europarlamento  ELEZIONI EUROPEE  25 maggio 2014  NOCI (Bari)

Risultati: VOTI DI LISTA--> --|-- PREFERENZE --> --|-- AFFLUENZA--> --|-- SCARICA I DATI UFFICIALI -->

europarlamento ELEZIONI  EUROPEE
   25 maggio 2014 NOCI (Ba)


   VOTI DI LISTA--> 
PREFERENZE -->
AFFLUENZA-->
SCARICA I DATI UFFICIALI -->


Informazione pubblicitaria

 

 

L'altra Europa con Tsipras, Noci incontra Cataldo e Masciopinto

05-21masciopintogentilefusilloNOCI (Bari) - Continuano ad essere forti le motivazioni con le quali i circoli cittadini SeL e Prc sostengono la lista candidata alle Europee del prossimo 25 maggio "L'altra Europa con Tsipras". Dopo Franco Arminio ed Eleonora Forenza, a Noci sono intervenuti negli scorsi giorni, anche Teresa Masciopinto e Gano Cataldo.

05-21masciopintogentilefusillo 2Teresa Masciopinto, presentata a titolo personale lo scorso lunedì 19 maggio dall'Assessore alle Politiche Sociali Clementina Gentile Fusillo (in foto), è laureata in Giurisprudenza all'Università di Bari e specializzata in diritto minorile. E' responsabile Culturale Area Sud di Banca Popolare Etica di cui è stata socia fondatrice ed è stata anche giudice onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Bari. L'argomento "finanza etica" è l'argomento che più le sta a cuore ed è stato proprio su questo punto che Gentile Fusillo ha voluto soffermarsi, definendolo "una soluzione possibile per il futuro". La candidata, ha poi così esposto ai presenti, nei pressi di Piazza Plebiscito, i motivi della sua candidatura e la sua posizione sui temi che toccano l'Europa: "Ho deciso di candidarmi alle europee perchè ho capito, grazie alla mia esperienza di banca etica, che in Europa esiste l'esigenza di cambiare il modello sociale e la concezione di economia. Vedo questa candidatura come una "palestra utile alla realizzazione del progetto unitario nel quale si rispecchia l'Europa" ma anche una possibilità di veder realizzate proposte valide sia dal punto di vista politico che finanziario: l'Altra Europa con Tsipras è una lista che mette al centro le persone ed i bisogni, non lo stomaco e le tasche".

Passando poi a parlare dei temi ha così continuato: "Siamo contro le politiche di austerità e lo siamo per davvero, al contrario di altri partiti di destra o sinistra, fautori dele medesime. Siamo critici rispetto all'Europa fondata sull'idolo Euro, ma vogliamo tuttavia che questa moneta sia utilizzata meglio, non di certo per far arricchire i ricchi o le banche. Vogliamo un' Europa fondata sul lavoro non come costo aggiuntivo ma come diritto dell'uomo; vogliamo che i nostri ragazzi non fuggano dall'Italia alla ricerca di economie più giovani, ma ci rimangano, consapevoli di avere opportunità di futuro. L'unica vera sfida che ci poniamo è dare all'economia un volto umano. Il debito pubblico è un'altra situazione ingiusta e antipatica che vogliamo risolvere attraverso una conferenza europea che sia in grado di rinesoziarlo. Vogliamo rivedere il ruolo della BCE che lucra direttamente dagli stati e non dalle banche e siamo a favore di nuove infrastrutture che non si limitano alla sola cementificazione ma che guardino invece a: piano idrogeologico nazionale, riqualifiacazione patrimonio scolastico, recupero immobili pubblici, manutenzione strade, miglioramento sui trasporti, riqualificazione energetica, etc. Vogliamo rimettere in discussione Fiscal Compact e Tip concordato con l'America. Un'Europa insomma fondata sull'uguaglianza e solidarietà, principi fra l'altro con i quali era nata". 

05-21ganocataldoGano Cataldo  (foto a lato di Piero Zito) invece,  è stato a Noci in questi ultimi giorni per due volte consecutive. Venerdì 16 maggio è stata l'occasione per farlo conoscere a tutti gli iscritti e simpatizzanti del circo di SeL Noci. Ieri 19 maggio invece, in l'occasione del mercato settimanale,  lo stesso candidato è stato presentato ai nocesi attraverso un contatto diretto. "Siamo molto soddisfatti" hanno dichiarato gli iscritti una volta concluso l'incontro, "perché abbiamo avuto una buona accoglienza e un ottimo riscontro da parte dei cittadini che abbiamo incontrato".

Alle nostre domande "Con quali prospettive il circolo SeL di Noci ha voluto farlo conoscere alla cittadinanza nocese? Quali le ragioni per sostenere la sua candidatura?", SeL Noci, nel nome di Vito Zito, ci ha così risposto: "Naturalmente sosteniamo tutti i candidati della lista perchè l'obiettivo principale è il superamento dello sbarramento al 4%. Per quanto riguarda Gano Cataldo, é una persona integra e onesta, é giovane ma al contempo ha accumulato una notevole esperienza sia politica che professionale. Ha 34 anni, parla inglese e portoghese, è esperto in fiscalità locale ed è stato tra i promotori del documento che ha deciso il sostegno di SEL ad Alexis Tsipras consentendo quindi la nascita e la presentazione della lista. La richiesta principale che ci è stata rivolta è quella di un'attenzione particolare alla mancanza di lavoro che nel nostro paese, così come nel resto d'Italia, rappresenta il dramma principale per la maggioranza delle famiglie. Per questa ragione noi sosteniamo la candidatura di Gano Cataldo perchè la vita, il lavoro, i diritti di milioni di cittadini vengono sacrificati in nome della finanza. In Italia abbiamo avuto governi di tutti i colori, ma niente cambia. Le decisioni sulla nostra vita vengono prese in Europa, e per questo dobbiamo cambiare l'Europa. Vogliamo metterla al servizio dei cittadini, e non delle banche. Per uscire dalla crisi serve una svolta radicale, che metta prima le persone".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Adelfia: sequestro di droga e di un’arma clandestina

30-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione illegale di stupefacenti e di un’arma clandestina...

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...