 20 8 18 12 6 10 13 12 13 6 12 7 10 7 14 14 13 195  
  TOTALI 933 848 671 692 803 677 491 418 608 603 518 787 976 591 743 885 661 11905  
                                         
                                         
    11905 voti scrutinati su 11905 Dati ufficiali Ministero dell'Interno

 

Elezioni Amministrative - Primo turno: 26 - 27 maggio 2013 - Secondo turno: 9-10 giugno 2013

 
           

Primo turno

 
 

 

       
04-29-morea-stanislao

 

04-29-domenico-nisi   05-28-orazio-colonna  

 STANISLAO MOREA

NOCI2020

6135 voti

46.98 %

 

 DOMENICO NISI

NOCI BENE COMUNE

5791 voti

44.35 %

 

 ORAZIO COLONNA

Movimento 5 Stelle

1132 voti

8.67 %

 
logo-modello-noci logo-noi-per-noci logo-schittulli logo-pdl logo-economi-e-lavoro logo-citta-domani
1322 voti -  10,41 % 467 voti - 3,68 %
1141 voti -  8.99 % 2832 voti - 22.30 %

457 voti - 3.60 %

508 voti - 4.00 %
 6726 - 52.98 %  liste coalizione NOCI2020
logo-cambio-per-restare logo-pd logo-udc logo-noci-per-nisi logo-sinistra logo-movimento-5-stelle
925 voti - 7.29 % 1818 voti - 14.32 % 938 voti - 7.39 % 830 voti - 6.54 % 623 voti - 4.91 % 836 voti -  6.58 % 
5134 - 40.43 %  liste coalizione Noci Bene Comune

836 - 6.58%

M5S 

   
2003 Elettori16.914 - - Votanti13.780 - 81,47% - - Schede non valide: 309 - 2,24%
2008 Elettori17.201 - - Votanti13.970 - 81,22% - - Schede non valide: 444 - 3,18%
  Affluenza: 13/04 - ore 12:00 15,08% - ore 19:00 44,42% - ore 22:00 61,33%  14/04 - ore 15:00 81.21%
2013 Elettori: 17.385 - - Votanti: 13.304 - 76,52 % - - Schede non valide: 246 - 1.85 %
Affluenza: 26/05 - ore 12:00 13,09% - ore 19:00 35,62% - ore 22:00 54,71%  27/05 - ore 15:00 76.52%
 
Scrutinati 13304 voti su 13304 voti
   fine scrutinio ore 00:25

Elezioni 2013: liste, programmi, bilanci e candidati - Propaganda indiretta: 60 associazioni coinvolte - Elenco aggiornato presidenti e scrutatori - COMIZI:  Orazio Colonna: ''La politica si attua con i cittadini'' - Stanislao Morea ''Il vero rinnovamento siamo noi'' - Domenico Nisi: ''Noi siamo tutti manager e non raccontiamo favole''  - CONFRONTO PUBBLICO - VIDEO 1 - VIDEO - 2 - Confronto pubblico: l'intervento di Domenico Nisi - Confronto pubblico: l'intervento di Stanislao Morea - M5S: ''siamo cittadini come voi'' - STORIA - Sindaci e Commissari di Noci dal 1944 ad oggi

Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Nicola Lamanna, conosciamolo meglio

11-28-nicola-lamannaNOCI (Bari) - Nicola Valerio Lamanna è candidato per la lista NOCIèVIVA alle primarie comunali del centro sinistra del 16 dicembre 2012. E' un ingegnere di 50 anni alla sua prima esperienza politica. Si riconosce nell'area di centro sinistra. In questa scheda troverete numerose informazioni utili su di lui, sulla sua visione politica e sulla sua candidatura.

SCHEDA DEL CANDIDATO

Nome e Cognome: Nicola Valerio Lamanna.

Età: 50 anni.

Nato a: Putignano.

Professione: ingegnere

Sposato: si

Figli: 2 (21 e 19 anni).

Ultimo libro letto: Con tutta l’energia possibile (Leonardo Maugeri) – La particella di Dio (Leon Lederman).

Ultimo film visto: 007 Skyfall .

Alle politiche del 2008 ha votato: Partito Democratico.

Alle comunali del 2008 ha votato: Partito Democratico.

Quali partiti o forze politiche o movimenti lo sostengono alle primarie? Lista civica NOCIèVIVA

Che cos'è la Politica per Lei?

