Informazione pubblicitaria

 

 

L’Austria Vienna vince l’undicesima edizione del Torneo Elio Vittorini

07 22 torneo elio vittorini austria vienna

NOCI - Dal 5 giugno al 18 luglio scorso presso il centro sportivo Dribbling si è disputata l’undicesima edizione del Torneo Elio Vittorini.


Per questa edizione lo storico organizzatore Peter Dell’Orso ha fatto scegliere alle formazioni iscritte di rappresentare una delle squadre che hanno disputato la Conference League nella stagione 2022-2023.
Al termine di estenuanti sfide dei gironi, dei quarti di finale e delle semifinali, ad affrontarsi nel match decisivo sono state l’Austria Vienna e la Lazio. La sfida conclusiva si è giocata lo scorso 18 luglio ed ha visto l'Austria Vienna imporsi con un netto 5-1 grazie ai gol di Gentile con una doppietta, Lacarbonara, Ferri e Pinto, sulla Lazio per la quale ha segnato Carucci.


Alla fine della manifestazione sono stati assegnati dei premi individuali: il premio di miglior portiere è stato vinto da Ferdinando Lippolis della Lazio, il premio di miglior marcatore è andato a Riccardo Vicenti della Lazio grazie alle 10 reti segnate e infine il premio di miglior giocatore del torneo se lo è aggiudicato Giovanni Pinto dell’Austria Vienna.
Al termine del torneo Peter Dell’Orso ha risposto alle nostre domande:

Sei soddisfatto dell’11^ edizione del torneo Elio Vittorini?
"Sono estremamente soddisfatto per l’undicesima edizione. Non tanto per le 18 squadre iscritte e i circa 220 partecipanti che erano prevedibili, la vera soddisfazione è di aver inculcato a tutti la mentalità di disputare un torneo e di giocare esclusivamente a calcio, tralasciando litigi e campanilismi per evitare di rovinare la manifestazione. A parte un episodio, c’è stato tanto rispetto, considerando che i circa 220 partecipanti provenivano da tredici paesi diversi, tra cui Noci,Putignano,Alberobello,Martina Franca, Locorotondo,Castellana Grotte,Conversano,Bari,Monopoli,Mottola,Sammichele di Bari,Turi,Gioia Del Colle. Tutti hanno sposato la causa del torneo, si sono comportati bene,hanno giocato a calcio e si sono divertiti.”

Rispetto agli anni scorsi si è alzato il livello delle squadre partecipanti del torneo?
“Il torneo ha avuto due fasi, quella della maratona dove i primi due anni il livello era discreto. Successivamente c’è stato un picco con diciassette squadre iscritte per due anni di fila dove vennero a giocare tanti giocatori forti. Poi c’è stato un calo prevedibile fino al cambio del format passando dalla maratona al campionato che di anno in anno cresce sempre di più. Se l’anno scorso il livello era alto, quest’anno era altissimo e ci sono state anche inattese sorprese che hanno favorito lo spettacolo. “

Ti aspettavi questo successo per questa edizione?
“ Si e no, non mi aspettavo che venissero a giocare così tanti giocatori forti, tanti ragazzi che sono ancora in attività e che giocano a livelli alti tra calcio e calcio a 5. Quando ho scoperto le rose delle squadre ho visto che il 90% dei giocatori è in attività,questo è stato bello ed ha permesso di alzare il livello del torneo e di incitare gli altri a partecipare."

Qual è il segreto per organizzare un torneo di così tanto successo?
“Il segreto è la passione. Ci vuole sicuramente anche tanta esperienza. Quest’anno per me è stato davvero stressante perché sono da solo. Senza la passione non avrei passato la prima settimana del torneo, l’esperienza mi permette di fare le scelte giuste e di muovermi nel modo giusto. La differenza è che mi metto in prima linea con i partecipanti, parlo con tutti sottolineando gli obiettivi del torneo. In undici edizioni non ho mai favorito le squadre di Noci. In altri tornei fuori paese si tende sempre a favorire la squadra di casa, da noi non è così, tutti vengono trattati allo stesso modo. Tutti si fidano di me e del mio buon senso e sono consapevoli che possono contare a pieno su di me. Chi si comporta male viene squalificato dal torneo. Credo che il segreto sia questo. “

Stai già lavorando per la prossima edizione?
“Non ancora, ho bisogno di un po’ di tempo per recuperare. Farò di tutto per portare avanti questa tradizione e di organizzare il torneo che ormai è un must per il nostro paese. Non voglio portarmi troppo avanti con le previsioni. Ringrazio tutti coloro che mi seguono e mi supportano.”

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...