Elezioni Amministrative - Secondo turno: 9-10 giugno 2013

 
9-10 giugno 2013 Elettori: 17.385 - - Votanti: 11.905 - 68,47 % - - Schede non valide: 195 - 1,63 %
  Affluenza: 09/06 - ore 12:00 13,87% - ore 19:00 30,99% - ore 22:00 49,40%  10/06 - ore 15:00 68.47%
26-27 maggio 2013 Elettori: 17.385 - - Votanti: 13.304 - 76,52 % - - Schede non valide: 246 - 1,85 %
  Affluenza: 26/05 - ore 12:00 13,09% - ore 19:00 35,62% - ore 22:00 54,71%  27/05 - ore 15:00 76,52%
   

Ballottaggio: vince Nisi

   
04-29-morea-stanislao 05-27-domenico-nisi-sindaco

06-10-loghi-cdx

06-10-loghi-csx

 STANISLAO MOREA

NOCI2020

 5022 voti

42.89 %

 DOMENICO NISI

NOCI BENE COMUNE

6688 voti

57,11 %

 

  SEGGI 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 TOTALE %
  Aventi diritto 1292 1114 963 995 1117 934 839 865 890 872 875 1079 1384 900 1082 1223 961 17385
  Votanti 933 848 671 692 803 677 491 418 608 603 518 787 976 591 743 885 661 11905
                                     
  MOREA 458 290 242 334 276 288 183 147 209 250 214 348 390 252 294 442 406 5022 42,89
  NISI 455 550 411 346 521 379 295 259 386 347 292 432 576 332 435 429 242 6688 57,11
  Totale voti validi 913 840 653 680 797 667 478 406 595 597 506 780 966 584 729 871 648 11710 100,00
  Bianche 6 2 5 4 1 4 3 9 5 3 4 3 8 3 6 8 6 80
  Nulle 14 6 13 8 5 6 10 3 8 3 8 4 2 4 8 6 7 115  
  Totale voti non validi 20 8 18 12 6 10 13 12 13 6 12 7 10 7 14 14 13 195  
  TOTALI 933 848 671 692 803 677 491 418 608 603 518 787 976 591 743 885 661 11905  
                                         
                                         
    11905 voti scrutinati su 11905 Dati ufficiali Ministero dell'Interno

 

Elezioni Amministrative - Primo turno: 26 - 27 maggio 2013 - Secondo turno: 9-10 giugno 2013

 
           

Primo turno

 
 

 

       
04-29-morea-stanislao

 

04-29-domenico-nisi   05-28-orazio-colonna  

 STANISLAO MOREA

NOCI2020

6135 voti

46.98 %

 

 DOMENICO NISI

NOCI BENE COMUNE

5791 voti

44.35 %

 

 ORAZIO COLONNA

Movimento 5 Stelle

1132 voti

8.67 %

 
logo-modello-noci logo-noi-per-noci logo-schittulli logo-pdl logo-economi-e-lavoro logo-citta-domani
1322 voti -  10,41 % 467 voti - 3,68 %
1141 voti -  8.99 % 2832 voti - 22.30 %

457 voti - 3.60 %

508 voti - 4.00 %
 6726 - 52.98 %  liste coalizione NOCI2020
logo-cambio-per-restare logo-pd logo-udc logo-noci-per-nisi logo-sinistra logo-movimento-5-stelle
925 voti - 7.29 % 1818 voti - 14.32 % 938 voti - 7.39 % 830 voti - 6.54 % 623 voti - 4.91 % 836 voti -  6.58 % 
5134 - 40.43 %  liste coalizione Noci Bene Comune

836 - 6.58%

M5S 

   
2003 Elettori16.914 - - Votanti13.780 - 81,47% - - Schede non valide: 309 - 2,24%
2008 Elettori17.201 - - Votanti13.970 - 81,22% - - Schede non valide: 444 - 3,18%
  Affluenza: 13/04 - ore 12:00 15,08% - ore 19:00 44,42% - ore 22:00 61,33%  14/04 - ore 15:00 81.21%
2013 Elettori: 17.385 - - Votanti: 13.304 - 76,52 % - - Schede non valide: 246 - 1.85 %
Affluenza: 26/05 - ore 12:00 13,09% - ore 19:00 35,62% - ore 22:00 54,71%  27/05 - ore 15:00 76.52%
 
Scrutinati 13304 voti su 13304 voti
   fine scrutinio ore 00:25

Elezioni 2013: liste, programmi, bilanci e candidati - Propaganda indiretta: 60 associazioni coinvolte - Elenco aggiornato presidenti e scrutatori - COMIZI:  Orazio Colonna: ''La politica si attua con i cittadini'' - Stanislao Morea ''Il vero rinnovamento siamo noi'' - Domenico Nisi: ''Noi siamo tutti manager e non raccontiamo favole''  - CONFRONTO PUBBLICO - VIDEO 1 - VIDEO - 2 - Confronto pubblico: l'intervento di Domenico Nisi - Confronto pubblico: l'intervento di Stanislao Morea - M5S: ''siamo cittadini come voi'' - STORIA - Sindaci e Commissari di Noci dal 1944 ad oggi

Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

Confronto pubblico: l'intervento di Domenico Nisi

05-20-confronto-pubblicoNOCI (Bari) - Piazza Plebiscito piena di cittadini nocesi. Macchine fotografiche tutte rivolte verso il sagrato della Chiesa Matrice. Sullo sfondo due dei tre candidati invitati a confrontarsi pubblicamente da Noci24.it. Al centro il nostro direttore responsabile, Beppe Novembre. Due minuti e mezzo di tempo concesso a ciascun candidato. Stanislao Morea e Domenico Nisi, per rispondere ad ogni domanda domande, replicare e controbbattere.

