Informazione pubblicitaria

 

 

Grande successo per la settima edizione de “La Matta”. Intervista al vice presidente De Tintis

06_12_la_matta_ciclostorica

NOCI - Lo scorso 4 giugno si è disputata la settima edizione de “La Matta-Ciclostorica Pugliese” con partenza da Noci e arrivo ad Alberobello.


Enorme successo anche quest’anno per la ciclostorica nocese che fa parte del calendario del giro d’Italia d’epoca.
Questa edizione de “La Matta” è stata la seconda dopo il Covid-19 ed ha attratto numerosi cicloamatori con le loro bici d’epoca per vivere il lungo weekend del 2 giugno all’insegna dello sport e del divertimento.
All’indomani dell’evento abbiamo intervistato il vice presidente dell’ASD Ciclo Noci Vintage Giulio De Tintis.

Quante persone hanno partecipato a questa edizione de “La Matta”?
“Avevamo delle visioni nel lontano 2015 che si stanno concretizzando anno dopo anno. Questa edizione de La Matta è stata per tutti noi un primo traguardo importante. Finalmente il duro lavoro e impegno, da sette anni ormai, sta portando i suoi frutti. I numeri sono sempre in crescita, a questa edizione ben oltre 180 partenti. Il dato da analizzare più importante è invece la provenienza dei partecipanti. Abbiamo superato il tetto del 80% di partecipanti giunti da fuori regione e questo è un dato molto significativo.”

Vi aspettavate questo riscontro?
“La Matta lega la cultura del ciclismo d’epoca alla scoperta del territorio, delle tradizioni e dell’enogastronomia. Sapevamo già che calendarizzare il nostro evento a cavallo della festività del 2 giugno sarebbe stata una scommessa vincente, perché così i partecipanti hanno modo di godersi appieno La Matta raggiungendoci con le famiglie e comitive e trascorrere a Noci e dintorni qualche giorno di relax. Questo crea un indotto per tutte le attività commerciali, che esse siano turistico-ricettive, ristorative o bar. Ringrazio tutti gli esercenti della Confcommercio Noci che hanno abbracciato il nostro evento, allestendo vetrine e vestendo la maglia evento. Questo agli occhi dei partecipanti è un messaggio forte, di coesione e sinergia della collettività. E i feedback dei partecipanti a riguardo sono infiniti ve lo posso garantire, un po’ meno positivi verso la cura del borgo antico della nostra cittadina che appare ai loro occhi sporco, e questo è un dato di fatto tangibile, soprattutto se lo confrontiamo con gli altri paesi attraversati da La Matta. L’Amministrazione Comunale è fantasma o forse cieca, ed essendo ormai abituati a questo abbiamo capito che ce ne faremo carico noi come Associazione. Eravamo già pronti a poter gestire in tutta tranquillità un numero così importante di partecipanti. I nostri associati sono una macchina organizzativa perfetta. Hanno contribuito attivamente alla buona riuscita dell’evento, chi in bici sui percorsi o chi negli allestimenti e al ricevimento dei partecipanti al “Villaggio” e ovviamente ringraziamo tutti gli sponsor che ci sostengono.”

Sono in programma altri eventi per questa estate?
“Il calendario eventi della ASD apre la stagione con La Matta per poi calendarizzare a luglio la gara di MTB "Historico" nel borgo e quest’anno gara di circuito della Federazione Ciclistica Italiana, la ciclopasseggiata di San Lorenzo ad agosto aperta a tutte le famiglie e a settembre La Matta edizione bambini. Insomma siamo solo all’inizio…”

Il prossimo 26 giugno tra le strade nocesi passerà il campionato italiano di ciclismo maschile. Cosa vuol dire questo per Noci e per il ciclismo pugliese?
“Per il ciclismo pugliese è una ulteriore medaglia sul petto. La FCI Puglia è sempre più presente sul territorio e propositiva. Il percorso gara vedrà due volte l’attraversamento della nostra cittadina, ma non porterà alcun beneficio diretto dato l’orario e la funzionalità. Anzi ci auguriamo che chi di dovere faccia comunicazioni e segnali con largo anticipo lo svolgimento della giornata per evitare disagi alla cittadinanza e trovi soluzioni alternative per la viabilità che sarà bloccata in arterie importanti.”

State già organizzando qualcosa per l’edizione del 2023 de “La Matta”?
“Per questa edizione abbiamo voluto coinvolgere i bambini in un progetto di creazione del dorsale per i partecipanti, e grazie alla Maestra Dora Intini è stato fatto un lavoro eccezionale come sempre. Sulla linea di partenza ogni partecipante ha potuto abbracciare il “piccolo artista” che ha realizzato il numero per lui. E’ stato un momento davvero emozionante. La Matta del prossimo anno avrà sicuramente delle migliorie, pensate appunto per chi è accompagnatore e non può godersi lo spettacolo, o per il pubblico che purtroppo staziona solo per la partenza e l’arrivo.”

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

Polignano a Mare - Rientrato l’allarme sulla presunta scomparsa di un adulto ed un bambino

10-03-2023

POLIGNANO A MARE - Grazie all’identikit pubblicato nei giorni scorsi e alla preziosa collaborazione dei cittadini, i Carabinieri della Compagnia di...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...