Informazione pubblicitaria

 

 

I Campionati Italiani di Triathlon Medio 2020 a Savelletri di Fasano

Sabato 10 e domenica 11 festa del triathlon in Puglia

10 09 BORGO EGNAZIA TRI Nuoto

FASANO - Nell’incanto della Puglia, tra le regioni più amate anche dagli sportivi, prendono il via i Campionati Italiani di Triathlon Medio 2020 con la Borgo Egnazia TRI, la gara su distanza 70.3 che sabato 10 ottobre a Savelletri di Fasano, Brindisi, riunirà i triatleti più forti d’Italia in lizza per il titolo nazionale.

Ai nastri di partenza, si sono dati appuntamento in Puglia ben 680 appassionati di nuoto, bicicletta e corsa che gareggeranno per la vittoria a fianco di triatleti plurimedagliati del calibro di Giulio Molinari e Alessandro Degasperi, per la categoria maschile, e Martina Dogana, Margie Santimaria in campo femminile.

10 09 BORGO EGNAZIA TRI corsa

Un numero di iscritti più che triplicato rispetto all’edizione del 2019, dato che conferma il crescente entusiasmo verso la competizione di Borgo Egnazia, divenuta un appuntamento imperdibile per gli amanti del triathlon, tra i panorami mozzafiato della Puglia a stretto contatto con la natura mediterranea:

- 1.900mt a nuoto: suddivisi in due lap da 950m nell’acqua cristallina di Cala Masciola, la spiaggia di Borgo Egnazia.

- 90km in bicicletta: un percorso che inizia dalla costa brindisina di Savelletri per poi proseguire nell’entroterra della Valle d’Itria, ricca di fascino e tradizione e impreziositi dai caratteristici trulli pugliesi, patrimonio mondiale dell’umanità.

- 21km di corsa: un tracciato multilap da percorrere tre volte costeggiando il mare cristallino di Savelletri, passando da San Domenico Golf e Borgo Egnazia, attraversando la campagna tra gli ulivi secolari e raggiunge il sito archeologico di Egnazia prima di arrivare al traguardo di Cala Masciola.

10 09 BORGO EGNAZIA TRI Bike

“A Borgo Egnazia tutte le esperienze hanno al centro il benessere fisico e mentale. Lo sport è quindi un aspetto fondamentale sia per gli ospiti sia per i dipendenti: tutti ne condividiamo i valori e ne riconosciamo l’importanza per l’equilibrio di corpo e mente.” dichiara Aldo Melpignano, proprietario e Managing Director di Borgo Egnazia.“Il successo e la crescita del nostro Triathlon, che quest’anno decreterà il vincitore del Campionato Italiano di Triathlon Medio FITRI 2020, conferma la correttezza delle nostre scelte e ci incoraggia a continuare per questa strada.” conclude Melpignano.

Ma a Borgo Egnazia si è pensato di dedicare un appuntamento speciale anche a coloro che praticano il triathlon da poco tempo, o che prediligono percorsi meno impegnativi, con la Borgo Egnazia Sprint. Con la gara Sprint di domenica 11 ottobre, infatti, 222 triatleti si misureranno in un percorso su distanze più brevi:

- 750mt a nuoto nelle acque cristalline di Cala Masciola, a Savelletri di Fasano (BR)

- 20km in bicicletta lungo la costa brindisina di Savelletri

- 5km di corsa in un tracciato che costeggia il mare di Savelletri, passando all’interno di San Domenico Golf e Borgo Egnazia, attraversa la campagna tra gli ulivi secolari e raggiunge il sito archeologico di Egnazia prima di arrivare al traguardo di Cala Masciola

Oltre ai dettagli tecnici, l’organizzazione ha prestato particolare attenzione alle procedure di salute e sicurezza per garantire il rispetto delle norme di distanziamento e consentire agli atleti di vivere l’evento sportivo in totale serenità.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...