ELEZIONI REGIONALI 2015 - 31 MAGGIO 2015 - NOCI (Ba) Speciale

Risultati:   Voti ai presidenti e voti alle liste --|-- Preferenze in ogni sezione --|-- Preferenze totali --|-- Affluenza

ELEZIONI REGIONALI 2015 - 31 MAGGIO 2015 - NOCI (Ba)

Risultati:   Voti ai presidenti --|-- Voti alle liste --|-- Preferenze in ogni sezione --|-- Preferenze totali --|-- Affluenza

Informazione pubblicitaria

 

 

Il PD presenta Giannini e il ritorno in campo di Nicola Fusillo

05 28 tavolo gianniniNOCI (Bari) - Rush finale per i candidati in lizza per un posto in consiglio regionale. Nella serata di ieri il comitato locale PD “pro-Giannini” ha presentato il candidato Gianni Giannini, assessore regionale uscente della giunta Vendola. A fare gli onori di casa il capogruppo pd in consiglio comunale Fabrizio Notarnicola che ha presentato il candidato come «persona capace e competente». Notarnicola ha inoltre ringraziato Giannini per il contributo offerto alla città di Noci per lo sblocco di alcune situazioni riguardanti Lago Milecchia, il trasporto e l’edilizia.

Ad accompagnare il capogruppo, il primo cittadino Domenico Nisi intervenuto a sostegno del candidato che auspica una maggiore collaborazione tra enti locali e Regione al fine di «risolvere problematiche oggettivamente serie». Spunti di riflessione e pungolo per il candidato regionale sono stati offerti dall’intervento dell’assessore al patrimonio Piero Plantone il quale ha chiesto che la Regione si occupi di avviare dei lavori viabili di collegamento tra Noci e la SS100 attraverso la SP 116 per Castellaneta (invero sarebbe lo svincolo per San Basilio che però è in territorio di Mottola ndr), e il ritorno a legiferare sull’edilizia residenziale pubblica. Appello al voto e denuncia di voto di scambio sono invece i temi trattati dal segretario della sezione locale Vito Plantone, anche lui in prima linea al fianco di Giannini.

05 28 nicola fusilloMa la novità della serata è rappresentata dalla presenza ed al ritorno attivo, seppur senza candidarsi direttamente, dell’ex senatore Nicola Fusillo (in foto). Più volte parlamentare, già sottosegretario alle politiche agricole e forestali nei governi D’Alema e Amato, Fusillo spiega i motivi del suo ritorno in campo. «Cosa mi ha fatto tornare? Viviamo un momento drammatico per il nostro paese e per la mia città. A Noci siamo pieni di lacci e lacciuoli. Io mi posso permettere di essere spettatore? No, io come voi siamo chiamati a partecipare. Quello che voglio dire è che io ci sono. Non voglio fare il sindaco di Noci ma voglio aiutare il mio sindaco perché è stato lasciato solo. Dobbiamo trasformare la maggioranza tecnica in una maggioranza politica».

Fusillo ha candidamente ammesso di essere ritornato da qualche settimana sulla scena politica spendendosi attivamente per la candidatura di Giannini. È intervenuto in suo sostegno anche ad Altamura, Castellana Grotte, Gioia del Colle e Putignano alla presenza del candidato presidente Michele Emiliano prima di presentarsi al pubblico locale. Il suo intervento a Noci segna il cambio di passo dell’ex senatore, che chiude: «Questa città 15 anni fa era il riferimento della politica da Bari in giù, tornerà ad esserlo. Non mi sono tesserato al Partito Democratico ma è arrivato il momento di chiedere la tessera al segretario della sezione nocese. Se volete che torni in politica attiva fate i pazzi». Parole accolte dalla platea con un lungo applauso.

La serata dem è chiusa dall’intervento di Gianni Giannini che non solo ha risposto ai quesiti posti dall’assessore Plantone, ma anche assicurato il proseguo dell’attività dell’ospedale di Putignano e l’apertura dei poliambulatori di Noci. Inoltre ha invitato il sindaco di Noci a proseguire sulla strada dell’Unione dei Comuni per agevolare il colloquio con l’ente regionale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...