Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

SWIMRUN MONOPOLI 5 e 6 settembre 2020

Swimrun Cheers organizza una giornata test nella fantastica cornice di Monopoli (Bari)

09 04 swimrunMONOPOLI - Lo swimrun è una disciplina nata in Svezia nel 2006, ma solo nel 2011 diventa ufficialmente una disciplina sportiva. In Italia nel 2016, grazie a Diego Novella e Veronica Castelli, lo swimrun trova una nuova dimensione con il progetto Swimrun Cheers, nato per condividere la passione per questo sport e far provare la disciplina attraverso l’organizzazione di test e gare.

Lo swimrun è nuoto e corsa a frazioni alternate senza zona cambio: si nuota con le scarpe, si corre con la muta. Può essere praticato ovunque ci sia alternanza di acqua e terra: mari, laghi, fiumi. Lo swimrun è un tutt’uno con il territorio.

Uno degli obiettivi di Swimrun Cheers, oltre a divulgare questo sport, è quello di far vivere sempre nuove emozioni in posti spettacolari. Ed ecco la scelta naturale dello studio di un nuovo emozionante tracciato in un luogo unico, Monopoli. Un’esperienza da provare il 5 e 6 settembre, perché lo swimrun va vissuto in prima persona per comprenderne l’unicità.

I test faranno base a Monopoli , grazie alla collaborazione con Nicola Intini di O3TT che ha colto con grande entusiasmo l’iniziativa “Siamo molto contenti di ospitare questa giornata di allenamento di Swimrun. Non appena siamo stati contattati, abbiamo immediatamente colto quest'opportunità. Lo swimrun è uno sport in crescita che vive in prima persona il territorio allo stato naturale. Per questo motivo la nostra società di Triathlon la O3TT ha inserito al suo interno anche una squadra la O3TT swimrun. Il nostro ambiente è la cornice perfetta. Ringraziamo Diego Novella e Veronica Castelli di Swimrun Cheers e ci auguriamo possa essere l'inizio di una solida collaborazione”.

"Lo swimrun permette di vivere la natura, il territorio nella sua essenza. L'Italia è ricca di location dove poter praticare questa disciplina e Monopoli ne è un esempio. Un territorio unico, un ambiente circostante ricco di storia. La cornice perfetta per un percorso di swimrun." dichiarano Diego Novella Presidente di Swimrun Cheers e Veronica Castelli Vice Presidente, la quale aggiunge "è grazie alla passione di Antonio Barletta e altri atleti pugliesi che hanno preso parte alla gara che organizziamo al Lago Maggiore che è nata questa collaborazione e oggi siamo qui ed a scoprire i percorsi da loro studiati”.

“Questo test/allenamento è stato reso possibile anche grazie alla collaborazione con Mino del truck Mare Chef Street Food  che ringraziamo tantissimo”, conclude Diego Novella.

Sono stati predisposti due diversi percorsi, test BASE (max 20 iscritti), accessibile a tutti, pensato per chi vuole avvicinarsi a questo fantastico sport, il test PRO (max 10 iscritti), dedicato a chi dallo swimrun è già stato contagiato.

Per quanto riguarda il test base, abbiamo pensato ad un frizzante percorso con 7 frazioni totali per circa 9K: 4 nuotate per quasi 1800 mt e 3 frazioni di corsa per 7000 mt. Correremo lungo la scogliera di Monopoli, attraversando calette a nuoto e scoprendo sentieri suggestivi .

Il test Pro prevede invece un percorso di circa 17k, così sviluppati: partenza da Cala Porta Vecchia, 6 frazioni a nuoto per un totale di 3540 mt e 5 frazioni di corsa per circa 13020mt. Il Test si snoda attraversando calette, correndo lungo la costa del mare Adriatico Pugliese dove i colori prendono le sfumature più varie dell’azzurro e del verde. Per informazioni e iscrizioni visita il sito www.swimruncheers.it

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

Adelfia: sequestro di droga e di un’arma clandestina

30-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione illegale di stupefacenti e di un’arma clandestina...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...