Utilizzo la definizione di Aristotele: la politica è l'amministrazione della "polis" per il bene di tutti, la determinazione di uno spazio pubblico al quale tutti i cittadini partecipano. La funzione del politico è quella di adottare decisioni e comportamenti al fine di  conseguire tale obiettivo a vantaggio di tutti i cittadini.

Perchè ha accettato o ha deciso di candidarsi alle primarie?

Qualche mese fa ho pubblicato, su Noci24.it e su un blog, una bozza di programma che, a mio parere avrebbe dovuto ispirare i candidati. Da quel momento molti concittadini mi hanno sollecitato a impegnarmi personalmente. Ma ha giocato anche la volonta’ di cimentarmi in una prova molto difficile dato il contesto socioeconomico attuale.

Come riorganizzerà la macchina amministrativa nocese?

Migliorandone significativamente l’efficienza, attraverso l’informatizzazione e l’uso della telematica. Per esempio :

con la possibilita’ da parte del cittadino di inoltrare, mediante posta elettronica,  qualunque documentazione che abbia come destinatari gli uffici comunali; 

con l’Introduzione, in 5 anni, di modalita’ utili ad acquisire, via Internet, ogni tipo di documento e modulistica di competenza comunale;

con l'istituzione di un registro on-line per la raccolta delle istanze dei cittadini e l’obbligo della pubblica amministrazione di rispondere.

Cosa pensa di fare per risollevare l'economia nocese?

Favorire: lo sviluppo sostenibile, l’economia della decrescita e in particolare incoraggiare il ritorno  dei giovani alla agricoltura, all’allevamento ed all’artigianato; il potenziamento dell’offerta turistica, con particolare attenzione a tutte le piccole imprese artigianali che si avvantaggiano degli effetti di quest’ultima.

Cosa farà con i Contratti di Quartiere: li porterà a compimento o li fermerà?

Gli interventi più interessanti ed utili del progetto sono da eseguire. In particolare quelli che mirano ad alleviare l’emergenza abitativa ed al rinnovamento delle urbanizzazioni.

Ha in mente ad un nuovo piano del traffico per Noci? Se sì, quale? 

E’ necessario conferire un incarico a vero esperto del ramo per pianificare scelte radicali che modifichino i flussi viari e favoriscano la riduzione dell’uso dei mezzi privati.

Piste ciclabili: le toglie, le cambia di sede, le lascia così come sono?

La loro funzione dovrà essere valutata nell’ottica delle conclusioni a cui perverrà il piano del traffico.

Trasparenza amministrativa: cosa proporrà?

Adozione della carta dei servizi a regolare i rapporti tra dipendenti comunali e cittadini.

Rinnovamento del sito internet del Comune e pubblicazione sullo stesso di qualsiasi atto della pubblica amministrazione (delibere, determine, mandati di pagamento, permessi di costruire, autorizzazioni, ecc.)

Nomina del difensore dei cittadini contro gli abusi della burocrazia e l’arroganza della Pubblica Amministrazione (consigliere comunale appositamente delegato).

Introduzione di un Ufficio della Trasparenza, ove il cittadino possa accedere a qualsiasi documento e ne possa avere copia.

Trasmissione in diretta streaming del Consiglio Comunali e di tutti gli incontri delle commissioni.

Pubblicazione sul sito web del Comune dell'elenco di tutte le forniture di prodotti e servizi all'Amministrazione con i relativi contratti e fornitori.

Città-Campagna: come intenderà questo rapporto e cosa farà?

Noci ha già un rapporto simbiotico con la campagna; una parte cospicua della popolazione vive ed opera in campagna. Sono convinto che lo sviluppo economico dei prossimi anni sarà determinato dal positivo ritorno alle attività del settore primario. Sarà impegno principale della amministrazione favorire le condizioni per lo sviluppo della imprenditoria nei settori della coltivazione e dell’allevamento.   

Perchè votare Nicola Valerio Lamanna alle primarie del 16 dicembre?

Le ragioni sono illustrate nel mio programma. Ma in sintesi perche’ garantirei un governo cittadino ispirato alla ricerca del bene pubblico, mediante:

una gestione amministrativa trasparente,

il rigetto assoluto di ogni tipo di favoritismo e clientelismo,

l’attivazione di un rapporto di comunicazione, condivisione e collaborazione con la cittadinanza, accogliendone le proposte e agevolandone il diritto di controllo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...