Informazione pubblicitaria

 

 

Corso neonatale: i benefici della piscina sui bimbi

04 22piscinaneonataleNOCI (BA) - Il corso neonatale è un' attività diffusissima al giorno d'oggi e molto apprezzata dai genitori.
L'acquaticità dei neonati è infatti innata in ciascuno dei nostri bimbi e rimanere in acqua sin dalla più tenera età significa trasmettere loro un benessere psicofisico molto particolare: lo scopo dello stare in acqua è trasmettere al bambino sensazioni piacevoli e rassicuranti dati dati dal galleggiamento e dal raggiungimento del genitore.

In acqua, frequentando corsi neonatali,  accade anche che la relazione affettiva genitore-figlio venga intensificata e la presenza di altri bambini favorisce un precoce sviluppo di socializzazione. Importante è anche la serenità del genitore in questo tipo di attività dato che i neonati "imparano per imitazione". Il bimbo che inizia l'attività nei primi 4 mesi non conosce ansia e paura; emozioni che si svilupperanno invece con il raggiungimento degli 8/10 mesi. Nei primi 6 mesi di vita, inoltre, vi è un istinto naturale, da parte del bimbo, nell'apnea sviluppatasi precedentemente nel ventre materno; dopodiché, quest'ultima diventerà indotta.

"La relazione con il mondo acquatico, soprattutto se stabilita sin dai primi mesi di vita favorisce lo sviluppo psico-motorio sensoriale, il rinforzo della muscolatura, il controllo respiratorio, il rafforzamento dell'apparato scheletrico e cardio-circolatorio, il potenziamento del sistema nervoso (sinapsi) e, soprattutto, il rafforzamento del legame genitore-bambino (autostima e socializzazione)" - ci spiega Antonella Lasaracina che esercita la professione di istruttrice presso la Otrè Ssd - Noci, del presidente dott.ssa Gabriella Fusillo. L'iniziativa è stata maturata in seguito ad un corso di formazonetenutosi presso la società nocese O3 - messo in atto attraverso il "metodo cresci in acqua con me - BambiniPiù" intrapreso dalla Sig.ra Nadia Carollo.

"Appassionandomi all'acquaticità neonatale, ho voluto mettere in pratica questa attività tra l'altro alquanto impegnativa perchè richiede abilità canore, fantasia d anche scenografie a bordo vasca. Le canzoncine accompagnate da mimica fanno da cornice ai giochi che vengono proposti in modo da arricchire e stimolare l' aspetto emotivo e percettivo dei neonati" - conclude l'insegnante Lasaracina.

La piscina, pertanto offre ai bimbi: divertimento, vantaggio fisico riguardante anche mobilità e coordinazione, uno sviluppo emotivo, ed un'ottima dimestichezza con l'acqua. Sostanzialmente, l'ABC per crescere un figlio sano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...