Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

''Uno shock per la vita'' dona un defibrillatore al De Luca Resta

07-21 uno shock per la vita-volontari vincitoriNOCI (Bari) - Missione compiuta per gli organizzatori e i partecipanti del triangolare "Uno shock per la vita", andato in scena dalla scorsa domenica pomeriggio fino a inizio serata presso lo stadio comunale "De Luca Resta". Il contributo dei protagonisti stessi e degli sponsor sono stati fondamentali per l'acquisto del defibrillatore, che sarà gestito formalmente dalla società Noci Azzurri 2006, ma a a disposizione di tutte le società usufruenti lo stadio.

Entusiasti per il risultato gli organizzatori Pierpaolo Durante, Michele Pettinato e Antonella Manfredi che annunciano nuove iniziative per settembre, sperando in una risposta di pubblico all'altezza dei validissimi propositi. (in foto i volontari, vincitori del triangolare - photocredit Caterina Quarato)

Tre le squadre partecipanti al triangolare, la rappresentativa di stampa e comunicazione, quella dei politici, ormai assidua protagonista dei tornei di beneficenza, insieme a quella dei volontari, terza protagonista e vincitrice del mini-torneo: nella prima partita pareggio tra giornalisti e volontari sul 2-2, sbloccato ai rigori dai secondi, mentre tra giornalisti e politici sono i secondi a vincere per 3-2 il match. L'ultimo "scontro", quello tra volontari e politici diventa così decisivo per la vittoria del triangolare ed è Oreste Lippolis dello Sport Noci a trascinare i volontari alla vittoria per 2-0. L'esultanza finale è corale, per la conclusione della bella esperienza e per la possibilità offerta ai rappresentanti di categoria di essere serviti, innescati o attaccati da vecchie e recenti glorie del calcio nocese: Saverio Di Bari, Maggipinto, Cesare Pinto, Michele Delle Foglie, Camposeo, Vito Guarnieri e infine mister Dalena di Sport Noci che ha potuto alzare la coppa del vincitore insieme ai volontari e ad alcuni suoi ragazzi.

07-21 uno shock per la vita-defibrillatoreNella pausa precedente l'ultimo incontro l'Associazione Gifes Bari ha potuto simulare dinanzi a giocatori e presenti una rianimazione con defibrillatore, su manichino apposito, scandita nelle sue varie fasi dalla gestualità dei volontari e dalle descrizioni della giovane infermiera Antonella Manfredi, organizzatrice dell'evento. La consegna ufficiale del bellissimo e importantissimo dono quale il defibrillatore è  avvenuta invece ad inizio premiazione, dopo gli interventi dei consiglieri Stanislao Morea e Marino Gentile, complimentatisi con i giovani organizzatori e con la lodevole iniziativa, davvero utile per la struttura ospitante della quale usufruiscono società dilettantistiche di giovani, ma anche piccoli calciatori.

07-21 uno shock per la vita organizzatori e gifes bariGli organizzatori hanno voluto donare simbolicamente il prezioso salva vita alla società del presidente Sabatelli, Noci Azzurri 2006 che lo metterà a disposizione di tutte le realtà sportive che calcano l'erbetta del "De Luca Resta": Sabatelli si è detto piacevolmente sorpreso del dono ricevuto, nonostante fosse già nei propositi della società acquistarne uno, il regalo è stato così doppiamente gradito. Sarà ora necessario che almeno un delegato per società o due delegati per struttura frequentino i corsi, organizzati dalla Gifes stessa, per adoperare al meglio lo strumento in caso di spiacevoli episodi, ma ovviamente la speranza è quella che il defibrillatore possa essere lì più a che altro a ricordare che nelle difficoltà sportive, i nostri nocesi avranno una mano in più per "vincere" le loro battaglie. Certo, qualche mano in più domenica sera sarebbe stato più piacevole vederla, vista la poca presenza di pubblico, ma la beneficienza non fa distinzioni ed è bella e grande proprio per questo. (in foto da sx Michele Pettinato, Antonella Manfredi, un rappresentante della Gifes Bari e Pierpaolo Durante)

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Presunti crediti tributari fittizi relativi al bonus facciate. Sequestri per circa 20 milioni di euro

30-05-2023

BARI - I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari stanno dando esecuzione a un decreto di sequestro preventivo...

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...