Ecco quello che Domenico Nisi, candidato sindaco del centrosinistra con la sua coalizione "Noci Bene Comune", ha risposto sui temi del confronto. 

Dopo aver delinato il suo profilo, dichiarato i suoi 48 anni, la sua passione per la musica, la sua squadra preferita bianconera e il suo riconoscimento verso il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano "per il suo alto e considerevole profilo politico" concordemente a quanto dichiarato dal suo competitore Stanislao Morea, candidato sindaco per la coalizione "Noci2020", Domenico Nisi ha efficacemente tenuto testa a tutte le domande a cui la redazione ha voluto sottoporlo. Al centro di tutti i suoi discorsi, l'interesse per le persone, le fasce deboli della popolazione, e il servizio alla comunità. 

Primo argomento proposto in assoluto, la raccolta differenziata. Nisi propone servizio "porta a porta" per i prossimi anni e rivisitazione del contratto ultradecennale che il Comune ha stipulato con l'azienda attuale. Sul tema della "mobilità" richiama con forza la necessità di progettare un nuovo Piano del Traffico attraverso un attenta analisi dei flussi di traffico e l'ottimizzazione delle zone di parcheggio. A tutto ciò aggiunge la necessità di riadattare le piste ciclabili già esistenti al nuovo piano del traffico. Nell'ambito dell'Urbanistica Nisi invoca la priorità della ricognizione del patrimonio comunale e il censimento dell'intero patrimonio edilizio già esistente da ri-adattare al fine di garantire sgravi ed agevolazioni fiscali. 

I Contratti di quartiere anche in occasione del cofronto pubblico tornano a presentarsi come una questione spinosa ed assai difficile da precisare, visti gli ormai passati diverbi e le risposte mai ricevute dall'Amministrazione precedente. A questo punto infatti sono giunte da parte dei candidati richieste di repliche. Nisi ha continuato a chiedersi come mai si è deciso di indirizzare i fondi a disposizione per la riqualificazione del centro del paese (Piazza Garibaldi) piuttosto che per la realizzazione di alloggi destinati alle fasce deboli della popolazione. Sul destino delle "opere pubbliche" invece il candidato prevede progettazione di nuovi contenuti da sviluppare in contesti pubblici che possono definirsi, al contrario, solo semplici contenitori. Gli eventi e le iniziative, sostiente, devono essere anche progettate a livello comunale. Nel "centro storico" ad esempio andrebbero ricercate caratteristiche peculiari da utilizzare come attrattiva. 

A proposito invece dell'approfondimento fatto da Noci24 a proposito dei finanziamenti europei 2007-2013 chiariti sul sito OpenCoesione, Nisi torna ancora una volta a parlare di sociale. Non esclude l'idea di indirizzare i fondi 2014-2020 alle persone e alle famiglie che possono realmente usufruirne. Non è un caso che un occhio di riguardo sia stato attribuito dal candidato anche per quel che riguarda la tematica lavoro. "Dialogherò con le piccole e medie imprese" afferma "e con tutte quelle piccole attività che con le difficoltà odierne continuano a resistere. Ai piccoli imprenditori darò la facoltà di capire di sviluppare nuovi programmi. Li accompagneremo fino in fondo". Lo sviluppo del turismo invece lo vede in un ottica sia di continuità che di innovazione: da un lato invoca l'installazione di un marchio  ad hoc che caratterizzi la produzione, dall'altro propone che all'appellativo "città dell'enogastronomia" non si rifacciano le sole sagre autunnali (la cui gestione è comunque da rivisitare) ma anche tante altre iniziative. 

A proposito del sociale Nisi invoca "distretti di famiglia" in collaborazione con la Regione Puglia al fine di raccordarne tutte le politiche ad essa legate e a proposito dell'agricoltura propone la filiera corta, ancora un marchio ad hoc, realizzazione rete idrica nuova nelle campagne. La scuola  invece necessita a suo dire di una migliore edilizia e di una gestione delle mense qualificata e fondata sulla educazione alimentare. Accesa e discussa invece la spiegazione della propria coalizione: alla mancata omegeneità sostenuta da Stanislao Morea (il candidato si chiedeva come potesse riuscire Noci Bene Comune a coinciliare Udc ed estrema sinistra), Nisi ha risposto, a colpo secco, come nel 2013 ci siano alte possibilità di vedere le cose sotto un profilo laico, non più dettato da vecchi schemi prestabiliti e cita il caso di un militante di Rifondazione impegnato assiduamente nel volontariato cattolico.

La Giunta Comunale, in caso di vittoria, sarà per la coalizione NbC composta da gente competente e che rappresenti ciascuna forza politica. Con il suo appello al voto Nisi ha promesso di mettersi totalmente al servizio della comunità, non perchè candidatosi autonomamente ma perchè chiamato da tutti coloro che credono nelle sue capacità.  

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

Adelfia: sequestro di droga e di un’arma clandestina

30-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione illegale di stupefacenti e di un’arma clandestina...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...