Informazione pubblicitaria

 

 

La fase orologio di Noci Pallamano inizia con la Nazionale Italiana pallamano FISDIR

03 05fisdrinocipallamanoNOCI (Bari) - Sta per cominciare la seconda fase del campionato di Serie A2 Maschile, che vedrà le compagini di ogni girone contendersi i primi posti in classifica per poter accedere alle Final Eight, al termine delle quali saranno decretate le due squadre promosse al campionato di massima serie.

03 05nocimascaluciaIl prossimo sabato 7 marzo alle ore 17, presso il Nuovo Palazzetto dello Sport De Luca Resta di Noci, i leoni biancoverdi del presidente Intini, inizieranno la seconda fase di campionato, cosiddetta “ad orologio”, affrontando una delle rivali stagionali inserite nel girone C, ovvero la Darwin Tech Mascalucia.

Il calendario di tutti gli incontri previsti è stato pubblicato sul sito della FIGH lo scorso 26 febbraio 2020 e prevede i seguenti 7 incontri: Sabato 7 marzo Noci Pallamano – Darwin Tech Mascalcucia; sabato 14 marzo Team network Mascalucia – Noci Pallamano; sabato 21 marzo Noci Pallamano – Pallamano Uisp’80 Putignano; sabato 28 marzo Lions Teramo - Noci Pallamano; sabato 4 aprile Noci Pallamano – Alcamo; sabato 18 aprile Noci Pallamano – Pallamano Benevento; sabato 25 aprile Cus Palermo – Noci Pallamano.

Così presenta il mister biancoverde Pasquale Maione la ripresa del campionato: “Dopo una sosta e soprattutto dopo la fine di una parte di stagione, la ripresa è sempre una piccola incognita: in queste settimane di pausa abbiamo alternato ottimi allenamenti a soste programmate. A dire il vero non vedo l'ora che sia sabato: il clima partita mi è mancato, e soprattutto abbiamo un match fondamentale per capire di che pasta siamo fatti. Dobbiamo riscattare la brutta sconfitta subita a Mascalucia, che ha visto senza dubbio la nostra peggior prestazione fino a questo momento, e dobbiamo anche tener conto che giochiamo davanti al nostro pubblico e abbiamo il dovere di continuare a far bene così come abbiamo fatto contro Teramo nell'ultima partita della fase regolare. In casa nostra dobbiamo avere una marcia in più, nella nostra palestra non dobbiamo concedere punti agli avversari: sarà questo l'obiettivo nell'ultima parte di stagione, A partire da sabato dunque a Noci non possiamo più commettere passi falsi”.

Ma gli ospiti di Noci Pallamano questo sabato non saranno soltanto i siciliani di Mascalucia: attesa anche la Nazionale Italiana di pallamano della FISDIR. La Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali è la Federazione Sportiva Paralimpica cui il CIP (Comitato Italiano Paralimpico) ha demandato la gestione, l’organizzazione e lo sviluppo dell’attività sportiva per gli atleti con disabilità intellettiva e relazionale.

Il CIP, riconosciuto nel 2017 quale Ente Pubblico, alla stregua del CONI per lo sport olimpico, ha il compito di garantire la massima diffusione dell’idea paralimpica ed il più proficuo avviamento alla pratica sportiva delle persone disabili. Ad esso spetta dunque il compito di regolare e gestire tutte le attività sportive riservate ad atleti disabili fisici, intellettivi e sensoriali. Ad oggi il CIP riconosce oltre quaranta entità sportive, tra federazioni paralimpiche, discipline paralimpiche, enti di promozione paralimpica ed associazioni benemerite paralimpiche. Tra le Federazioni Sportive Paralimpiche si sviluppa l’attività della Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva Relazionale. Noci Pallamano non potrà che essere orgogliosa di ospitare una delegazione così importante

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...