Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

I candidati nocesi snobbano Piazza Garibaldi

Ieri sera il primo comizio elettorale per le regionali in piazza. Stasera ore 20:30 parla il governatore uscente Vendola. Quando i nocesi?

 

regionali-2010-candidati-sbobbano-piazzaNOCI (Bari) - Ultima settimana di questa stranissima campagna elettorale per le regionali del 2010. Strana perché tradisce ancora una volta lo spirito popolare delle elezioni. Un tempo le elezioni avevano come vero e proprio punto nevralgico la piazza, il luogo del dibattito pubblico per eccellenza, dove un gruppo politico o una coalizione avevano l'ambizione di portare i temi nevralgici delle campagne elettorali per convincere i propri elettori e soprattutto per lanciare messaggi agli elettori di schieramenti opposti. La piazza è di tutti ed era il luogo del confronto ideale.

regionali-2010-segretario-pd-ciasca-palcoPassi per i candidati non nocesi, però, pur avendo Noci ben 3 candidati consiglieri (Gianni Schiavone 20° del PDL, Marino Gentile 14° de I pugliesi e Fiorella Daniele 3° dell'UDC nella foto sopra) fino ad oggi, lunedì 22 marzo mattina, solo  un comizio pubblico è stato svolto in Piazza Garibaldi: ieri sera dalla Federazione della Sinistra con Michelangelo Dragone. E pensare che solo venerdì sera la campagna elettorale farà il posto al silenzio pre-votazioni. Per di più solo un partito cittadino, il PD, ha realizzato un piccolo palco in Piazza Garibaldi per i propri comizi. (Nella foto a sinistra potete osservare addirittura il segretario cittadino del PD, Cosimo Ciasca, alle prese con il montaggio del palco nella giornata di venerdì scorso). Di altri palchi nessuna notizia.

Segno dei tempi o segno di paura ad affrontare l'uditorio? Perché una considerazione ci viene in mente: se il politico sceglie di non arringare la piazza, come potrà scegliere di prendere la parola in consiglio regionale? Paura del comizio? Oppure voglia di raggiungere "intimamente" l'elettore potenziale sui luoghi di lavoro o nelle mega-cene elettorali?

Snobbare la Piazza sarà pure una necessità, a volte, per paura di parlare a quattro gatti, di non fare bella figura... meglio quattro gatti nei comitati elettorali penseranno alcuni. Schiavone, Gentile e la giovane Daniele pensano davvero che la gente non voglia sentirli pubblicamente parlare o esprimere progetti sulla Regione Puglia? Speriamo proprio di no. Basta reticenze, salgano su un palco in piazza e dicano perché votare loro il 28 e il 29 marzo. In altri comuni lo stanno facendo, ma perché non a Noci? Non si sa.

E il centro sinistra nocese, a 5 giorni dal voto, non contando su un consigliere nocese, come e dove sta dirigendo i propri elettori? Non si sa. Se non ci si assume pubblicamente la responsabilità delle proprie idee come è possibile indirizzare l'elettorato?

regionali-2010-vendola-nociSono elezioni assurde queste del 2010, schiacciate dal peso di polemiche a livello nazionale, incapaci, a Noci, di comunicare idee pubblicamente in Piazza Garibaldi. L'incontro informale, il cocktail al posto del comizio, il "sopralluogo" sul posto di lavoro di aziende in crisi o amiche, la mitica cena-elettorale, il passaparola fra parentele e clientele.... sono davvero gli unici strumenti a cui questa classe politica candidata ha affidato le proprie chances di vittoria? Scelta miserabile.

La propaganda e la piazza servono per far assumere responsabilità pubbliche ai candidati e vanno pretese entrambe. Solo così si vincolano i politici alle idee comunicate pubblicamente... altrimenti nel chiuso dei piccoli comitati elettorali con i pochi fedelissimi le idee non contano più, gli impegni futuri diventano piccoli scambi di favori e la democrazia va a farsi benedire. Se non è già accaduto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...