Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

Pallamano, tutte le verità di Cammisa

cammisa-stefano-01NOCI (Bari) - E' da un paio di giorni ormai che lo sport nocese inizia a respirare: è ufficiale infatti l'unione societaria tra la nuova ASD Pallamano Noci 2013 e la Noci Handball Team, pronte insieme a riportare i colori biancoverdi nella pallamano che conta. Proprio in questi giorni, però, e' ritornato a parlare pubblicamente l'ex presidente della Pallamano Intini Noci, Stefano Cammisa (in foto), che ha concesso un'intervista in esclusiva a NOCI24.IT. 

Nonostante il torrido caldo Cammisa ha voluto argomentare diversi punti: dal finale della scorsa stagione alla nascita della nuova società sportiva.

Cammisa, cosa ha pensato quando la Federazione ha escluso la Pallamano Noci dal campionato di massima serie? "La comunicazione da parte della federazione della nostra esclusione dal massimo campionato nazionale italiano è stato il vero momento in cui mi è caduto il mondo addosso, dopo aver dedicato trentacinque anni della mia vita, prima da atleta, poi da presidente di questa società, coinvolgendo e sacrificando tutti, dalla mia famiglia al lavoro. E' stato per me drammatico tanto da non avere la forza di comunicare, esternare e condividere questo dramma. Me lo sono tenuto stretto e l'ho condiviso soltanto con chi ha condiviso con me gli ultimi anni di questo progetto. Non mi va di fare retorica, non parlo del carro dei vincitori, nè di quello fatto negli ultimi anni perchè lo sanno tutti, anche le mura di questo paese e tutta l'Italia, dalla quale ho avuto grande solidarietà, la stessa dimostratami dai tifosi nocesi e voglio ringraziarli tutti.

Qual è il suo pensiero circa la società che fino a ieri ha amministrato la Pallamano Noci? "Penso una cosa: la nostra non era una società di capitali, per cui sono stati fatti cattivi investimenti o non sono stati bravi gli amministratori a realizzare dei progetti. La nostra era una società di uomini affidata ad altre società di capitali, gli sponsor. Io ho venduto il mio prodotto, ossia la pallamano, l'ho venduto in maniera egregia, ma quando ho presentato il conto non mi hanno pagato, ed è stato lì il tracollo. In quel momento mi aspettavo la solidarietà di chi con me ha contribuito alla realizzazione di quel prodotto. Con me c'è stata gente che ha portato a termine il processo produttivo pallamano, dall'inizio alla fine, passando per il carro dei vincitori quando è stato il caso, ma alla fine si è defilato guardandoci come se avessimo la peste, come per dire che non erano loro i responsabili del tracollo ma gli amministratori della società. Penso che sia giusto esternare questo dolore che ho dentro, perchè da questa gente, così come siamo stati insieme nei momenti di gloria, essendo stati un gruppo che ci invidiava un pò tutta l'Italia sportiva, mi aspettavo vicinanza nei momenti di crisi e invece mi sono ritrovato vicino solo i pochi intimi. Gli amministratori della Pallamano Noci sono stati perfetti, maniacali ed hanno operato in economia, avendo fiutato i problemi degli aquirenti, ma mai avrebbero immaginato che questi non avrebbero pagato nulla. A metà campionato ci siamo resi conto che c'erano delle difficoltà e a titolo personale ci siamo presi l'impegno di portare a termine il campionato, mettendo di tasca propria tutto, sottraendo a famiglia e lavoro la liquidità necessaria per portare a termine il campionato. Alla fine però abbiamo presentato il conto, ma il conto non ci è stato pagato. Quindi penso che la Pallamano Noci era solo malata perchè non ha preso i soldi dal prodotto finito. Il tracollo è stato da parte degli sponsor, vittime dei momento di crisi che non hanno rispettato i contratti. Ovviamente nessuno si sente di incolpare lo sponsor che fino a quel momento era stato preciso nei pagamenti, ma purtroppo la crisi ha giocato un brutto scherzo".

