Informazione pubblicitaria

 

 

Borgo Egnazia Triathlon: i numeri dell’evento e i risultati della Otrè Triathlon Team

10 12 borgo egnazia tri

Borgo Egnazia (Brindisi) - Gli scorsi 10 e 11 ottobre presso l’affascinante location di Cala Masciola a Borgo Egnazia si sono disputati rispettivamente i campionati italiani di Triathlon Medio maschile e femminile e il Triathlon su distanza Sprint.

Sabato 10 ottobre sono stati assegnati i titoli italiani di Triathlon Medio. Al maschile ad avere la meglio è stato Giulio Molinari (C.S. Carabinieri) con il tempo di 3 ore 48 minuti e 58 secondi, al secondo posto Matteo Fontana (MMTT) in 3h 54’ 49’’ ed ha completato il podio Alessandro Degasperi (Dolomitica Nuoto CTT) in 3h 55’ 36’’. Il primo uomo della società nocese Otrè Triathlon Team è stato Giuseppe Antonio Esposito arrivando al 72esimo posto con 4 ore 37 minuti e 29 secondi.
Al femminile si è imposta Marta Bernardi della (Tri Evolution) in 4h 19’ 11’’, al secondo posto è arrivata Sharon Spimi (The Hurricane S.S.D.) in 4h 27’ 59’’ , sul gradino più basso del podio ,invece, si è piazzata Margie Santimaria (PPR Team) con il tempo di 4h 33’ 58’’.

Il giorno seguente si è disputata la prima edizione della gara di Triathlon su brevi distanze. Clima perfetto per i 171 uomini e 34 donne che hanno affrontato 750 mt di nuoto, 20 km di bicicletta e 5km di corsa. Ad imporsi è stato Andrea Giacomo Secchiero (G.S. FF.OO) con il tempo di 1 ora 00 e 07’’ rimontando nella frazione di corsa (in foto). Frazione di corsa pazzesca per Federico Zamò (The Hurricane S.S.D.) che completa una fantastica rimonta piazzandosi al secondo posto in 1h 00’ 43’’. Chiude il podio Edoardo Petroni (Team Ladispoli Triathlon) in 1h 01’ 21’’. Il primo uomo Otrè è stato Marcello Roncone al 5 posto con un ritardo di 1 minuto e 56 secondi dal primo classificato.

10 12 borgo egnazia triPer le donne ha stradominato Bianca Seregni (DDS) classe 2000 e campionessa europea di Duathlon che ha vinto in 1h 05’ 27’’. Chiara Magrini (Raschiani Triathlon) 1h 10’ 05’’ e Vanessa Lafronza (Cus Bari) in 1h 14’ 18’’ hanno completato il podio.
Da segnalare per la formazione nocese la prestazione di Federico Di Pietro settimo generale e secondo nella categoria S1 e Marcello Roncone primo nella categoria S3.
Al femminile Chiara Torelli è arrivata seconda nella categoria M2 e Rosa Lombardi terza nei M3.
La formazione nocese ha vinto il premio come 1a Società Classificata nella Categoria Maschile.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...