Informazione pubblicitaria

 

 

Campionati Italiani maschili di ciclismo 2022: la corsa passerà due volte da Noci

06 _1_nibali

NOCI - La nostra cittadina il 26 giugno prossimo sarà uno dei paesi protagonisti del campionato italiano maschile di ciclismo.

Dopo che lo scorso anno tra le vie del centro si è assistito al passaggio del campionato italiano femminile, quest’anno la Terra dei Trulli e delle Gravine ospiterà il campionato italiano maschile.
Lo scorso 7 giugno il comitato organizzatore della manifestazione, G.S. Emilia, ha ufficializzato il percorso che coronerà il nuovo campione italiano che succederà a Sonny Colbrelli.
La corsa si svilupperà su un percorso di 237 km con partenza ufficiale da Marina di Ginosa e arrivo ad Alberobello.
Ai nastri di partenza sono attesi circa 140 corridori italiani e quasi tutti gli azzurri che militano nelle formazioni World Tour. Questo campionato italiano sarà l’ultimo per Vincenzo Nibali vincitore tra le altre di due giri d’Italia, un Tour De France, una Vuelta a Espana, che si ritirerà a fine stagione.

06 11 altimetria campionato italiano

Analizzando il percorso notiamo subito delle difficoltà altimetriche attraversando il centro abitato di Ginosa prima di dirigersi verso la gravina di Ginosa che presenta punte massime del 16%. Successivamente i corridori si dirigeranno verso Laterza dove inizierà il primo circuito di giornata di 37,6 km dove si attraverserà il centro abitato di Castellaneta e ci sarà l’ascesa detta “Gaudella” prima di tornare a Laterza. Dopo l’attraversamento di Palagianello si sale verso Mottola con 2 km al 10% di pendenza media. Superata la metà di corsa, gli atleti arriveranno nella nostra cittadina su un percorso sempre in leggerissima ascesa prima di raggiungere prima la località di Coreggia e poi passare per la prima volta sotto il traguardo di Alberobello in Largo Martellotta. Successivamente si ritorna verso Noci per poi attraversare Contrada Guaguino e la salita di Coreggia per poi tornare ad Alberobello. Nell'ultima parte di gara inizierà un circuito di 14,2 km da percorrere quattro volte su un percorso abbastanza vallonato che si dimostra favorevole ai colpi di mano. Gli ultimi 700 metri saranno tutti in leggerissima ascesa verso Alberobello dove si incoronerà il nuovo campione italiano.
Le strade nocesi interessate dall’attraversamento della corsa saranno la SP 239, via dell’Agricoltura e Via Principe Umberto. Dalla cronotabella redatta dal comitato organizzatore il primo passaggio nel centro cittadino avverrà tra le 13:38 e le 13:56, il secondo passaggio invece tra le 14:25 e le 14:48.
Il nostro Sindaco Dott.Domenico Nisi ha commentato:”Un altro grande appuntamento per lo sport e per il territorio, quello che il 26 giugno ci vedrà tappa del Campionato Italiano di Ciclismo Élite maschile. Si inaugura quindi la proficua collaborazione tra gli 80 Comuni aderenti al Patto di Mattinata “Pedalare per viaggiare” per la valorizzazione cicloturistica della Puglia. Al centro di questo Protocollo d’intesa sottoscritto lo scorso febbraio, il sistema della Bike Economy, con l’obiettivo di fare in modo che la Puglia diventi una delle regioni più attrattive per il turismo sportivo e in particolare per il cicloturismo. Una collaborazione che nasce dalla profonda convinzione che per cogliere occasioni come queste occorre superare i campanilismi e unire le forze. Il turismo sportivo è un settore sul quale puntare perché sostenibile, capace di generare nuova economia e di promuovere sani principi”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...