Cosa ne pensa della neonata società di pallamano? – "In questo particolare momento storico unire le forze era l'unica cosa importante da fare per economicizzare. Solo così si poteva andare avanti. Insieme a me, altri miei collaboratori, e parlo del Dg Martino Conforti e del vicepresidente Giannetto Giotta che negli ultimi momenti hanno fatto per questa società miracoli, sacrificandosi otto ore al giorno come fosse un lavoro a tempo pieno, abbiamo deciso di fare un passo indietro, coinvolgendo ed affidando la comunicazione con le altre forze nocesi a Vito Pulito, capitano storico di questa società, incontrando più volte gli esponenti dell'altra società nocese del presidente Ginevra, coinvolgendo anche il presidente della Handball Club Noci, Cosi, per il progetto femminile, finchè non è venuta fuori la volontà comune di unire forze fisiche ed economiche per poter ripartire da quello che è il patrimonio della pallamano Noci, il settore giovanile. Un'unica sola condizione che abbiamo messo è che nello staff tecnico rientrasse Domenico Iaia, persona per la quale non smetterò mai di spendere una parola. Lui ama davvero questo sport e soltanto chi ama questa disciplina trova le forze per incominciare a programmare. Perchè personalmente penso che fin quando c'è benessere, la volontà di mettersi in discussione te la fai saltare fuori, ma in momenti di grosse difficoltà, ti rendi conto che sei circondato da pochi intimi, tra cui Domenico Iaia. Ultimamente molta gente mi chiama per chiedermi dei pareri, per confrontarsi, perchè per molti rappresento ancora il presidente di questa società, e questo mi fa piacere, ma ho detto che faccio un passo indietro e rassegno le mie dimissioni perchè è giusto che adesso guidi qualche altro questo nuovo soggetto sportivo. E sono contento che a capo ci sia il presidente dell'altra soocietà sportiva, una persona giovane e con idee chiare che confronterà sicuramente con le nostre per dar vita a una società che negli anni riprenda ad organizzare dal settore giovanile alla squadra del campionato nazionale. Mi piace parlare di settore giovanile, il nostro fiore all'occhiello, e quello lo abbiamo partorito noi. Io mi sento il padre di questo parto, per cui lo affido volentieri e con molto orgoglio nelle mani di questo nuovo soggetto sportivo con l'auspicio che sappia farne buon uso".

Alla luce della sua ultima risposta, crede ancora nella gente? "Io sono disposto a cucirmi la bocca e mi faccio umilissimo come non lo sono mai stato, perchè quando si è trattato di vincere mi è piaciuto condividere sempre con tutti, dal custude del palazzetto all'ultimo giovane del vivaio. Qualora chiunque avesse bisogno di un consulto o di confrontarsi con me io sono sicuramente pronto. Ma quest'anno sarò il primo, seduto in platea, da ex presidente a seguire quello che è lo spettacolo della pallamano Noci".

Qualche rammarico? – "All'epilogo di questa storia posso dire che aver creato un'unico polo sportivo era l'unica ancora di salvataggio. Purtroppo quando ne abbiamo avuto bisogno non tutti ci sono stati vicini, la pallamano Noci si è un pò sgretolata, ma io posso assicurare che anche da solo, mettendo alla presidenza mia moglie, avrei continuato il progetto. Non avrei buttato trentacinque anni di storia. Ho suggerito che l'unico metodo per salvarci era metterci insieme ed unire le forze infatti ci sono stati incontri con le altre società sino ad ottenere la composizione di questo nuovo soggetto sportivo. Questa è una cosa assolutamente positiva".

Cosa è successo alla fine della Pallamano Noci? "La parte negativa è che in questa fase c'è stata gente che è scomparsa, non l'abbiamo più vista. Si è allontanata senza motivare il perchè si stava allontanando. La cosa più brutta è che ha alimentato il mercato nero, ha rubato il mio prodotto finito, i migliori talenti, ha intuito che ci stavamo riorganizzando e per farsi bello ha preso il prodotto e lo ha portato ad altri club concorrenti presentando il miglior prodotto della pallamano Noci. Questo è denunciabile e condannabile. Sia chi mi ha sottratto il prodotto, sia chi lo ha visionato pronto a prenderlo. Perchè io dall'altra parte mi aspetto che ci sia gente con sani principi come me. Perchè se le situazioni si invertissero, io direi: ma cosa combinate? Non posso approfittare di questo momento in cui stiamo morendo tutti!! Restate a casa e aiutate i vostri club, che in questo particolare periodo non possono permettersi una campagna acquisti. Mi aspettavo dunque che gli altri presidenti ringraziavano ma non accettavano. Anche perchè quando in passato la pallamano Noci ha avuto bisogno di un prodotto finito dagli altri club, ha dovuto pagare. Anche al club che adesso sta prendendo i miei talenti a costo zero. Quindi ritengo, nonostante siamo malati, di essere una delle società più prestigiose a livello italiano, a livello culturale. Questi episodi però mi lasciano sconcertato. E' disarmante ciò che ho sentito e visto".

Secondo lei ce la fara questo nuovo progetto ad essere duraturo nel tempo? - "Non voglio pensare che sia una cosa momentanea, anche perchè tra le persone in prima linea c'è Vito Pulito, che rappresenta la Pallamano Noci. Un uomo che è cresciuto con i nostri principi programmando gli ultimi due anni di pallamano. Lui ha la pelle dura e difficilmente mollerà e dirà basta perchè costantemente si confronterà con noi. Quindi penso che questo sia un progetto che se fatto con umiltà da gente umile, portarà allo splendore la pallamano a Noci".

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

Adelfia: sequestro di droga e di un’arma clandestina

30-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione illegale di stupefacenti e di un’arma clandestina...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...