Informazione pubblicitaria

 

 

Borgo Egnazia Half Tri, il successo della prima edizione

10 21 BE Half TriFASANO (BR) - Una splendida giornata di metà ottobre ha fatto da cornice alla prima edizione della Borgo Egnazia Half Tri, la gara di triathlon su distanza 70.3 andata in scena sabato scorso, 19 ottobre a Savelletri di Fasano (BR).

Un debutto che è già una conferma: sono stati quasi 200 gli atleti che si sono messi alla prova in una gara impegnativa e affascinante, dandosi appuntamento alle 9.00 del mattino a Cala Masciola per affrontare la prima frazione dei 1.900 mt di nuoto, e proseguire poi con i 90 km in bicicletta e i 21km di corsa.

In campo maschile tutto come da pronostico: il campione Alessandro “Il Dega” Degasperi ha trionfato tagliando per primo il traguardo con il tempo eccezionale di 3h 56’48”, seguito dal giovanissimo svizzero Lorenzo Delco, classe 1995 e un’eredità dal mondo del ciclismo, che ha preso la seconda piazza in 4h 03’53’’. A chiudere il podio ci ha pensato Andrea Giacomo Secchiero, che ha conquistato il 3° posto con l’ottimo tempo di 4h 13’46’’.


“Sono davvero contento di questa vittoria perché, dopo un anno difficile, con prestazioni altalenanti e qualche momento di riposo, questa gara mi ha permesso di concludere la stagione al meglio, con un tempo sotto alle 4 ore. Durante la prima frazione di nuoto sono riuscito a trovare un buon ritmo cardiaco, che ho mantenuto per tutta la competizione e mi ha permesso di dare il massimo in questa bellissima location” ha dichiarato “Il Dega” a fine gara.

Tra le donne, splendida la prestazione della giovane e affascinate Margie Santimaria, Ironlady per eccellenza, che si è imposta tra le sfidanti con il tempo di 4h 33’16’’ conquistando il primo gradino del podio davanti a Martina Dogana, esperta triatleta italiana che si è piazzata seconda con il tempo di 4h 36’11’’. Barbara Trazzi ha chiuso infine il podio con un prestigioso 3° posto e un tempo di 4h 47’13’’.

“Felicissima di questa gara in un luogo così bello e dal panorama spettacolare. Nonostante il vento contrario abbia complicato certi passaggi della gara, soprattutto nell’ultima frazione, sono riuscita a raggiungere il mio obiettivo e a godermi questa bellissima competizione” ha commentato Margie Santimaria dopo aver tagliato il traguardo.

La versione relay ha visto i tre leggendari atleti Luca Sacchi, Claudio Chiappucci e Giorgio Calcaterra, sbaragliare la concorrenza, tagliando per primi il traguardo in sole 4h 17’14’’, raccogliendo l’affetto e il calore dei numerosi spettatori presenti sul posto. L’ex campione Olimpico Luca Sacchi ha regalato momenti di pura emozione con un tempo di 24’08’’ nella frazione di nuoto, seguito dal Diablo Claudio Chiappucci che ha impiegato 2h 32’59’’ per completare i 90 km in bicicletta. Tempo eccezionale anche per il pluri-campione e ultra-maratoneta Giorgio Calcaterra che ha chiuso i 21km di corsa in 1h 17’49’’.

Il percorso su lunga distanza di 70.3 di Borgo Egnazia Half Tri ha attraversato la macchia mediterranea delle province di Brindisi e Bari, mettendo in risalto le eccellenze naturali e architettoniche della terra di Puglia, come gli ulivi secolari e i trulli di Monopoli, e ha portato atleti ed atlete ad affrontare i passaggi più duri nelle salite della selva di Fasano.

Molto soddisfatto anche Aldo Melpignano, proprietario e Managing Director di Borgo Egnazia, che ha commentato così la prima edizione della competizione: “Lo sport è una parte molto importante per Borgo Egnazia: tutta la nostra visione è basata su esperienze uniche, mirate a benessere e longevità. Da un paio d’anni abbiamo lanciato manifestazioni sportive importanti: la “Mezza di Egnazia”, che tornerà il prossimo 17 novembre, e questa prima edizione dell’Half Tri. Crediamo che questa sia una opportunità per destagionalizzare anche grazie al meteo perfetto in questo momento dell’anno”.

Entusiasmo, resistenza fisica e capacità tecniche hanno caratterizzato la Borgo Egnazia Half Tri in uno scenario con scorci mozzafiato fra terra e mare, per una prima edizione di gara che promette di diventare un appuntamento fisso per i triatleti che vogliono misurarsi con la lunga distanza in pieno stile “Nowhere Else”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...