Elezioni Amministrative - Secondo turno: 9-10 giugno 2013

 
9-10 giugno 2013 Elettori: 17.385 - - Votanti: 11.905 - 68,47 % - - Schede non valide: 195 - 1,63 %
  Affluenza: 09/06 - ore 12:00 13,87% - ore 19:00 30,99% - ore 22:00 49,40%  10/06 - ore 15:00 68.47%
26-27 maggio 2013 Elettori: 17.385 - - Votanti: 13.304 - 76,52 % - - Schede non valide: 246 - 1,85 %
  Affluenza: 26/05 - ore 12:00 13,09% - ore 19:00 35,62% - ore 22:00 54,71%  27/05 - ore 15:00 76,52%
   

Ballottaggio: vince Nisi

   
04-29-morea-stanislao 05-27-domenico-nisi-sindaco

06-10-loghi-cdx

06-10-loghi-csx

 STANISLAO MOREA

NOCI2020

 5022 voti

42.89 %

 DOMENICO NISI

NOCI BENE COMUNE

6688 voti

57,11 %

 

  SEGGI 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 TOTALE %
  Aventi diritto 1292 1114 963 995 1117 934 839 865 890 872 875 1079 1384 900 1082 1223 961 17385
  Votanti 933 848 671 692 803 677 491 418 608 603 518 787 976 591 743 885 661 11905
                                     
  MOREA 458 290 242 334 276 288 183 147 209 250 214 348 390 252 294 442 406 5022 42,89
  NISI 455 550 411 346 521 379 295 259 386 347 292 432 576 332 435 429 242 6688 57,11
  Totale voti validi 913 840 653 680 797 667 478 406 595 597 506 780 966 584 729 871 648 11710 100,00
  Bianche 6 2 5 4 1 4 3 9 5 3 4 3 8 3 6 8 6 80
  Nulle 14 6 13 8 5 6 10 3 8 3 8 4 2 4 8 6 7 115  
  Totale voti non validi 20 8 18 12 6 10 13 12 13 6 12 7 10 7 14 14 13 195  
  TOTALI 933 848 671 692 803 677 491 418 608 603 518 787 976 591 743 885 661 11905  
                                         
                                         
    11905 voti scrutinati su 11905 Dati ufficiali Ministero dell'Interno

 

Elezioni Amministrative - Primo turno: 26 - 27 maggio 2013 - Secondo turno: 9-10 giugno 2013

 
           

Primo turno

 
 

 

       
04-29-morea-stanislao

 

04-29-domenico-nisi   05-28-orazio-colonna  

 STANISLAO MOREA

NOCI2020

6135 voti

46.98 %

 

 DOMENICO NISI

NOCI BENE COMUNE

5791 voti

44.35 %

 

 ORAZIO COLONNA

Movimento 5 Stelle

1132 voti

8.67 %

 
logo-modello-noci logo-noi-per-noci logo-schittulli logo-pdl logo-economi-e-lavoro logo-citta-domani
1322 voti -  10,41 % 467 voti - 3,68 %
1141 voti -  8.99 % 2832 voti - 22.30 %

457 voti - 3.60 %

508 voti - 4.00 %
 6726 - 52.98 %  liste coalizione NOCI2020
logo-cambio-per-restare logo-pd logo-udc logo-noci-per-nisi logo-sinistra logo-movimento-5-stelle
925 voti - 7.29 % 1818 voti - 14.32 % 938 voti - 7.39 % 830 voti - 6.54 % 623 voti - 4.91 % 836 voti -  6.58 % 
5134 - 40.43 %  liste coalizione Noci Bene Comune

836 - 6.58%

M5S 

   
2003 Elettori16.914 - - Votanti13.780 - 81,47% - - Schede non valide: 309 - 2,24%
2008 Elettori17.201 - - Votanti13.970 - 81,22% - - Schede non valide: 444 - 3,18%
  Affluenza: 13/04 - ore 12:00 15,08% - ore 19:00 44,42% - ore 22:00 61,33%  14/04 - ore 15:00 81.21%
2013 Elettori: 17.385 - - Votanti: 13.304 - 76,52 % - - Schede non valide: 246 - 1.85 %
Affluenza: 26/05 - ore 12:00 13,09% - ore 19:00 35,62% - ore 22:00 54,71%  27/05 - ore 15:00 76.52%
 
