Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Filippo Zana è il nuovo campione italiano di ciclismo

06 28 zana campione

NOCI - All’ombra dei trulli è Filippo Zana ad alzare le braccia al cielo e a laurearsi campione italiano élite di ciclismo.


Una gara spettacolare quella che si è svolta nella terra dei trulli e delle gravine lo scorso 26 giugno e che ha incoronato il nuovo campione italiano di ciclismo.
La gara è partita alle ore 11:00 da Marina di Ginosa e i primi corridori che si sono mossi per andare in fuga sono stati Jacopo Cortese (Work Service – Vitalcare – Dynatek) e Alessio Martinelli (Bardiani CSF Faizanè). I due sono stati subito raggiunti da Francesco Zandri (Work Service – Vitalcare – Dynatek), Manuel Tarozzi (Bardiani CSF Faizanè) Stefano Gandin (COR), Lorenzo Ginestra (IWM), Martin Marcellusi (Bardiani CSF Faizanè) e Alessandro Tonelli (Bardiani CSF Faizanè).
Nel gruppo dei migliori è la Eolo-Kometa che tiene le redini della corsa e non fa scappare la fuga di giornata. La situazione resta stabile fino al passaggio nel centro di Mottola dove si staccano Cortese e Martinelli. Dopo 120km il plotone è entrato per la prima volta nella nostra cittadina con il gruppo che ha recuperato qualche secondo sui coraggiosi fuggitivi di giornata. La prima ascesa della Coreggia sfalda il gruppo di testa, a perdere contatto sono Gandin,a causa di una foratura, e poco dopo Tarozzi e Zandri. Dal gruppo il primo attacco di giornata è di Samuele Zoccarato della (Bardiani CSF Faizanè) che fa il vuoto e si porta in testa con i suoi compagni. Dopo 180 km percorsi e poco meno di 50 da percorrere la terza ascesa alla Coreggia vede l’imperioso attacco di Samuele Battistella (Astana Qazaqstan), Lorenzo Rota (Intermarché-Wanty-Gobert), Filippo Zana (Bardiani CSF Faizanè), Andrea Piccolo (Drone Hopper-Androni GIocattoli) e Marco Tizza (Bingoal Pauwels Sauces WB), che raggiungono rapidamente il duo di testa composto da Marcellusi e Zoccarato.
Il gruppo cerca di tenere a pochi secondi il quartetto di testa ma gli attacchi successivi sulla Coreggia sono infruttuosi per tutti quelli che provavano a portarsi sulla testa della corsa. Le azioni di Matteo Trentin (UAE Team Emirates) e Nicola Conci (Alpecin-Fenix Development), Davide Ballerini (Quick-Step Alpha Vinyl Team), Giovanni Aleotti (BORA Hansgrohe) e Cristian Scaroni (Team FCI) sono state tutte neutralizzate. Sull’ultima ascesa alla Coreggia provano a partire Mattia Cattaneo (Quick-Step Alpha Vinyl), Filippo Conca (Lotto Soudal), Filippo Fiorelli (Bardiani CSF Faizanè) e Filippo Baroncini (Trek-Segafredo). Nessuno dei contrattaccanti, però, riesce a ricucire il gap con la testa della corsa che resta in vantaggio di 30 secondi allo scollinamento dell’ultima salita.
Entrati nel centro abitato di Alberobello, dopo quasi cinque ore di corsa contrassegnate dal forte caldo, sono Samuele Battistella (Astana Qazaqstan), Lorenzo Rota (Intermarché-Wanty-Gobert), Filippo Zana (Bardiani CSF Faizanè), Andrea Piccolo (Drone Hopper-Androni GIocattoli) a contendersi la vittoria. I quattro di testa iniziano a non collaborare più rischiando di farsi riprendere dal gruppo dopo il rallentamento di Battistella, Lorenzo Rota quindi è costretto a lanciare la volata, dalle sue ruote sbuca Filippo Zana che lo regola in volata,concretizza una tattica di gara della sua squadra (Bardiani CSF Faizanè) perfetta e si regala la maglia tricolore. Il secondo gradino del podio sarà occupato da Lorenzo Rota (Intermarché-Wanty-Gobert) e il terzo da Samuele Battistella (Astana Qazaqstan). Al quarto posto chiude un grandissimo Andrea Piccolo che rimette a posto la catena prima di affrontare la volata senza riuscire però a regolare gli avversari.
Il classe 99’ di Thiene (VI) indosserà la maglia tricolore per i prossimi 12 mesi, dimostrando di essere un corridore già pronto per regalarsi soddisfazioni nel grande ciclismo e pronto a far divertire i tanti appassionati italiani. A lui auguriamo una carriera ciclistica ricca di successi in un momento storico in cui l’Italia è all’affanosa ricerca di un corridore da corse a tappe dopo che il grandissimo Vincenzo Nibali a fine stagione appenderà la bici al chiodo. Proprio Vincenzo Nibali a fine corsa si è concesso alle centinaia di persone accorse per salutarlo scattando foto e firmando autografi.

06 28 podio campionato italiano ciclismoCon questo giovane podio si sono chiusi i riflettori sul Campionato Italiano di ciclismo nella splendida cornice dei trulli e delle gravine che ha ottenuto un grande successo di pubblico e spettacolo, grazie al sostegno e all’attenzione verso il ciclismo dei sindaci dei comuni firmatari del “Patto di Mattinata”.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...