Scrutinati 13304 voti su 13304 voti
   fine scrutinio ore 00:25

Elezioni 2013: liste, programmi, bilanci e candidati - Propaganda indiretta: 60 associazioni coinvolte - Elenco aggiornato presidenti e scrutatori - COMIZI:  Orazio Colonna: ''La politica si attua con i cittadini'' - Stanislao Morea ''Il vero rinnovamento siamo noi'' - Domenico Nisi: ''Noi siamo tutti manager e non raccontiamo favole''  - CONFRONTO PUBBLICO - VIDEO 1 - VIDEO - 2 - Confronto pubblico: l'intervento di Domenico Nisi - Confronto pubblico: l'intervento di Stanislao Morea - M5S: ''siamo cittadini come voi'' - STORIA - Sindaci e Commissari di Noci dal 1944 ad oggi

Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

Domenico Nisi: ''Noi siamo tutti manager e non raccontiamo favole''

05-24-comizio-finale-nisiNOCI (Bari) - Ieri sera alle 19:30 si è tenuto in piazza Garibaldi il comizio di chiusura della campagna elettorale di Domenico Nisi della coalizione di centro sinistra Noci Bene Comune. Nisi ha rispedito al mittente tutte le critiche mosse in questi giorni dal centro destra al centro sinistra, tacciato di raccontare favole, poco concreto, poco manageriale.

Nisi ha così ricordato che il saper attrarre finanziamenti pubblici non è solo appannaggio di chi ha competenze manageriali, ma è ormai competenza acquisita da parte dei comuni ed anche dei privati. Cita poi il nostro articolo su Opencoesione.it, il portale governativo che monitora i finanziamenti europei distribuiti sul territorio nazionale. Il ragionamento di Nisi è il seguente: Noci ha una media pro-capite di 1.012€ di finanziamenti europei ottenuti tra il 2007 e il 2013, comuni vicini a noi ed amministrati anche dal centro sinistra, vedi Putignano, in questi stessi anni hanno richiesto ed ottenuto finanziamenti ben maggiorim pro-capite. Quindi per Nisi le capacità manageriali di far giungere i finanziamenti europri a Noci non sono solo appannaggio del centro destra. "Noi siamo tutti manager" è la frase che ripete più volte ricacciando indietro le accuse di incapacità manageriale rivolte al centro sinistra da Morea in questa campagna elettorale. 

Nisi ha poi toccato il tema della socialità proponendo politiche più attive sul versante della prevenzione dei disagi "L'amministrazione finora ha fatto solo politiche di integrazione di rette o di elargizione di contributi, ma non ha mai fatto vera prevenzione ed inclusione sociale per disabili, ragazzi, anziani". 

Poi attacca l'amministrazione uscente sui gravi ritardi nella eleborazione del PUG, inserito nei programmi del centro destra del 2003 e del 2008 e mai realizzato, così come il piano del traffico o meglio detto il PUMS, piano urbano della mobilità, o il piano di recupero del centro storico, entrambi mai realizzati dal centro destra. "Non è colpa mia, dice Nisi, se nel campo ambientale non è stata mai fatta in questi 10 anni una seria politica sulla raccolta differenziata... è questa la verità". Nisi apprezza lo sforzo del centro destra nel realizzare le opere pubbliche a Noci, ma ne critica la mancanza di progettualità in funzione dei bisogni delle persone, soprattutto in questo periodo di crisi economica. "Noi non abbiamo governato in questi 10 anni e non siamo responsabili di tutto questo. Siamo chiamati a dare un giudizio critico che è anche politico... le favole non le raccontiamo noi. Le raccontano loro e la gente è chiamata a dare un giudizio sulle loro favole con il voto di domenica e lunedì". Per Nisi, invece, sono favole le proposte di realizzazione di un asilo nido nella zona industriale attingendo agli scarsissimi fondi dei piani di Zona. Così come sono favole per Nisi le parole dell'ex-sindaco e senatore Piero Liuzzi che sui palchi qualche sera prima aveva dichiarato che la minoranza in questi anni "si doveva andare a cercare col lanternino". "Noi qualche volta siamo andati via, quelle volte in cui si era spenta la luce, la luce della politica e ci siamo rifiutati di calpestare la nostra dignità di rappresentanti dei cittadini. Tantissime volte abbiamo atteso pause lunghissime in consiglio, sospensioni interminabili, e soprattutto non ci è mai stata data una risposta alle nostre domande. Mai. E siamo andati via anche quando i numeri non li avevano per convalidare le sedute di consiglio comunale. Noi cercavamo loro con il lanternino quando la luce era spenta ed era difficile trovarli..."

Nisi poi sciorina i numeri della coalizione, le persone coinvolte nella redazione del programma, e l'obiettivo della coalizione: mettere al centro la persona e ascoltare le persone. Per Nisi sono questi i "numeri" della coalizione e la stoccata va a Morea "Quando si continua a parlare solo di numeri e a enfatizzare la managerialità si scade nell'autoreferenzialità. Questo paese ha bisogno di essere ascoltato ed ha bisogno di una visione politica...". "I nostri numeri - prosegue Nisi  - sono i ragazzi che sanno dire apertamente che le lettere e le letterine sono altro fuorchè politica, sono il ricatto della politica!"

 

Civati e Decaro a Porta Nuova

Dopo il comizio di chiusura, la coalizione Noci Bene Comune ha aperto le danze per la festa finale in Largo Porta Nuova, con musica e degustazioni ad intrattenere i tanti ospiti: tra questi, intorno alle 23.00 ha fatto capolino quello più atteso, il “dissidente” del PD,  il deputato Giuseppe Civati, detto Pippo, reduce da un altro incontro a Molfetta insieme ad Antonio Decaro, altro deputato come lui. Ad introdurlo, la voce  più giovane dei candidati PD per le amministrative di Noci, Davide Montanaro, che col fiatone per gli attimi concitati precedenti all’arrivo di Civati, è riuscito ad introdurre l’ospite e ad elogiarne il coraggio, messo in luce nel candidarsi alla segreteria del partito per il prossimo congresso e nel sostenere Rodotà come presidente della Repubblica alle ultime elezioni per l’alta carica dello Stato,  facendosi portavoce di un vero cambio di rotta nel partito dell’ex segretario Bersani.

Prima di Civati, Decaro ha manifestato l’insofferenza verso il governo di larghe intese “Legge elettorale e poi si torna al voto”, mentre Civati si è maggiormente dilungato sulla questione della sinistra, del PD e di una certa idea di politica. La sinistra non può allearsi con Berlusconi e abbandonare Vendola,  dice Civati che invita ad iscriversi al PD perché insieme si può cambiare rotta “contro i 101 che hanno votato contro Prodi, contro coloro che in questo governo di larghe intese ci stanno marciando”, insomma il nuovo PD è la gente appassionata di cui parla il deputato, quella che ama discutere, anche litigare, quella che il bene comune lo fa nelle piccole cose.  A Noci, come in qualsiasi paese e città, l’amministrazione deve fare scelte “giuste, corrette, in sintonia col territorio”. Le grandi opere, se non servono al territorio o sono discordanti con esso, non servono:  Civati, augurandosi tra qualche mese di vedere insediato al comune Nisi sindaco, invita i futuri amministratori ad essere costanti, appassionati, determinati, ma soprattutto pazienti “Le cose non si fanno in pochi giorni”. Tornando alla politica nazionale, Civati riconosce al M5S l’essersi fatto megafono di una rabbia e di un malcontento diffusi, ma invita a ripartire dal confronto città per città, invita a ripartire dai giovani che ha incontrato numerosi in queste sue visite pro-elettorali “Siete meglio dei nostri dirigenti dormienti, il PD riparte da voi”.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

Adelfia: sequestro di droga e di un’arma clandestina

30-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione illegale di stupefacenti e di un’arma clandestina...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...